Rassegna Stampa Online
16 miliardi tra imu e tares: meta` di questi pagati dalle imprese (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News
Alla luce delle due importanti scadenze fiscali previste per il 16 dicembre prossimo (conguaglio Tares e seconda rata IMU) la CGIA di Mestre informa che i Comuni e lo Stato prevedono di incassare in tutto 15,8 miliardi, almeno la meta` dei quali gravera` sulle imprese. L`Imu sara` deducibile dalle imposte sui redditi (Ires o Irpef), per il 30% nel 2013 e il 20% dall`anno 2014, per i soli immobili
leggi tutto…
Ambiente in genere.Illegittimità ordine di rimozione di opere abusive asseritamente realizzate su demanio marittimo (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Liguria, Sez. I, n. 1255, del 30 ottobre 2013 E' illegittimo l'ordine di sgombero di un'area che si ritiene appartenere al demanio marittimo ove non preceduto dall'effettuazione dello speciale procedimento di delimitazione previsto dall'art. 32 Cod. Nav., che assume carattere indispensabile nel caso in cui ricorra un'oggettiva incertezza, da superare mediante un formale contraddittorio
leggi tutto…
Analisi dei valori, stile di vita e scelte di consumo (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiCaccia e animali. Richiami vivi non inanellati (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 46228 del 19 novembre 2013 (Ud. 23 ott. 2013) Pres. Mannino Est. Marini Ric. Grossi Caccia e animali. Richiami vivi non inanellati In base al disposto dell'art.30, lett.h), della legge 11 febbraio 1992, n.157 si devono ricondurre fra i " mezzi vietati" anche il ricorso a richiami vivi non inanellati, e dunque, di provenienza non legittima, la cui detenzione non risulta
leggi tutto…
Concordato: l'accordo con i creditori non dribbla l'obbligo di versare l'Iva (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione penale sez. III, Sentenza 14.5.2013 n. 44283
leggi tutto…
Consiglio di Stato: attività inerente o prevalente oggetto dell'appalto (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
L'attività 'inerente' l'oggetto dell'appalto deve essere intesa come l'attività 'prevalente' svolta dall'impresa, essendo solo quest'ultima l'attività qualificante ai fini dell'iscrizione Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Conto economico e quotazioni (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiCorte Costituzionale: Sentenza n. 298 anno 2013 (cortecostituzionale.it)
Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Energia - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Atto di programmazione regionale per le fonti rinnovabili (APR) - Sottoposizione alle procedure relative alla valutazione ambientale strategica (VAS) solo nel caso in cui contenga l'individuazione delle aree e dei siti non idonei; Modifiche non sostanziali a impianti e infrastrutture che hanno ottenuto l'autorizzazione unica -
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 299 anno 2013 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Porti e aeroporti - Norme della Regione Abruzzo - Rifinanziamento della legge regionale n. 57 del 2001 (Valorizzazione dell'aeroporto d'Abruzzo) - Previsione di un intervento di 5,5 milioni di euro a favore della Società Abruzzese Gestione Aeroporto Spa (SAGA) per il finanziamento dell'attività di internazionalizzazione dell'aeroporto di Pescara, attraverso progetti di promozione dello
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 300 anno 2013 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Ambiente - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Sistemazioni idraulico-forestali che non comportino la realizzazione di opere idrauliche trasversali di altezza fuori terra in gaveta superiore a cinque metri e che abbiano come finalità prevalente il consolidamento del fondo e degli argini di tratte di corsi d'acqua con sezioni idrauliche non superiori a quattro metri o il
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 301 anno 2013 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Sanità pubblica - Attività libero professionale intramuraria - Procedure e condizioni per l'acquisizione dei luoghi necessari a esercitarla - Obbligo di "ricognizione straordinaria" entro il 31 dicembre 2012 degli spazi disponibili, possibilità di autorizzare le aziende sanitarie ad acquisire spazi ambulatoriali esterni (previo parere del collegio di direzione o di una commissione
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 302 anno 2013 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Università e istituzioni di alta cultura - Ammissione ai corsi di laurea a programmazione nazionale che si svolgano sulla base di una prova predisposta dal Ministro dell'università e della ricerca, uguale per tutte le università e da tenersi lo stesso giorno in tutta Italia - Previsione di graduatorie plurime, per singoli Atenei, anziché di una graduatoria unica nazionale.<P id="MOA1">per
leggi tutto…
Criteri di computo dei rapporti di lavoro a tempo determinato (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Interpello 19.11.2013 n. 30/2013
leggi tutto…
De Macanaz: sull'abbondanza delle leggi (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
9. In merito all'abbondanza delle Leggi, da cui deriva un Caos indefinibile, comando che non si facciano riforme nà compendi (come invece è stato fatto in certi Paesi stranieri), piuttosto, se possibile, si aumentino le leggi con il pretesto di chiarirle sì che, grazie a tal confusione, resti alterato il Diritto Naturale, dubbioso il Giudice []
leggi tutto…
Decreto legge rifiuti 136/2013. Testo in Gazzetta (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
In vigore dal 10 dicembre il decreto emergenza rifiuti e "terra dei fuochi" Giurdanella.it
. leggi tutto…
Difensore d'ufficio: chi decide sull'opposizione al decreto di liquidazione? (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. IV, ordinanza 06.11.2011 n° 44810 (Simone Marani )
leggi tutto…
Doppia contribuzione inps anche per il socio indiretto/amministratore di s.r.l. commerciale (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Sentenza Corte di Cassazione 22 ottobre 2013, n. 23943. La Corte di Cassazione ha sentenziato (in linea anche con la Corte Costituzionale - Sentenza n. 15/2012), che anche il socio indiretto (socio della controllante) e amministratore di una societa` a responsabilita` limitata commerciale non puo` limitarsi alla mera iscrizione alla gestione separata per la sua attivita` nella controllata, ma e`
leggi tutto…
Elettrosmog.Legittimità diniego alla realizzazione impianto di telefonia mobile per contrasto con Regolamento comunale (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. III, n. 5231, del 30 ottobre 2013 Il Comune di Lecce, facendo esercizio del potere assegnatole dall'art. 8 della legge n. 36 del 2001, ha approvato, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 9 marzo 2007, il Regolamento recante " Norme concernenti gli impianti radioelettrici con frequenza di trasmissione tra 100 kHz a 300 GHz" . Tale Regolamento non consente
leggi tutto…
Esame Avvocato 2013. Parere penale: il testo della traccia 1 (guida in stato di ebrezza) (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Esame Avvocato 2013. Parere penale, il testo della traccia 1 Giurdanella.it
. leggi tutto…
Esame Avvocato 2013. Parere penale: il testo della traccia 2 (assegni circolari) (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Esame Avvocato 2013. Parere penale: il testo della traccia 2 Giurdanella.it
. leggi tutto…
Esame Avvocato 2013. Parere penale: possibile soluzione della traccia sulla guida in stato di ebrezza (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Esame Avvocato 2013. Parere penale: riferimenti normativi e giurisprudenziali della traccia 2 (assegni circolari) Giurdanella.it
. leggi tutto…
Esame Avvocato 2013. Parere penale: riferimenti giurisprudenziali della traccia 1 (guida in stato di ebrezza) (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Esame Avvocato 2013. Parere penale: riferimenti normativi e giurisprudenza della traccia 1 (guida in stato di ebrezza) Giurdanella.it
. leggi tutto…
Esame di avvocato 2013, seconda giornata: il parere di diritto penale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Esame avvocato dell'10, 11 e 12.12.2013
leggi tutto…
Esproprio prima casa: i nuovi limiti sono retroattivi (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Rovigo, ordinanza 21.11.2013 (Giuseppina Mattiello )
leggi tutto…
Fattura elettronica alla PA: le regole e le scadenze (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Da venerdà 6 dicembre via alla fattura elettronica nei confronti della PA: interessate tutte le amministrazioni statali, sotto la direzione Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Il conduttore ha diritto alla riduzione del canone in caso di tardiva registrazione del contratto di locazione. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
(Tribunale di Roma, sentenza del 21 gennaio 2013 ) Il conduttore ha diritto alla riduzione del canone ex art. 3, commi 8 e 9, del decreto legislativo n. 23 del 2011 (la cd. cedolare secca) anche in caso di tardiva registrazione del contratto di locazione, non rilevando il fatto che era stato posto a suo carico l'obbligo di registrazione del contratto in termini.
leggi tutto…
Il protocollo d'intesa (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiImu, dal comodato al coniuge separato i Comuni decidono quando è prima casa (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
I controlli in vista del 16 dicembre su comodati, anziani e aree edificabili. Prima di pagare vanno verificate le assimilazioni previste dal Comune
leggi tutto…
L'atto di variazione alla rendita catastale dell'immobile può essere dichiarato nullo se l'ufficio finanziario non lo motiva adeguatamente. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
(Cassazione Civile, Sezione VI civile, sentenza del 2 dicembre 2013 n. 27008) Se l'ufficio finanziario attribuisce, senza una motivazione, una nuova rendita catastale all'immobile l'atto di variazione può essere dichiarato nullo. Il caso.
leggi tutto…
La Cassazione sul Petrolchimico Marghera: non si liquida la morte di un operaio affermando che fumava (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Lo ha stabilito la sezione lavoro nella pronuncia depositata il 10 dicembre (n.27520/13) che ha visto l'erede del dipendente addetto alle manovre dell'impianto di polimerizzazione appellarsi alla Suprema corte contro l'Inail
leggi tutto…
La classifica della governance (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiLa giurisprudenza (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiLiquidità critica per le Casse (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
I risultati della prima indagine condotta dalla Covip sui patrimoni sono stati presentati al ministro del Lavoro. In alcuni casi viene segnalata l'eccessiva concentrazione in immobili
leggi tutto…
Mediazione finalizzata alla conciliazione della lite: il cnf chiarisce con la circolare 25-c-2013 (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Il CNF, Commissione interna per lo studio e la riforma della mediazione e della conciliazione, ha pubblicato la Circolare 25-C-2013 con cui vengono affrontate le principali problematiche applicative sulla mediazione finalizzata alla conciliazione della lite. Le FAQ sull`argomento, che sono riportate nell`allegato alla circolare disponibile a questo indirizzo, riguardano: la competenza
leggi tutto…
Mediazione: faq del CNF agli Organismi di mediazione degli Ordini forensi (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Il Consiglio Nazionale Forense ha inviato agli Organismi di mediazione istituiti presso gli Ordini forensi (ormai giunti a 122 sul territorio nazionale) una circolare (C-25-2013) con in allegato alcuni necessari chiarimenti sulla procedura di mediazione per il superamento di conflitti alla luce delle nuove norme introdotte con il decreto
leggi tutto…
MEF: Imu - Imposta municipale propria (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Esenzione dall'imposta municipale propria (IMU) per il cd "magazzino" delle imprese edili - Quesito.(Ris. 11/DF)
leggi tutto…
Nuove regole per la mediazione tributaria (legali.com)Fonte: Legali.com, Notizie giuridiche
Ormai da diverso tempo assistiamo a vari tentativi di risoluzione delle controversie come metodi alternativi alle aule delle commissioni tributarie. C'è come la sensazione di voler restringere l'ambito della giurisdizione. In ogni branca del diritto, oramai, è presente l'istituto della mediazione, intenta a ridurre il contenzioso e, contestualmente, ad evitare anche i costi di giudizi spesso
leggi tutto…
Ok al marchio Panini per le bevande (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
I giudici europei hanno respinto il ricorso di una società tedesca che si opponeva alla registrazione del marchio delle figurine nel settore delle bibite
leggi tutto…
Osservatorio Big Data - Il report (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiProcedura esecutiva alternativa al pignoramento: articolo 72 bis del Decreto del Presidente della Repubblica n. 602/1973 (filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
Abstract. L'articolo 72 bis del Decreto del Presidente della Repubblica n. 602/73 individua una procedura coattiva, alternativa a quella disciplinata dal Codice di Procedura Civile, attivabile sul presupposto dell'inadempimento del debitore ingiunto, onde ne consegue l'intimazione di pagamento rivolta direttamente al terzo presso cui quest'ultimo vanti, invece, un credito (si pensi, ad esempio,
leggi tutto…