Rassegna Stampa Online
25 Ottobre 2013-IL PRESIDENTE ALPA SUL CORRIERE DELLA SERA FA IL PUNTO SULLE SOCIETA' TRA AVVOCATI (consiglionazionaleforense.it)
Fonte: Consiglio Nazionale Forense, Aggiornamenti
I principi di delega contenuti nella riforma dell'ordinamento professionale forense sono validi. Non è possibile costituire società secondo norme incompatibili con quei principi
leggi tutto…
Avvalimento plurimo: via libera dalla corte di giustizia (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Corte di Giustizia UE , sez. V, sentenza 10.10.2013 n° C-94/12 (Riccardo Bianchini )
leggi tutto…
Batosta fiscale sulle case dei Parioli (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
L'operazione ha fruttato 123 milioni di rendite catastali in più , 43 nella sola microzona del centro storico su 29mila unità immobiliari
leggi tutto…
Danno non patrimoniale da sinistro: i magici effetti della cessione del credito (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. III, sentenza 03.10.2013 n° 22601 (Marta Buffoni )
leggi tutto…
Decreto anti-violenza convertito in legge: modifiche al codice di procedura penale (news.avvocatoandreani.it)Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Il D.L. n.93/2013, recante "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonche' in tema di protezione civile e di commissariamento delle province", è stato convertito con modificazioni dalla L. 15 ottobre 2013, n. 119 publicata nella G.U. n. 242 del 15/10/2013. Riportiamo di seguito le tavole sinottiche con le modifiche al codice di procedura penale
leggi tutto…
Decreto anti-violenza convertito in legge: modifiche al codice penale (news.avvocatoandreani.it)Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Il D.L. n.93/2013, recante "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonche' in tema di protezione civile e di commissariamento delle province", è stato convertito con modificazioni dalla L. 15 ottobre 2013, n. 119 publicata nella G.U. n. 242 del 15/10/2013. Pubblichiamo le tavole sinottiche con le modifiche al codice penale coordinate con la legge
leggi tutto…
Elettrosmog.Illegittimità ordinanze disattivazione emittenti televisive per inidoneità del sito ospitante (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Abruzzo (PE), Sez. I, n. 391, del 25 luglio 2013 La presupposta inidoneità del sito che ospita gli impianti delle emittenti televisive, necessita sempre di una verifica per quel che concerne i valori elettromagnetici, in modo di avere contestuali dati concreti, non potendosi limitare ad affermare, nel comminare la disattivazione dell'emittenti, di dover evitare " eventuali effetti nocivi
leggi tutto…
Il bollettino del Mef di novembre (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiIl diniego al rimborso va impugnato entro 60 giorni (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Quella della Ctp di Pescara è una decisione penalizzante per il contribuente; il Dlgs 546/ 1992 stabilisce invece che il termine è decennale
leggi tutto…
Il diniego tacito al rimborso va impugnato entro 60 giorni (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Quella della Ctp di Pescara è una decisione penalizzante per il contribuente; il Dlgs 546/ 1992 stabilisce invece che il termine è decennale
leggi tutto…
Iva, frena il gettito nei primi nove mesi del 2013 (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Il Bollettino sulle entrate del Dipartimento delle Finanze del ministero dell'Economia: nel periodo gennaio-settembre 2013 le entrate Iva sono risultate pari a 75.079 milioni di euro (-3.697 milioni di euro, pari a -4,7% rispetto ai primi 9 mesi del 2012)
leggi tutto…
L'Antitrust assolve l'Ordine che punà il negozio di avvocato per la prima consulenza gratuita (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Non ha natura anticoncorrenziale il provvedimento che censura la pubblicità suggestiva ma non chi apre lo studio su strada fruendo delle misure del decreto Bersani
leggi tutto…
Lavoratori in salvaguardia che maturano i requisiti pensionistici vigenti anteriormente all'entrata in vigore del decreto legge n. 201 del 2011 (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Inps, Messaggio 4.11.2013 n. 17606
leggi tutto…
Le conseguenze in caso di non corretta gestione da parte dell'amministratore di condominio. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La regolarità nella tenuta contabile della cassa. La gestione del fondo condominiale, ossia dei soldi che periodicamente i condòmini versano per il pagamento degli oneri condominiali, è una delle attività peculiari dell'amministratore di condominio e rientra tra quelle che sicuramente vanno affrontate con maggior attenzione e rigore, per evitare di ritrovarsi nei guai, anche seri: oggi, a seguito
leggi tutto…
Le novità della Legge Salva precari (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Il neo-convertito D.L. n. 101/2013 contiene parecchie innovazioni nell'ambito del pubblico impiego, che dovrebbero consentire una maggior efficienza nell'ambito della Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Le prospettive dell'economia italiana (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiMEF: Bilancio dello stato (finanze.gov.it)
Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Ripartizione, in capitoli ed articoli, delle unita' di voto parlamentare (Decreto 21/10/2013)
leggi tutto…
MEF: Entrate tributarie (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Gennaio - settembre 2013 ( Bollettino - Appendici statistiche e guida normativa - Nota tecnica ) Serie storica delle entrate tributarie dal 2002
leggi tutto…
Mercato smartphone per sistemi operativi (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiMini-stangata sulle vacanze nelle isole minori: tassa di sbarco fino a 5 euro (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
A raccogliere l'imposta che i Comuni potranno decidere di introdurre entro il prossimo 30 novembre saranno le compagnie di navigazione. L'imposta - altrenativa a quella di soggiorno - sembrano garantire risorse ai Comuni
leggi tutto…
Preliminare: possibile per le parti chiedere la risoluzione del contratto (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Lucia Nacciarone Secondo l'orientamento espresso dalla seconda sezione civile della Cassazione (sent. n. 24564 del 31 ottobre 2013), in caso di inadempimento del preliminare di compravendita di un immobile, il promittente venditore, sebbene abbia chiesto in giudizio l'adempimento, può scegliere in corso di causa di avvalersi della clausola risolutiva espressa, e
leggi tutto…
Qualche spunto di riflessione a margine della legge di stabilità e della riduzione dei premi e dei contributi Inail ivi prevista (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
D.ssa Silvana Toriello
leggi tutto…
Requisiti necessari per l'assunzione degli incarichi di amministratore condominiale: proprietario analfabeta e conduttore plurilaureato non sono uguali. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Una delle più importanti novità introdotte dalla riforma del condominio, diciamo anche una delle più oscure visto che la legge, in parte, è molto vaga, riguarda i requisiti necessari per l'assunzione degli incarichi di amministratore condominiale. A disciplinare questa materia è l'art. 71- bis delle disposizioni di attuazione del codice civile.
leggi tutto…
Rifiuti. Il SISTRI questo sconosciuto e non solo" (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Il SISTRI questo sconosciuto e non solo" di Giuseppe AIELLO
leggi tutto…
Sovraffollamento carceri: tra condanne dell'europa e interventi normativi (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Vincenza Esposito 15.10.2013
leggi tutto…
Spesometro, l'assist della Corte dei conti: il vecchio elenco clienti e fornitori arma efficace contro l'evasione dell'Iva (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
MILANO - Quanto è avvenuto in materia di legislazione sugli incroci clienti e fornitori appare paradigmatico di ciò che non deve essere fatto. L'azione antievasione non può basarsi
leggi tutto…
The derivatives contracts of italian local bodies (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioUltimi progetti di legge annunciati - 4 novembre 2013 (camera.it)
Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
LATRONICO: Disposizioni per il recupero e la valorizzazione dei centri storici e dei borghi antichi (1757) LATRONICO: Disciplina dell'attività professionale di costruttore edile e delle attività professionali di completamento e finitura edilizia (1758) BASSO ed altri: Disposizioni per il contrasto del gioco d'azzardo patologico e per la tutela dei minori e dei soggetti deboli (1759) PISICCHIO:
leggi tutto…
Urbanistica. Tettoia non qualificabile pertinenza (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 42330 del 15 ottobre 2013 (Ud. 26 giu 2013) Pres. Fiale Est. Andronio Ric. Salanitro ed altro La costruzione di una tettoia di copertura non può qualificarsi come pertinenza, in quanto si tratta di un'opera priva del requisito della individualità fisica e strutturale propria della pertinenza, costituendo parte integrante dell'edificio sul quale viene realizzata; la costruzione
leggi tutto…
Urbanistica.Condono immobile posto a distanza dal confine inferiore a quella minima (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 4494, del 11 settembre 2013 Il fatto che l'immobile sia posto a distanza dal confine inferiore a quella minima prevista dalla disciplina regolamentare edilizia, non poteva, di per sì , impedire il condono, restando naturalmente salvo l'interesse di entrambi i proprietari frontisti di far valere il diritto al rispetto delle distanze davanti al giudice ordinario, a
leggi tutto…
Urbanistica.Illegittimità PdC per realizzazione di cinque abbaini in sostituzione di altrettanti lucernai in violazione delle distanze minime (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 4501, del 11 settembre 2013 L'edificazione dei cinque abbaini in luogo dei preesistenti lucernai ha indubbiamente determinato un'alterazione della sagoma dell'edificio, comportando altresà un aumento della volumetria. Una sopraelevazione, pur se di ridotte dimensioni, nella parte in cui determini aumento della volumetria e della superficie d'ingombro, va
leggi tutto…