Rassegna Stampa Online
Cassazione: sentenza n. 15486 del 20/06/2013 (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Separazione dei coniugi, alimenti e mantenimento. Sentenza sul ricorso proposto da: M.L., elett.te dom.to in Roma, presso lo studio dell'avv.to omissis, rappresentato e difeso dall'avv.to omissis per mandato a margine del ricorso; - ricorrente - contro B.C.; - intimata - avverso la sentenza della Corte d'appello di Firenze 2013 emessa il omissis; sentito il P.M. in persona del Sostituto Procuratore Generale omissis, che ha concluso per l'accoglimento del ricorso. Svolgimento del processo -
leggi tutto…
Casse, pro rata soft dal 2007 (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
La salvaguardia contenuta nelle Finanziaria 2007 a favore delle Casse private dei professionisti non "sana" le delibere assunte negli anni precedenti, che hanno reso più severe le
leggi tutto…
Dallo statuto e dal bilancio la verifica sulla mutualità (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Una volta individuata la cooperativa da verificare, i funzionari dovranno accertarsi della sussistenza dei presupposti per la fruizione delle agevolazioni fiscali e che, concretamente,
leggi tutto…
Danni e risoluzione nella stessa causa (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Al creditore deve essere garantita la possibilità di chiedere i danni nel corso dello stesso giudizio in cui prima ha fatto domanda per il rispetto del contratto e poi per la
leggi tutto…
Dl carceri: approvata in via definitiva la legge di conversione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Disegno di legge di conversione approvato il 08.08.2013
leggi tutto…
Femminicidio: governo approva decreto contro la violenza di genere (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
News 08.08.2013
leggi tutto…
Il fattore crisi non va dimenticato (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Il Fisco dedicherà quest'anno una particolare attenzione alle cooperative. I controlli finalizzati all'individuazione di "false" coop sociali sono certamente meritori non fosse altro
leggi tutto…
Il licenziamento del lavoratore e il congedo parentale (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
Abstract Nella causa C7/12, avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell'articolo 267 TFUE, dall'Augst k s tiesas Sen ts (Lettonia), con decisione del 27 dicembre 2011, pervenuta in cancelleria il 4 gennaio 2012, nel procedimento Nade da Rie niece contro Zemkop bas ministrija e Lauku atbalsta dienests, vertente sulla valutazione di legittimità (o meno) del criterio di scelta adottato dalla []
leggi tutto…
Imu: le 9 ipotesi di revisione (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
News 09.08.2013
leggi tutto…
Pacchetto lavoro e rinvio iva: il testo approvato dalla camera in via definitiva (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Disegno di legge definitivamente approvato il 07.08.2013
leggi tutto…
Prepara la concorrenza? Dipendente licenziabile (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
L'aspirazione del dipendente a fare concorrenza all'azienda per cui lavora, deve restare confinata nel mondo dei sogni. Quando si passa ai fatti, anche con la sola predisposizione di
leggi tutto…
Prostituzione ed intervento penale: i percorsi non lineari della giurisprudenza (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
1. Le massime Il discrimine tra lecito e illecito, avuto riguardo alla condotta di chi offra servizi in favore di soggetti che si prostituiscono, va individuato nella distinzione tra una prestazione di servizi " ordinari" e quella che potrebbe definirsi come la prestazione di un supporto aggiuntivo e personalizzato: soltanto nel secondo caso la condotta può []
leggi tutto…