Rassegna Stampa Online
Aliquota agevolata - Opere di urbanizzazione primaria - Infrastrutture destinate all'installazione di reti e impianti di comunicazione elettronica in fibra ottica (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Agenzia Entrate, risoluzione 16.10.2013 n. 69/E
leggi tutto…
Anatocismo e applicabilità della delibera CICR 09 febbraio 2000 ai contratti di conto corrente anteriori (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioAnticorruzione, arriva il whistleblowing Con l'" (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Con l'entrata in vigore della legge 190 del 2012 l'Italia si è dotata di un sistema organico di prevenzione della corruzione che prevede la tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti, c.d. whistleblower Giurdanella.it
. leggi tutto…
Beni Ambientali. Il parere vincolante del Soprintendente e la conferenza dei servizi nel procedimento di autorizzazione paesaggistica. (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Il parere vincolante del Soprintendente e la conferenza dei servizi nel procedimento di autorizzazione paesaggistica. di Massimo GRISANTI
leggi tutto…
Beni ambientali.Parcheggio interrato in contrasto con Piano paesistico (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 4348, del 2 settembre 2013 La realizzazione di un parcheggio interrato, con opere comunque necessariamente esterne, quali la rampa di accesso, gli ascensori, i vialetti pavimentati, le griglie di aerazione e la risistemazione a verde attrezzato, determina un'inevitabile alterazione non irrilevante dello stato dei luoghi e delle relative prospettive, non consentita
leggi tutto…
Beni culturali. Degrado monumenti e responsabilità enti pubblici (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
G.I.P. Palermo Ord. 8 ottobre 2013 Est.Petruzzella L'ente pubblico proprietario del complesso monumentale lasciato in stato di abbandono, al degrado e alla vandalizzazione altrui, e altresà tutti coloro che erano tenuti alla conservazione ed alla vigilanza del medesimo bene culturale, rispondono innanzitutto ai sensi degli artt. 677 e 733 c.p. dei danneggiamenti strutturali e dei pericoli di
leggi tutto…
Cassazione: ordinanza di estinzione del processo ex art. 308 cpc: termini e forma dell'appello (news.avvocatoandreani.it)Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Cass. Civ. Sezioni Unite - Sentenza n. 22848 del 08/10/2013. Sentenza prettamente "tecnica" e risolutiva della Corte di Cassazione a Sezioni Unite del 08/10/2013 n. 22848, che dirime un contrasto giurisprudenziale in merito alle forme e ai termini dell'appello avverso la sentenza reiettiva del reclamo proposto contro l'ordinanza di estinzione del processo di cognizione per inattività delle parti
leggi tutto…
Cassazione: sentenza n. 21014 del 13/09/2013 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni Semplici
La Prima Sezione Civile ha affermato che, al fine di svolgere un test genetico predittivo, seppur volto ad accertare la consanguineità per valutare il promovimento di azione di disconoscimento della paternità, è sempre necessario il consenso preventivo dell'interessato
. leggi tutto…
Certificazione di crediti e rilascio del DURC: sì anche in presenza di debiti previdenziali e/o assicurativi (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioCiclista cade nella buca, condannato l'appaltatore della manutenzione stradale anche se il Comune paga poco (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Multa più danni a carico dell'imprenditore che non rispetta l'obbligo contrattuale di vigilanza: non conta che sia esiguo il budget per i sopralluoghi
leggi tutto…
Compensazioni a doppia stretta (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Un miliardo e 177 milioni di euro. Di tanto è cresciuto il plafond dei crediti Irpef-Ires auto-compensati nei primi otto mesi 2013, rispetto all'analogo periodo 2012. Dati che
leggi tutto…
Consiglio di Stato, AP 23/2013: il procuratore speciale deve fare le dichiarazioni ex art.38? (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
L'Adunanza Plenaria dà una lettura sostanzialista della norma sul possesso dei requisiti di moralità professionale Giurdanella.it
. leggi tutto…
Decreto anti-femminicidio: un vademecum della Cassazione sulle modifiche al codice penale e di procedura penale (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Anna Costagliola L'ufficio del Massimario della Suprema Corte di Cassazione ha predisposto un interessante guida alle modifiche apportate al codice penale e di procedura penale a seguito dell'entrata in vigore della L. 199/2013 , che ha convertito il D.L. 93/2013 (cd. decreto anti-femminicidio), recante norme in materia di sicurezza e
leggi tutto…
Deroghe al blocco assunzioni: il testo del decreto in Gazzetta (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Le assunzioni a tempo indeterminato autorizzate dalla Presidenza del Consiglio. Le tabelle. Giurdanella.it
. leggi tutto…
Diritti dei minori: dieci passi (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
Abstract: L'Autrice, scavando in alcune fonti giuridiche, nazionali ed internazionali, ci invita a guardare in profondità la ricchezza dell'essere bambino, coniugandola in una rosa di dieci possibilità e di espressioni che il diritto deve sempre riconoscere e promuovere. Diritto alla pienezza della vita. A tutti capita, soprattutto nell'infanzia, di percepire questa straordinaria sensazione di
leggi tutto…
Energia, dall'UE fondi per 250 progetti (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
La Commissione europea ha adottato un elenco di circa 250 importanti progetti di infrastrutture energetiche. Si tratta dei c.d. " progetti di interesse comune" (PIC) Giurdanella.it
. leggi tutto…
Esame avvocato 2013: le sentenze 2013 più importanti della Cassazione Civile (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Rassegna delle sentenze 2013 più significative della Cassazione Civile Giurdanella.it
. leggi tutto…
Esame avvocato 2013: le sentenze più importanti della Cassazione Penale (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Rassegna delle sentenze 2013 più significative della Cassazione Penale Giurdanella.it
. leggi tutto…
Gruppo bancario: in pubblica consultazione le nuove disposizioni di vigilanza Banca d'Italia (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioI Paesi Ue possono ben vietare agli investitori privati di entrare nelle compagnie elettriche e del gas (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il divieto di privatizzazione ostacola la libera circolazione dei capitali ma può essere giustificato dalla necessità di garantire le scorte energetiche e tutelare gli utenti
leggi tutto…
I testi vigenti: Decreto Fare, Codice Contratti Pubblici, Regolamento appalti (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Come il Decreto Fare (DL 69, L 98) e il CdS hanno modificato Codice e regolamento appalti Giurdanella.it
. leggi tutto…
Il dipendente part time non obbliga il medico a pagare l'Irap (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Cassazione civile, sottosezione T, Sentenza 25.9.2013 n. 22020
leggi tutto…
La Legge di Stabilità 2014 arriva in Parlamento (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Ecco i link e i tutti i testi per seguire i lavori preparatori Giurdanella.it
. leggi tutto…
La ripartizione delle spese condominiali secondo criteri convenzionali. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Come si ripartiscono le spese condominiali? Ai sensi del primo comma dell'art. 1123 c.c. Le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell'edificio, per la prestazione dei servizi nell'interesse comune e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, salvo diversa
leggi tutto…
Legge di Stabilita 2014: ecco il testo all'esame del Senato (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
n. 1120 AS: "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014)" Giurdanella.it
. leggi tutto…
Legge di stabilità 2014: testo di relazione illustrativa e tecnica (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
La relazione illustrativa e la relazione tecnica che accompagnano il disegno di legge numero 1120 AS, spiegandone i contenuti, articolo per articolo Giurdanella.it
. leggi tutto…
Legge Stabilità 2014 al Senato: la scheda Ecco" (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Ecco il link per seguire i lavori Giurdanella.it
. leggi tutto…
L`inapplicabilita` delle sanzioni va richiesta dal contribuente (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
E` suo onere avanzare eventuali contestazioni e dimostrare la fondatezza delle ragioni per le quali, secondo lui, il comportamento che ha tenuto non e` punibile. Con la sentenza 22524 del 2 ottobre, la Corte di cassazione ha affermato che 'Il giudice tributario non puo` rilevare d'ufficio l`esistenza di una esimente in mancanza di una domanda del contribuente, il quale ha anche l'onere di
leggi tutto…
Piano per il commercio: comune è obbligato a concludere il procedimento (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
TAR Puglia-Lecce, sez. I, sentenza 18.09.2013 n° 1959 (Riccardo Bianchini )
leggi tutto…
Rifiuti. Nozione di veicolo fuori uso (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 40747 del 2 ottobre 2013 (Ud. 2 apr 2013) Pres. Squassoni Est. Grillo Ric. De Mariani Deve considerarsi "fuori uso" non solo quel veicolo di cui il proprietario si disfi o abbia deciso o abbia l'obbligo di disfarsi, ma anche tanto quello destinato alla demolizione, privo delle targhe di immatricolazione, anche prima della materiale consegna a un centro di raccolta, quanto quello
leggi tutto…
Ritardo della consegna del bagaglio? la compagnia aerea risponde di danno esistenziale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Giudice di Pace Napoli, sez. VII civile, sentenza 09.05.2013 n° 16612 (Michele Iaselli )
leggi tutto…
Sà all'accertamento anche se l'uso dei dati acquisiti dalla Finanza non fu autorizzato dal giudice penale (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il placet della magistratura serve a tutelare le indagini, non il contribuente: l'inosservanza dà luogo a responsabilità disciplinari ma non inficia il valore probatorio
leggi tutto…
Servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica: titolarità e esercizio delle funzioni di organizzazione (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
Per una serie di ragioni di natura politica e giuridica, la materia dei servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica è ormai da anni oggetto di continue modifiche legislative, con la conseguenza che la disciplina di settore risulta oggi decisamente confusa e frammentata. Ciò comporta notevoli difficoltà sul piano interpretativo anche perché , a volte, []
leggi tutto…
Tempi di consegna dell'immobile e di stipulazione del contratto definitivo di compravendita anche in difetto di ultimazione dei lavori. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
(Corte di Appello di Milano, sentenza n. 1762 del 22 aprile 2013) In tema di contratto preliminare di vendita, la contemporanea presenza di due termini per la stipula del contratto definitivo, dei quali il primo fisso e determinato secondo il calendario comune e l'altro indeterminato, riferito genericamente "all'ultimazione dei lavori", non possono intendersi in senso contraddittorio tra di loro,
leggi tutto…
Tolleranza ed esposizioni non-performing: i nuovi standard tecnici EBA sulle segnalazioni di vigilanza (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioUrbanistica.Legittimità annullamento di un P.I.I. anche a distanza di anni per la tutela della sicurezza e della salute (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lombardia (MI), Sez. II, n. 2091, del 3 agosto 2013 E' legittimo l'annullamento di un Piano Integrato di Intervento in variante al vigente PRG, con cui è stata disposta la modifica della destinazione urbanistica di zona che, da agricola, è divenuta residenziale, intervenuto anche a distanza di anni (considerato anche che il Comune ha comunque adeguatamente tutelato l'interesse degli operatori
leggi tutto…
Urbanistica.Variazione potenzialità edificatoria di un lotto (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lombardia (MI), Sez. II, n. 2054, del 1 agosto 2013 Nel caso in cui un originario lotto urbanistico abbia acquisito una maggiore potenzialità edificatoria in dipendenza di modifiche alla disciplina urbanistica e, quindi, la parte rimasta inedificata sia suscettibile di edificazione, per verificare l'effettiva potenzialità edificatoria di quest'ultima, occorre sempre partire dalla
leggi tutto…
Via libera alla procedura di mobilità comunicata alla sola RSU (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Cassazione civ., sez. lavoro, Sentenza 25.9.2013 n. 21910
leggi tutto…