Rassegna Stampa Online
Affido condiviso anche se i genitori sono in conflitto (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione civ., sez II, sentenza 18.9.2013 n. 21391
leggi tutto…
AGCM: illegittimo l'affidamento in house a Cineca dei servizi informatici per l'Università (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Affinchè l'affidamento in house possa essere ritenuto legittimo è necessario che sussistano i due requisiti del controllo analogo e dell'attività prevalente Giurdanella.it
. leggi tutto…
Ambiente in genere.Legittimità diniego rinnovo concessione demaniale impianto frantumazione inerti (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. V, n. 4192, del 20 agosto 2013 Il diritto a vedersi accordato il rinnovo del contratto di concessione di servizio pubblico di area demaniale per l'attività di frantumazione e selezione di inerti non può sorgere solo perché tale attività è finalizzata anche al completamento del progetto di risanamento ambientale, in quanto la c.d. gestione del servizio di recupero
leggi tutto…
Anche in caso di procedimento tributario è legittimo l'accesso ad una cartella esattoriale (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Consiglio di Stato: non costituisce giusta ragione del diniego di accesso ad una cartella esattoriale il fatto che si tratti di un procedimento tributario Giurdanella.it
. leggi tutto…
Aria.Esercizio di impianto o attività inquinante ed elemento soggettivo del reato (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 39404 del 24 settembre 2013 (Ud. 21 mar 2013) Pres. Lombardi Est. Fiale Ric. Palazzi La responsabilità penale posta dalla norma incriminatrice (art. 279, comma 2 d.lgs. 152\06) a carico dei soggetti che esercitano un impianto o un'attività inquinante discende da colpa, intesa in senso ampio, ossia negligenza, imprudenza o imperizia, conseguente non solo a comportamenti
leggi tutto…
Assegno bancario: il cliente che ordina alla banca di non pagare il titolo si assume il rischio del protesto (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioAssumere i dipendenti più capaci dell'azienda che opera nello stesso ramo commerciale configura il reato di concorrenza sleale (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Cassazione civ., sez. I, Sentenza 4.9.2013 n. 20228
leggi tutto…
Avvocato Generale UE: maternità surrogata, la madre affidataria ha diritto al congedo retribuito perché tutelata la relazione madre-figlio (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
La madre affidataria, anche nel caso in cui non provveda all'allattamento del bambino, ha diritto al congedo di maternità alla luce della preminente finalità di tutela della relazione madre-figlio. Ciò qualora ne assuma la custodia dopo la nascita, la maternità surrogata sia lecita nello Stato membro interessato e siano rispettati i requisiti previsti dalla normativa []
leggi tutto…
Cassazione: sentenza n. 22848 del 08/10/2013 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni Unite
Le S.U., risolvendo un contrasto di giurisprudenza, hanno enunciato il principio secondo cui l'appello avverso sentenza ex art. 308, secondo comma, cod. proc. civ., reiettiva di reclamo proposto avverso declaratoria di estinzione del processo pronunciata dal giudice istruttore, promosso con citazion
leggi tutto…
Come cambia il diritto del lavoro con le nuove regole. Domani inserto col Sole (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
I contratti, la flessibilità in uscita, le relazioni sindacali, la gestione delle crisi aziendali: sono i quattro capitoli principali dell'inserto speciale di 16 pagine
leggi tutto…
Concessione edilizia negata poiché l'immobile non è antisismico. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
(T.A.R. Palermo, sentenza 23 settembre 2013, n. 1701) In una nazione come l'Italia ad alto rischio sismico dove l'edilizia abusiva o non rispettosa delle prescrizioni antisismiche ha causato e causa morti e danni agevolmente evitabili o quantomeno contenibili, appare opportuno richiamare l'attenzione su questa recente pronuncia del T.A.R. Palermo. Il caso.
leggi tutto…
Condominio e privacy: la guida del Garante Il v" (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Le regole del Garante per conciliare trasparenza e riservatezza nel condominio Giurdanella.it
. leggi tutto…
Esame Avvocato 2013, redazione parere: lo schema (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Vi proponiamo un utile schema per la redazione del parere delle prove dell'esame di abilitazione alla professione di avvocato 2013 Giurdanella.it
. leggi tutto…
Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Alessandro Amaolo 03.10.2013
leggi tutto…
Fondi pensione e riscatti della posizione per cessazione del rapporto di lavoro: ultimi orientamenti Covip (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioGli studi professionali tornano ad assumere (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
Gli studi professionali investono sulla ripresa e sulle risorse umane. Nei primi sei mesi di quest'anno quasi 8mila lavoratori, tra impiegati e apprendisti, hanno trovato un impiego
leggi tutto…
Hotel soggetti alla Tarsu come le case (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Secondo la Ctp leccese la capacità produttiva di rifiuti di un esercizio alberghiero è la medesima di quella di una civile abitazione
leggi tutto…
I diritti educativi nella Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
Abstract: Attraverso una breve disamina dell'atto internazionale, l'Autrice presenta gli aspetti molteplici, profondi e multiformi dell'educazione minorile, scavandone il significato. Per far fronte alla cosiddetta " sfida educativa" ci si sforza di dare nuovi contenuti all'educazione parlando, fra le ultime, di educazione alla gentilezza, educazione alla cittadinanza economica. L'educazione è
leggi tutto…
I nuovi Regolamenti IVASS in materia di sanzioni amministrative pecuniarie e disciplinari (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioIl datore di lavoro è legittimato a controllare le mail del dipendente (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione, Sentenza 23.2.2012 n. 2722
leggi tutto…
Il redditometro da solo non basta. Al Fisco servono anche altre prove (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Stop dai giudici della Lombardia a un accertamento non supportato da altre dimostrazioni. La contribuente aveva sostenuto le spese anche con l'aiuto del partner
leggi tutto…
La (ir)rilevanza di precedenti esperienze analoghe nell'aggiudicazione di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
L'esistenza di elementi di differenziazione sostanziale (quale nel caso di specie l'esecuzione in precedenza di servizi di manutenzione su veicoli ferroviari e non su veicoli tramviari, oggetto specifico del contratto in gara) fra le prestazioni oggetto di gara e quelle che l'operatore economico concorrente dichiara di aver svolto in precedenza elide la possibilità di ricorrere []
leggi tutto…
Legge Stabilità 2013, ci siamo. Il testo della bozza (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
In esclusiva, vi proponiamo una bozza diffusa dalle agenzie pochi minuti fa con il testo aggiornato alle ore 22 di ieri 13 ottobre Giurdanella.it
. leggi tutto…
Legge Stabilità 2014 (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Giurdanella.it
. leggi tutto…
Legge Stabilità 2014: tutte le misure contenute nel testo della bozza (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Al di là deigiù annunciati tagli alla sanità , forse notizie positive sulle detrazioni per il lavoro. Ma anche aumento della nuova tassa sulla casa che, anche se sostituirà Imu, potrebbe comportare un aumento delll'aliquota massima Giurdanella.it
. leggi tutto…
MEF: Entrate tributarie (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Rapporto sulle entrate tributarie e contributive del mese di Agosto 2013 - Art. 14, comma 5, Legge 196/09
leggi tutto…
MEF: Statistiche fiscali (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Entrate tributarie internazionali - Agosto 2013
leggi tutto…
No alla compensazione delle spese processuali in assenza di motivi specifici (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
La modifica in appello è legittima in caso di riforma in tutto o in parte della sentenza impugnata
leggi tutto…
Non è soggetto a Iva il contributo comunale (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Esente dall'imposta la somma versata dal Comune alla società affidataria della gestione delle strutture sportive comunali
leggi tutto…
Non si può condannare l'amministratore solo perché non verificò l'adeguatezza dell'impresa ai lavori condominiali (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il " manager" del fabbricato esegue la delibera dell'assemblea: la sua responsabilità penale va valutata alla luce del contributo fornito all'esecuzione dell'appalto
leggi tutto…
Pagamento subfornitori negli appalti: le novità del Decreto Fare (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Dal 21 agosto 2013, gli affidatari di contratti di appalto di lavori o di forniture sono tenuti a rispettare la regola fissata dall'art. Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Prescrizione del reato non ferma confisca dell'auto e sospensione di patente (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. IV, sentenza 07.10.2013 n° 41415 (Simone Marani )
leggi tutto…
Produttori assicurativi di terzo e quarto gruppo: i chiarimenti INPS in materia di assicurazione obbligatoria (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioRifiuti. Sequestro per equivalente nei confronti dell'Ente ex d.lgs. n. 231/01 (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Gip Trib. Lanciano, dec. 12.8.13, est. Canosa, Trib. Chieti, ord. 26.9.13, Pres. Spiniello, est. Medica Deve disporsi il sequestro per equivalente ai danni dell'Ente, ai sensi degli artt. 19 e 53 d.lgs. n. 231/01, con riferimento alle somme necessarie per lo smaltimento dei rifiuti abbandonati in modo incontrollato e tali da costituire una discarica (artt. 256, comma 1, lett. d), e 2, in
leggi tutto…
Riforme costituzionali, l'informativa del Ministro" (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Riforme costituzionali, l'informativa del Ministro Oggi martedà 15 ottobre il Ministro Gaetano Quaglieriello interverrà nelle aule di Camera e Senato Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Rinviata alle Sezioni Unite la questione sull'applicabilità delle norme del decreto sviluppo alla materia fiscale (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Lucia Nacciarone Con l'ordinanza n. 23273 del 14 ottobre 2013 è stato sollecitato l'intervento del Massimo Consesso di Piazza Cavour per decidere in merito all'applicabilità delle norme del decreto sviluppo al processo in Cassazione in materia fiscale. Il giudice remittente manifesta in motivazione il proprio orientamento per il quale entrambe
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 11 ottobre 2013 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
CATANOSO GENOESE: Modifica all'articolo 3 della legge 12 giugno 1973, n. 349, in materia di requisiti dei presentatori autorizzati al servizio dei protesti cambiari e degli assegni bancari (1671) DORINA BIANCHI: Modifiche alla legge 22 febbraio 2000, n. 28, concernenti la parità tra i sessi nell'accesso alla comunicazione politica nei mezzi di informazione (1672) DORINA BIANCHI: Disciplina dei
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 14 ottobre 2013 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
S. 1015. - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni (approvato dal Senato) (1682)
leggi tutto…
Una contribuente registrava con i benefici prima casa un immobile acquistato che presentava caratteristiche di lusso. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
(Cassazione Civile, Sezione Tributaria, sentenza del 18 settembre 2013 n. 21287) Il caso. Una contribuente registrava con i benefici "prima casa" un immobile acquistato. Sennonché per l'Agenzia delle Entrate l'immobile presentava caratteristiche "di lusso", ex D.M. 2.8.
leggi tutto…
Urbanistica. Demolizione ordinata dal giudice ed ambito di applicazione (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 38947 del 20 settembre 2013 (Cc. 9 lug 2013) Pres. Fiale Est. Ramacci Ric. Amore La demolizione ordinata dal giudice non riguarda soltanto l'immobile oggetto del procedimento che ha dato vita al titolo esecutivo, ma anche ogni altro intervento eseguito successivamente che, per la sua accessorietà all'opera abusiva, renda ineseguibile l'ordine medesimo, non potendo consentirsi
leggi tutto…