Rassegna Stampa Online
Acque.Acqua pubblica come interesse generale (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Puglia (Le), Sez. I, n. 2289, del 11 novembre 2013 Alla base della qualificazione di pubblicità di un'acqua, intesa come risorsa suscettibile di uso previsto o consentito c'è l'interesse generale, tale interesse è presupposto in linea di principio esistente in relazione alla limitatezza delle disponibilità e alle esigenze prioritarie, specie in una proiezione verso il futuro, di uso
leggi tutto…
Approvato il decreto svuota carceri: queste le principali misure (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Nel comunicato stampa diffuso dal Consiglio dei Ministri si legge come il testo del decreto approvato nella seduta del 17 dicembre scorso nasca dalla necessità di restituire alle persone detenute la possibilità di un effettivo esercizio dei diritti fondamentali e di affrontare il fenomeno dell'ormai endemico sovraffollamento carcerario, nel rispetto delle
leggi tutto…
Auguri di buone feste dallo staff di telediritto (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie GiuridicheDecreto " Destinazione Italia" , testo in Gazzetta (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
In vigore da oggi il decreto sviluppo n. 145/2013. Si tratta del decreto legge 23 dicembre 2013 n. 145, recante 'Interventi Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Destinazione Italia: in Gazzetta Ufficiale il testo del Decreto Legge approvato dal Governo (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioFlussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari non stagionali per l'anno 2013 (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
D.P.C.M. 25.11.2013
leggi tutto…
I diritti dei bambini leggendo tra le righe di una storia di resilienza (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
Abstract. L'Autrice scopre tra le righe di un romanzo autobiografico l'insegnamento dei valori più grandi che i bambini possano dare agli adulti e che trovano corrispondenza nelle carte normative internazionali. Giacomo Fagiolini, romano, dopo un'infanzia e un'adolescenza difficili con una forma di schizofrenia, ha trovato la sua resilienza (capacità reattiva alle avversità ) nell'incontro con
leggi tutto…
Il testo della legge di stabilità - dicembre 2013 (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiImposta sulle assicurazioni Bollino compenetrativo sulle polizze assicurative commercializzate in Italia (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Agenzia Entrate, Risoluzione 16.12.2013 n. 95/E
leggi tutto…
Leasing escluso dal ''vecchio'' redditometro (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Commissione Tributaria Regionale Lombardia-Brescia, sentenza 19.09.2013 n° 103/65/13 (Matteo Sances )
leggi tutto…
MEF: Adempimenti tributari (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Ripresa degli adempimenti sospesi, a seguito dell'alluvione verificatosi in Sardegna (Decreto 20/12/2013)
leggi tutto…
Modificazioni genetiche. Impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Corte di Giustizia (Quinta Sezione)19 dicembre 2013 Inadempimento di uno Stato - Impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati - Direttiva 2009/41/CE - Trasposizione inesatta e incompleta
leggi tutto…
Nuovo regolamento edilizio approvato dalla Giunta comunale di Milano: novità anche per i condomini. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il 13 dicembre è stato approvato dalla Giunta comunale di Milano, il nuovo Regolamento Edilizio varato dopo una lunga fase di confronto fra le parti che ha visto coinvolti gli ordini professionali, gli operatori immobiliari, le cooperative edilizie, i sindacati, i consigli di zona e anche le associazioni di cittadini e di ambientalisti.
leggi tutto…
Perché il condominio dissenziente resta vincolato riguardo l'approvazione del compenso dell'amministratore? ? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Va preliminarmente rilevato che, parallelamente alla diffusione della vita in condominio e all'evoluzione dell'istituto condo miniale dalla semplice gestione delle cose comuni funzionale al godimento delle pro prietà esclusive alla necessità di tutelare anche nuovi interessi generali quali quelli della sicurezza, dell'ambiente, della salute, dell'informazione e del prelievo fiscale si è assisti
leggi tutto…
Rifiuti.Spedizioni e informazione delle autorità nazionali competenti (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Corte di Giustizia (Prima Sezione) 12 dicembre 2013 Ambiente - Rifiuti - Nozione - Direttiva 2006/12/CE - Spedizioni di rifiuti - Informazione delle autorità nazionali competenti - Regolamento (CEE) n. 259/93 - Sussistenza di un'azione, di un'intenzione o di un obbligo di disfarsi di una sostanza o di un oggetto
leggi tutto…
Urbanistica.Comunicazione ai frontisti o vicini di rilascio di concessione edilizia (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 5454, del 18 novembre 2013 Non sussiste alcun obbligo per il Comune di dare comunicazione ai proprietari frontisti o vicini dell'avvio del procedimento diretto al rilascio di concessione edilizia, in quanto gli interessi coinvolti dal provvedimento con cui si consente la trasformazione edilizia del territorio sono di tale varietà ed ampiezza da rendere
leggi tutto…
Urbanistica.Sopraelevazione e necessità assenso del confinante (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Piemonte, Sez. II, n. 1200, del 15 novembre 2013 L'articolo 10 delle NTA del PRG del Comune di Bardonecchia fa riferimento ad una nozione ampia di sopraelevazione, nella quale rientrano (ai soli fini della deroga alla distanza minima dal confine, previo consenso del proprietario confinante) sia gli interventi di ristrutturazione edilizia in senso stretto (anche mediante integrale demolizione
leggi tutto…