Rassegna Stampa Online
Agenzia delle Entrate. Le FAQ sull'ecobonus Fin" (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Fino al 31 dicembre le agevolazioni fiscali previste dal decreto ecobonus (DL 63/2013 - legge 90/2013) Giurdanella.it
. leggi tutto…
Agenzie di rating del credito: carenze e best practices nel nuovo rapporto ESMA (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioAtto troppo lungo? avvocato rischia la condanna alle spese (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Milano, sez. IX, ordinanza 01.10.2013 (Riccardo Bianchini )
leggi tutto…
Cartella di pagamento nulla se indica solo ''omesso o carente versamento'' (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. VI-T, ordinanza 03.09.2013 n° 20211 (Leonardo Leo )
leggi tutto…
Cassazione Penale: scudo fiscale non applicabile alle società commerciali (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione ha confermato l'orientamento interpretativo in base al quale le società commerciali non posso beneficiare del cosiddetto " scudo fiscale" introdotto con Decreto Legge n. 78/2009 e convertito con Legge n. 102/2009. Nel caso di specie, la Procura contestava al ricorrente di aver indicato nella dichiarazione dei redditi, con finalità elusiva, elementi attivi []
leggi tutto…
Cassazione: anche due sole condotte integrano il reato di stalking (news.avvocatoandreani.it)Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 45648 del 14/11/2013 fissa alcuni principi e criteri identificativi molto interessanti in materia di "stalking" ossia il reato di cui all'art. 612 bis c.p., per il quale "è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni chiunque, con condotte reiterate, minaccia o molesta taluno in modo da cagionare un perdurante e grave
leggi tutto…
Come si calcola la mini-Imu sulla prima casa (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiConcordato preventivo: in pubblica consultazione i criteri di classificazione per qualità del credito (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioCongedi parentali. Estensione del diritto a parenti entro il terzo grado (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Giovanni Dami
leggi tutto…
Controlli mirati della gdf sulle autocertificazioni degli studenti per beneficiare di sovvenzioni (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
La Regione Lazio, le Universita` La Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre e Guardia Di Finanza di Roma fanno rete per "snidare" gli studenti benestanti mascherati da poveri che dichiarano il falso a scapito dei veri poveri, delle casse regionali ed universitarie. Chi sara` "pizzicato" dovra` restituire i benefici indebitamente incamerati (borse di studio, esenzioni universitarie, alloggi, buoni pasto,
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 285 anno 2013 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Ambiente - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta in materia di gestione dei rifiuti - Previsione che, nel ciclo integrato dei rifiuti solidi urbani e dei rifiuti speciali non pericolosi, non si realizzino né si utilizzino sul territorio regionale impianti di trattamento a caldo, quali incenerimento, termovalorizzazione, pirolisi o gassificazione.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P
leggi tutto…
Decreto Legge IMU in Gazzetta, testo in vigore " (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Decreto legge 30 novembre 2013 n. 133 sulla seconda rata dell'IMU Giurdanella.it
. leggi tutto…
Distanza tra le pareti degli edifici: bisogna tenere conto anche dei balconi? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
(Cons. Stato, sez. IV, sent. 22 novembre 2013, n. 5557) La sentenza in commento è caratterizzata da una attenta e puntuale analisi della giurisprudenza relativa alle distanze previste dal D.M. 1444 del 1968. La fattispecie riguarda l'appello proposto dal proprietario contro la sentenza di primo grado che non aveva annullato un permesso di costruire relativo ad un nuovo edificio residenziale
leggi tutto…
Elettrosmog.Illegittimità diniego realizzazione SRB per difformità rispetto al Piano di localizzazione degli impianti (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Piemonte, Sez. I, n. 1062, del 9 ottobre 2013 E' illegittimo il diniego alla richiesta di autorizzazione all'installazione di nuovo impianto di tele-radiocomunicazione sul territorio comunale per difformità rispetto al Piano di localizzazione degli impianti presentato dalla società . I programmi ex art. 8 comma 1 L.R. 19/04 della Regione Piemonte costituiscono atti collaborativi non
leggi tutto…
Equitalia: decade il beneficio rateazione dopo otto rate, anche non consecutive, non pagate (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Il "Decreto del Fare" ha previsto, per imprese e famiglie in difficolta` nel pagamento delle cartelle esattoriali, la possibilita` di richiedere ad Equitalia una rateazione fino a un massimo di 120 rate mensili (10 anni), anziche` le ordinarie 72 rate mensili, proprio nei casi in cui il cittadino si trovi, per ragioni che non dipendono dalla propria responsabilita`, in una grave e comprovata
leggi tutto…
Il decreto Imu (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Il testo del decreto legge 133/2013 riguardante la seconda rata dell'Imu, gli acconti delle imposte, la Banca d'Italia, e il comunicato stampa del ministero dell'Economia sugli incrementi degli acconti Ires e Irap
leggi tutto…
Il divario tra Sud e Nord per l'acquisto della nuda proprietà . (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Aumentati fino al 22% gli annunci di vendita di nuda proprietà nelle città italiane del Nord, al Sud questa realtà è ancora pressoché sconosciuta. Il rimedio alla crisi del mattone.
leggi tutto…
Il provvedimento dell'Antitrust contro Vincenzo De Luca (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
L'Antitrust: "De Luca non può essere sindaco e sottosegretario insieme" Giurdanella.it
. leggi tutto…
Il riconoscimento del diritto soggettivo all'animale da compagnia (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
Nell' ordinamento attuale il sentimento per gli animali trova tutela costituzionale e riconoscimento nel diritto comunitario, anche alla luce della Legge 4 novembre 2010, n. 201 ratificante la Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia, adottata a Strasburgo il 13 novembre 1987 secondo la quale " deve essere riconosciuto un vero e []
leggi tutto…
Imu, alla ricerca dell'aliquota giusta (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
In attesa delle delibere in molti Comuni, contribuenti e Caf fanno i calcoli senza i valori finali
leggi tutto…
Istat: Owner-occupied Housing (OOH) (istat.it)Fonte: ISTAT, Notizie
Organizzato da Istat/Eurostat, il workshop sul sistema degli indici dei prezzi delle abitazioni
leggi tutto…
L'aggiornamento della Circolare 263: profonde novità sul Sistema dei Controlli Interni delle Banche, nel sottile equilibrio tra costi e benefici (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioLa Cassazione dice sì al fallimento delle società partecipate (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
La Corte di Cassazione -con sentenza n. 22209/2013- ammette la fallibilità di una s.r.l. - partecipata al 51% dall'Ente Locale- Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
La Consulta e il " Porcellum" : ecco i 4 possibili esiti (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
La Corte Costituzionale sulla legittimità costituzionale della legge elettorale "Porcellum" Giurdanella.it
. leggi tutto…
Le lettere del commercialista alla clientela: l`acconto iva (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Venerdi` 27 dicembre 2013 sara` l`ultimo giorno utile per versare l`acconto IVA. Il calcolo puo` avvenire on tre metodi alternativi: storico, analitico o previsionale. Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti. Questo modello puo` essere acquistato singolarmente o all`interno dell`abbonamento a: Le LETTERE del
leggi tutto…
Limitazioni all`uso del contante in tema di vendita di servizi ricettivi (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Fiscale
Non costituisce violazione ai sensi dell`art. 49, comma 1, del d.lgs. 231/2007 il pagamento in contanti di un pacchetto/servizio turistico corrisposto in piu` rate purche` l`importo di ognuna di esse sia singolarmente inferiore alla soglia e la rateizzazione sia prevista dal contratto nel quale devono essere indicati l`importo complessivo da pagare, le singole rate e la scadenza delle stesse. Il
leggi tutto…
Lo studio di settore esige il contraddittorio (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Cassazione, sentenza 26635/2009
leggi tutto…
Maggiorazione convenzionale dei contributi per esposizione alle fibre di amianto: validità delle certififcazioni (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Inps, Circolare 29.11.2013 n. 164
leggi tutto…
MEF: Imu - Imposta municipale propria (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Disposizioni urgenti sull' IMU, sull'alienazione immobili pubblici e sulla Banca d'Italia (DL 133/2013)
leggi tutto…
MEF: Tares -Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi - Quesiti ( Ris. 10/DF)
leggi tutto…
Piante organiche del personale: sancito il diritto d'accesso del Sindacato (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Il Consiglio di Stato riconosce al sindacato il pieno diritto di accesso alle piante organiche del personale Giurdanella.it
. leggi tutto…
Reverse charge Iva, tutela con l'iscrizione nel registro acquisti (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Corte di giustizia Ue, sentenza nelle cause C-95/07 e C-96/07 dell'8 maggio 2008
leggi tutto…
Rifiuti. Gestione illecita ed omessa vigilanza del titolare di impresa (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 45932 del 15 novembre 2013 (Cc 3 mag. 2013) Pres. Gentile Est. Grillo Ric. Manti Il reato di illecita gestione di rifiuti è ascrivibile anche al titolare dell'impresa sotto il profilo dell'omessa vigilanza sull'operato dei dipendenti che hanno posto in essere la condotta vietata
leggi tutto…
Rifiuti.Legittimità diniego di compatibilità ambientale per la realizzazione impianto di trattamento rifiuti in via bonifica. (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Marche, Sez. I, n. 629, del 13 settembre 2013 E' legittimo il provvedimento di diniego emesso dalla Provincia per la realizzazione di un impianto di trattamento rifiuti in via bonifica per la presenza di un'area del Piano Assetto idrogeologico soggetta ad esondazione; la distanza (almeno 500 mt) dal centro abitato; il parere contrario del Sindaco; la contrarietà allo strumento urbanistico e
leggi tutto…
Riforma della custodia cautelare: via libera della Commissione Giustizia alla Camera (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Anna Costagliola Primo via libera dalla Commissione Giustizia alla Camera alla riforma della custodia cautelare. Si tratta di un provvedimento che punta a rivoluzionare la carcerazione preventiva, riportando il sacrificio della libertà personale alla sua natura di extrema ratio , in tal modo mirando non solo a sfoltire la popolazione carceraria, così
leggi tutto…
Società in house: configurabile il danno erariale in caso di mala gestio degli amministratori (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioTelefonini: illegittima l'imposta desunta dall'Agenzia delle Entrate dal contratto di abbonamento. La parola alle sezioni unite (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Cassazione, ordinanza 17 maggio 2013 n. 12052
leggi tutto…
Trasferimento immobiliare nell'accordo di separazione è soggetto a revocatoria (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Reggio Emilia, sez. II civile, sentenza 05.11.2013 (Giuseppina Vassallo )
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 29 novembre 2013 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
BRESCIA ed altri: Modifica all'articolo 48 della legge 20 maggio 1985, n. 222, in materia di destinazione di una quota dell'otto per mille del gettito dell'imposta sul reddito delle persone fisiche a diretta gestione statale a interventi di valorizzazione e ammodernamento del patrimonio immobiliare scolastico (1860) REALACCI: Istituzione del marchio Italian Quality per il rilancio del commercio
leggi tutto…
Urbanistica.Canna fumaria esterna (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Piemonte, Sez. I, n. 1052, del 9 ottobre 2013 E' da escludersi che la canna fumaria con dimensioni di circa 45 cm x 65 cm e si eleva da terra sino al tetto, possa qualificarsi quale mero sporto, per tale dovendosi intendere solo le sporgenze quali mensole, lesene, canalizzazioni di gronde e loro sostegni o altre sporgenze aventi funzione decorativa, purché di modeste dimensioni. Tali elementi
leggi tutto…