Rassegna Stampa Online
2 agosto 2013 - Sezione del controllo sugli enti - Delibera n. 60/2013 e Relazione (corteconti.it)
Fonte: Corte dei Conti, Notizie
Relazione sul risultato del controllo sulla gestione finanziaria di EXPO 2015 S.p.A. per gli esercizi 2011 e 2012
leggi tutto…
30 Luglio 2013-GIUSTIZIA, INCONTRO CON PIERLUIGI BERSANI (PD) (consiglionazionaleforense.it)Fonte: Consiglio Nazionale Forense, Aggiornamenti
Colloquio tra Bersani e il consigliere segretario del CNF Andrea Mascherin: Avvocatura centrale nella giurisdizione; funzioni sussidiarie e parametri nel rispetto del ruolo costituzionale
leggi tutto…
Che cosa deve fare il condomino che intende distaccarsi dall'impianto di riscaldamento condominiale? (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Che cosa deve fare il condomino che intende distaccarsi dall'impianto di riscaldamento condominiale? Per anni la giurisprudenza ha specificato che ciò era possibile senza preventivo parere affermativo dell'assemblea, salvo diversa indicazione del regolamento contrattuale, purché dall'operazione non derivasse notevole squilibrio termico nel funzionamento nà aggravio di spese per i condomini (cfr., tra le tante, Cass. n. 5974/04).
leggi tutto…
Comunicazione dati catastali: l`agenzia entrate sopprime il modello cdc (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Con Provvedimento del 31 luglio 2013 l`Agenzia Entrate dispone la soppressione del modello di comunicazione dei dati catastali (modello CDC), che era stato approvato con Provvedimento del Direttore dell 'Agenzia delle entrate 25 giugno 2010 per la comunicazione, in forma cartacea presso l 'ufficio dell 'Agenzia delle entrate, dei dati catastali nei casi di cessioni, risoluzioni e proroghe, anche tacite, dei contratti di locazione o di affitto di beni immobili. Il modello 69, infatti, integrato
leggi tutto…
Decreto lavoro: società a responsabilità limitata con un solo euro (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Anna Costagliola Un solo euro per dar vita a una società a responsabilità limitata. Lo prevede un emendamento al D.L. 76/2013, cd. decreto lavoro, il cui disegno di legge di conversione è stato approvato dal Senato nella seduta del 31 luglio scorso (art. 9, commi 15 bis e 15 ter ). In
leggi tutto…
Ecobonus, sconto allargato (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Nell'ambito degli incentivi per il risparmio energetico, ritornano detraibili al 65% da Irpef e Ires i condizionatori, anche estivi, con pompa di calore efficiente, gli impianti
leggi tutto…
Il datore non può usare i dati dopo il blitz sul pc del dipendente che visita siti porno: privacy violata (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Illecito, per quanto ai fini disciplinari, il trattamento delle informazioni che rivelano i gusti sessuali: l'audit non opera sul backup ma fa una copia della cartella
leggi tutto…
IMU, le ipotesi di revisione del MEF (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha diffuso una prima bozza contenente alcune ipotesi di revisione della tassazione immobiliare Giurdanella.it
. leggi tutto…
L'appartamento in comunione con l'entrata in vigore della Riforma. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Prima dell'entrata in vigore della riforma del condominio con riferimento agli appartamenti in comunione tra più persone, l'art. 67, secondo comma, disp. att. c.c. recitava: Qualora un piano o porzione di piano dell`edificio appartenga in proprieta` indivisa a piu` persone, queste hanno diritto a un solo rappresentante nella assemblea, che e` designato dai comproprietari interessati; in mancanza
leggi tutto…
Mef: scende il contenzioso tributario nel 2012 (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
News 31.07.2013
leggi tutto…
Procedure concorsuali, vince la competenza (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Se il debitore è assoggettato a una procedura concorsuale, l'individuazione dell'anno in cui va dedotta la perdita su crediti deve avvenire secondo le ordinarie regole di competenza
. leggi tutto…
Questione ''cannabis'': profili di conformità costituzionale ed europea (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. VI, sentenza 29.04.2013 n° 18804 (Carlo Alberto Zaina )
leggi tutto…
Redditometro: le indicazioni operative delle entrate (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Agenzia Entrate , circolare 31.07.2013 n° 24
leggi tutto…
Rifiuti.Legittimità ordinanza rimozione di rifiuti, messa in sicurezza, bonifica e ripristino dell'area (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Toscana, Sez. II, n. 883, del 30 maggio 2013 Lo scarico di materiali inerti riconducibili all'attività edilizia in luogo non autorizzato, ossia nell'appezzamento di terreno posseduto in comodato, per il deposito di materiali e merci, nonché per lo stazionamento dell'unico automezzo aziendale, costituisce una vera e propria discarica in considerazione della pluralità di elementi, tra cui in particolare il considerevole quantitativo di rifiuti oggettivamente destinati all'abbandono che aveva
leggi tutto…
Riscossione frazionata del tributo solo se la sentenza non e` definitiva (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Inutile contestare la tardivita` della cartella esattoriale, se il titolo da cui scaturisce l 'attivita` esecutiva e` una pronuncia della Commissione tributaria regionale La Corte di cassazione, con l 'ordinanza 17904 del 23 luglio, ha chiarito che la riscossione frazionata dei tributi, in pendenza del processo, prevista dall 'articolo 68, Dlgs 546/1992, presuppone che sia intervenuta una sentenza non definitiva, attuabile anche se non consentita dalle singole leggi d`imposta. La norma
leggi tutto…
Società tra avvocati: oggi scade la delega (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Atteso il decreto legislativo che dovrebbe disciplinare le società tra avvocati Giurdanella.it
. leggi tutto…
Tutoraggio Grandi Committenti Pubblici Attività di Verifica Amministrativa sulle posizioni dei collaboratori delle Pubbliche Amministrazioni (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Inps, Circolare 1.8.2013 n. 118
leggi tutto…
Ultimi progetti di legge annunciati - 1 agosto 2013 (camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
MADIA: Disposizioni in materia di divieto di cumulo tra trattamenti pensionistici e redditi da lavoro (1451) BURTONE ed altri: Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, per l'introduzione del voto di preferenza nelle elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica (1452) BALDUZZI e DELLAI: Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente
leggi tutto…
Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione cappella gentilizia (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez, IV, n. 3188, del 10 giugno 2013 E' legittima l'ordinanza sindacale, emessa ai sensi dell'art. 7 l.n. 47/85, con la quale è stata disposta la demolizione della cappella gentilizia, per abusività dell'opera e violazione del piano di recupero cimiteriale, che prevede solo la ristrutturazione dell'esistente. L'esigenza del titolo edilizio non è eliminata neppure dal riferimento alla disciplina dell'art. 94 del d.p.r. n.285/90: " Approvazione del Nuovo Regolamento di Polizia
leggi tutto…
Urbanistica.Valutazione domanda edificatoria (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 3186, del 10 giugno 2013 E' principio consolidato, che la domanda edificatoria deve essere valutata alla stregua della normativa vigente al momento in cui l'amministrazione provvede su di essa, e non della sua presentazione. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
leggi tutto…