Rassegna Stampa Online
11 giugno 2013 - Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato - Delibera n. 3/2013/G e Relazione (corteconti.it)
Fonte: Corte dei Conti, Notizie
Indagine relativa all'attività contrattuale delle Amministrazioni statali attraverso il mercato elettronico; benefici in termini di costi, nonché con riguardo alle tempistiche e alle esigenze di trasparenza delle relative procedure di acquisto. Approvata con delibera depositata il 6 giugno 2013
. leggi tutto…
Addio carta e penna, nei contratti la firma diventa elettronica (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Con l'entrata in vigore del decreto del presidente del Consiglio del 22 febbraio vengono, infatti, dettate le regole tecniche che rendono operativa la firma elettronica avanzata
leggi tutto…
Affidamento di lavori, forniture e servizi: prime indicazioni sugli obblighi di trasmissione delle informazioni all'AVCP (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioAll 'erogazione aspi in unica soluzione manca solo la circolare inps (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News
E` stato pubblicato, nella "Gazzetta Ufficiale " n. 133 dell`8 giugno 2013, il decreto 29 marzo 2013 a firma del ministero del Lavoro. Reca - ex articolo 2, comma 19, della legge 92/2012 - la possibilita` del lavoratore, che abbia perduto involontariamente la propria occupazione, beneficiario dell`indennita` mensile ASpI o mini-ASpI, di chiedere la liquidazione in unica soluzione dell`importo del trattamento pari al numero di mensilita` non ancora percepite, al fine di intraprendere un
leggi tutto…
Allo studio del ministero della giustizia una task force per smaltire l'arretrato civile (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
In considerazione della grande mole di arretrato relativa, soprattutto, al settore della giustizia civile, il ministero della Giustizia starebbe mettendo a punto un Decreto legge contenente un pacchetto di misure volte a smaltire, in particolar modo, il lavoro delle Corti d'appello del territorio. Il provvedimento dovrebbe essere presentato al Consiglio dei ministri entro la settimana; si parla, addirittura, di venerdi` 14 giugno. L'intervento principale, consisterebbe nel reclutamento di 400
leggi tutto…
Ambiente (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Giurdanella.it
. leggi tutto…
Appalti pubblici, divieto di designazione a cascata per i consorzi di cooperative (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
à illegittima la designazione " a cascata" dell'impresa esecutrice di un appalto pubblico da parte del Consorzio di cooperative concorrente, ma Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Arretrato civile: in arrivo 400 giudici ausiliari per le corti d'appello (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
News 10.06.2013
leggi tutto…
Autorizzazione unica ambientale: pubblicato in GU il nuovo regolamento (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
L'AUA sostituirà una serie di atti di comunicazione, notifica e autorizzazione previsti dalle norme vigenti in materia ambientale Giurdanella.it
. leggi tutto…
Cassazione: sentenza n. 6101 del 12/03/2013 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni SempliciConsumo di gruppo è un illecito amministrativo (sentenze-cassazione.com)
Fonte: Sentenze-cassazione.com, Sentenze Cassazione
- Corte di cassazione - Sezioni unite penali - Sentenza 10 giugno 2013 n. 25401 L'articolo sembra essere [[Se vuoi continuare a leggere clicca sul titolo del post]]
leggi tutto…
Contratto c/c, foro del consumatore, esclusione per la s.a.s. (iussit.eu)Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
GIUDICE DI PACE DI EBOLI, sentenza del 4 novembre 2012 Contratto di conto corrente bancario - Azione per restituzione somme -
leggi tutto…
Corte costituzionale: obbligatorio dare esecuzione alle decisioni del magistrato di sorveglianza (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Lucia Nacciarone Con la sentenza n. 135 del 7 giugno 2013 il giudice delle leggi si è pronunciato in merito ad un conflitto di attribuzioni occorso fra la magistratura di sorveglianza e l'amministrazione penitenziaria. Nel caso sottoposto all'attenzione della Corte il magistrato aveva accordato, accogliendo il reclamo opposto da un detenuto
leggi tutto…
Dai compiti dell'amministratore alle maggioranze, cosa cambia in condominio - Le nuove regole - Scopri quanto sei preparato (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Il 18 giugno entra in vigore la riforma del condominio che cambia le regole per proprietari e amministratori
leggi tutto…
Diritto degli enti di ricerca - La carta europea dei ricercatori - Principi generali (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Maurizio Danza - Arbitro regionale pubblico impiego
leggi tutto…
Diritto degli enti di ricerca - La cessazione del rapporto di lavoro negli enti di ricerca (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Avv. Maurizio Danza - Arbitro regionale pubblico impiego
leggi tutto…
Enti di comodo, aggravi retroattivi (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Per le società divenute "non operative" nel 2012 a causa degli scarsi risultati reddituali emergenti dal triennio precedente (articolo 2 Dl 138/2011), Unico 2013 apre la porta a una
leggi tutto…
Equitalia smentisce l'omonima Spa con sede in Delaware (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
L'avatar di Equitalia risiede nel Delaware, territorio Usa, noto paradiso fiscale e per una sorta di ascendenza "spiritual-tributaria", oltreoceano, la società pubblica di
leggi tutto…
Esame di avvocato: 300 gli ammessi all'orale a brescia (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Corte Appello Brescia, nota 10.06.2013
leggi tutto…
Fissato il tasso di interesse sui mutui CDP per l'acquisto prima casa da parte di lavoratori dipendenti (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioIl Consiglio di Stato sull'applicazione delle clausole sociali nelle gare di appalto (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
La clausola sociale sarà inderogabile unicamente quando il servizio è organizzato dal nuovo gestore con le stesse sostanziali modalità con le quali era organizzato dal gestore uscente Giurdanella.it
. leggi tutto…
Il consumo di gruppo di stupefacenti non costituisce reato (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Secondo le Sezioni unite penali di Cassazione - sentenza n. 25401 del 10 giugno 2013 - il consumo di gruppo di sostanze stupefacenti, sia nel caso di mandato all'acquisto sia in quello dell'acquisto comune, non costituisce una fattispecie penalmente sanzionabile. La stessa modifica al Testo unico stupefacenti, introdotta dalla Legge n. 49 del 2006 cosiddetta "Fini-Giovanardi" - precisa la Corte - non ha introdotto un ampliamento delle condotte penalmente sanzionabili, prevedendo,
leggi tutto…
Impugnazione delle delibere condominiali invalide: il giudice deve dichiarare cessata la
(condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
(Tribunale di Genova, sentenza 11 marzo 2013, n. 864) In tema di impugnazione delle delibere condominiali invalide, il giudice deve dichiarare cessata la materia del contendere ove risulti che l'assemblea dei condomini, regolarmente riconvocata, abbia deliberato sugli stessi argomenti della deliberazione impugnata, ponendo in essere un atto
leggi tutto…
Indennizzo ex lege 210/92: in sede di ricorso amministrativo il Ministero non può riformare il provvedimento della CMO per motivi diversi da quelli sollevati dal ricorrente (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Tribunale di Reggio Emilia - sentenza n. 185 del 5.6.2013 - Avvocato Sabrina Cestari
leggi tutto…
Introduzione al "Trust" (legali.com)Fonte: Legali.com, Notizie giuridiche
Il Trust è un istituto dotato di estrema duttilità ed in grado di trovare soluzione a svariate problematiche che possono verificarsi nella vita di tutti i giorni. Esso è un istituto giuridico di matrice anglosassone, di antiche origini, fondato esclusivamente sul rapporto di " fiducia" , mediante il quale un soggetto, chiamato " Disponente" , affida propri centri di interesse (diritti di varia natura, reali od obbligatori) ad un altro soggetto, il " Trustee" , per il perseguimento di uno "
leggi tutto…
L'esigenza di tutela cautelare nella procedura di mediazione (legali.com)Fonte: Legali.com, Notizie giuridiche
L'esigenza di tutela cautelare nella procedura della mediazione 1. Premessa. 2. La natura del reclamo. 3. Il reclamo e il problema della sospensione dell'esecutività degli atti reclamabili. 4. Il reclamo e l'iscrizione provvisoria. 5. Il reclamo e gli accertamenti esecutivi. 6. Il reclamo e la cartella di pagamento. 7. Possibili rimedi. 8. Conclusioni. Premessa L'art. 39, comma 9, del D.L. 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla Legge 15 luglio 2011, n. 111, ha inserito nel
leggi tutto…
L'evoluzione del rapporto di lavoro nel pubblico impiego tra potere di organizzazione della Pubblica Amministrazione e contrattazione collettiva (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Intervento al XXIV Corso di Bressanone sulle politiche del personale 30 maggio 2013 - Maurizio Danza
leggi tutto…
La chiusura agevolata di liti aventi ad oggetto cartelle di pagamento emesse ex art. 36-bis del DPR n. 600/1973 e relative a sanzioni per omesso e/o tardivo versamento. (legali.com)Fonte: Legali.com, Notizie giuridiche
SOMMARIO: 1. L'esame coordinato delle norme in materia: l'art. 39, comma 12, del d.l. n. 98/2011; l'art. 16 della legge n. 289/2002 e l' art. 17, comma 3, del D.Lgs. n. 472/1997; 2. Il caso esaminato da CTP Lecce n. 160/02/2013 depositata il 9/04/2013. 1. L'esame coordinato delle norme in materia: l'art. 39, comma 12, del d.l. n. 98/2011; l'art. 16 della legge n. 289/2002 e l' art. 17, comma 3, del D.Lgs. n. 472/1997. L'art. 39, comma 12, del d.l. n. 98/2011 non si occupa espressamente degli
leggi tutto…
La nuova rubrica in tema di Diritto degli enti di ricerca - Presentazione (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Rubrica giuridica curata da Maurizio Danza - Arbitro regionale pubblico impiego
leggi tutto…
Lavoro irregolare, l'irrogazione della sanzione pecuniaria non richiede l'onere di dimostrare l'effettiva durata del rapporto di lavoro (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
In materia di lavoro irregolare, l'irrogazione della sanzione pecuniaria prevista dall'art. 3, co. 3, D.L.12/2002 (conv. in L. 73/2002) non richiede, da parte dell'Amministrazione, alcun onere di dimostrare l'effettiva durata del rapporto di lavoro irregolare, essendo sufficiente il mero accertamento dell'esecuzione di prestazione lavorativa da parte di soggetto che non risulti
leggi tutto…
Mancanza di forma scritta del contratto di investimento, o bancario, e non configurabilità di una ratifica o convalida tacita (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioMEF: Codice doganale comunitario (finanze.gov.it)
Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Modifica di alcune disposizioni d'applicazione (Reg.Ce 530/13)
leggi tutto…
MEF: Disposizioni urgenti (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Conversione in legge DL 35/2013 - Pagamento dei debiti della pubblica amministrazione ( Legge 64/2013 - Testo coordinato DL 35/2013 )
leggi tutto…
Niente sconti ai professionisti (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Nessuna deducibilità dei canoni di leasing immobiliare per i professionisti. à un ulteriore chiarimento della circolare delle Entrate n. 17/E. Il Dl 16/2012, riformulando l'articolo
leggi tutto…
Permesso umanitario: porta verso la libertà ? (immigrazione.biz)Fonte: Immigrazione.biz, Notiziario
Possibile conversione in permesso di soggiorno
leggi tutto…
Previdenza, Cassa ragionieri: approvato bilancio consuntivo, utile a 145 mln (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
à il bilancio del cinquantenario
leggi tutto…
Privacy, il Garante: in arrivo norme sulle intercettazioni. Basta con lo strapotere dei colossi del web (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Lo ha annunciato il Garante della privacy Soro, che ha presentato alla Camera la relazione sull'attività svolta nel 2012: serve anche revisione del codice dei giornalisti
leggi tutto…
Privacy, il Garante: in arrivo nuove regole sulle intercettazioni. Basta con lo strapotere dei colossi del web (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Lo ha annunciato il Garante della privacy Soro, che ha presentato alla Camera la relazione sull'attività svolta nel 2012: serve anche revisione del codice dei giornalisti
leggi tutto…
Pronti per il redditometro? Ecco il quiz per scoprire quanto pesano spese, case e mutui per il Fisco (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Con la pubblicazione della circolare dell'agenzia delle Entrate entrerà nel vivo la versione 2.0 dello strumento di accertamento. Dodici domande per prepararsi e non farsi prendere in contropiede dagli eventuali controlli
leggi tutto…
Proroga versamenti unico solo per i contribuenti assoggettati agli studi di settore (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Secondo anticipazioni stampa, mancherebbe solo la firma del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro dell`Economia e delle Finanze al decreto che proroghera` i versamenti derivanti dalle dichiarazioni UNICO 2013 e IRAP 2013, per i contribuenti soggetti agli studi di settore. Per i contribuenti destinatari della proroga i versamenti originariamente previsti per il 17 giugno 2013 (il 16 cade di domenica) saranno prorogati a lunedi` 8 luglio 2013. Dal 9 luglio al 20 agosto 2013
leggi tutto…