Rassegna Stampa Online
13 : 7 maggio 2013 - Informazioni (curia.europa.eu)
Fonte: Corte di Giustizia Europea, Aggiornamenti
50 anni di effetto diretto del diritto dell'Unione a vantaggio dei cittadini e delle imprese
leggi tutto…
Caccia e animali. Esercizio di attività venatoria con mezzi vietati (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 16207 del 9 aprile 2013 (ud. 14 mar. 2013) Pres. Squassoni Est. Ramacci Ric. Roscigno Devono ritenersi vietati non soltanto tutti i mezzi diretti ad abbattere la fauna selvatica diversi da quelli specificamente ammessi, ma anche tutti quegli accessori che il detentore aggiunge all'arma per renderla più offensiva e ciò in quanto il legislatore, nell'indicare le caratteristiche che l'arma deve avere per essere lecita, prende in considerazione solo quelle realizzate dal
leggi tutto…
Caduta su buca stradale coperta di foglie: pedone deve provare nesso causale (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. III, sentenza 21.03.2013 n° 7112 (Elisa Cinini )
leggi tutto…
Cassazione Penale: se pubblichi il numero di telefono altrui in chat erotica associato a nickname commetti il reato di sostituzione di persona (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione ha affermato che integra il reato di cui all'articolo 494 del Codice Penale (sostituzione di persona), la condotta dell'imputata che aveva pubblicato il numero di cellulare della sua ex datrice di lavoro, tra i dati di una " chat line" erotica, associata al proprio nickname. Per effetto di detta condotta la vittima []
leggi tutto…
Cassazione, contraria alla pubblicità occulta degli avvocati (sentenze-cassazione.com)Fonte: Sentenze-cassazione.com, Sentenze Cassazione
- Corte di Cassazione - Sentenza n. 1034/2013 L'articolo sembra essere il [[Se vuoi continuare a leggere clicca sul titolo del post]]
leggi tutto…
Cassazione, nessun attenuante per i ricatti sessuali online (sentenze-cassazione.com)Fonte: Sentenze-cassazione.com, Sentenze Cassazione
Cassazione, nessun attenuante per il ricatto sessuale online - Cassazione Sentenza n. 19033/2013 - La Cassazione ha trattato un argomento molto delicato e che dovrebbe interessare tutti, specielmente [[Se vuoi continuare a leggere clicca sul titolo del post]]
leggi tutto…
Cassazione: sentenza n. 10064 del 26/04/2013 (cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni Unite
Le Sezioni Unite hanno affermato il principio di diritto secondo cui il decreto pronunciato dal tribunale in materia di revisione delle disposizioni sui figli e sui contributi da corrispondere in caso di scioglimento e cessazione degli effetti del matrimonio, previsto dall'art. 9 della legge n. 898
leggi tutto…
Cassazione:la relazione sulla legge anticorruzione" (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
La Suprema Corte ha diffuso la propria relazione illustrativa delle principali novità introdotte con la legge anticorruzione. Giurdanella.it
. leggi tutto…
Certificati antimafia, unici soggetti abilitati al rilascio le Prefetture (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Per effetto dell'entrata in vigore del Dlgs n. 218/2012 a decorrere dal 13 febbraio 2013 gli unici soggetti competenti al rilascio Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Compenso avvocati dopo abrogazione tariffe, sempre nuovi parametri (iussit.eu)Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
TRIBUNALE PER I MINORI DI CATANIA, ordinanza del 10 aprile 2013
leggi tutto…
Confermata la sperimentazione per la nuova Carta Acquisti (immigrazione.biz)Fonte: Immigrazione.biz, Notiziario
La procedura è aperta anche ai cittadini stranieri che hanno un permesso di lungo soggiornanti
leggi tutto…
Consiglio di Stato: nessun limite quantitativo alle distanze tra edicole (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Qualsiasi limite quantitativo alle distanze tra edicole è da ritenersi illegittimo, tanto per l'istituzione di un nuovo punto vendita quanto per il trasferimento di sede di quelle preesistenti Giurdanella.it
. leggi tutto…
Consiglio Nazionale Forense: approvati i nuovi parametri forensi (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Anna Costagliola Via libera dal Consiglio Nazionale Forense (CNF) ai nuovi parametri forensi. Lo ha annunciato il presidente del CNF, Guido Alpa, all'esito della prima riunione plenaria con tutte le componenti dell'Avvocatura dopo l'approvazione della riforma forense (presenti oltre 120 Ordini, le Unioni, la Cassa forense, l'OUA e le Associazioni forensi)
. leggi tutto…
Consultique banner (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioContro la nuova geografia giudiziaria lettera aperta degli avvocati anai al ministro cancellieri (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Con lettera aperta del 6 maggio, l'Associazione nazionale avvocati italiani (Anai) si e` rivolta al nuovo ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, per illustrare i motivi per cui ritiene incostituzionale la normativa sulla revisione della geografia giudiziaria. In primo luogo, l'articolo 1 secondo comma della Legge n. 148/2011 di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 138/2011, costituirebbe una norma eterogenea ed "intrusa" rispetto all'oggetto e alla finalita` del
leggi tutto…
Crisi tra conviventi: il convivente more uxorio ha comunque diritto a continuare a possedere
(condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Tizio e Caio convivono stabilmente da anni. Essi, per motivi personali, hanno deciso di non sposarsi. Dopo un po' di tempo Tizio vende l'appartamento a Caia, pur mantenendone la piena disponibilità di fatto. Come accade ogni tanto la coppia, nonostante una consolidata relazione, "entra in crisi" e si separa. A quel punto Tizio, viene "messo alla porta" da Caia.
leggi tutto…
Decorrenza del termine di prescrizione nel caso di azione di responsabilità degli amministratori verso i creditori sociali (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioDecreto di revisione disposizioni affidamento figli, contributi (iussit.eu)
Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
CASSAZIONE, SEZ. UN. CIV., sentenza del 26 aprile 2013 Decreto di revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli, i
leggi tutto…
Elettrosmog.Illegittimità regolamento edilizio con limiti alle altezze o distanze degli impianti radioelettrici dalle costruzioni circostanti (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. III, n. 1873 del 4 aprile 2013 E' illegittima la modifica al regolamento edilizio con la quale si dispone il divieto di installazione di impianti di telecomunicazione e radiodiffusione di altezza pari o superiore alla distanza dalla più vicina parete delle costruzioni circostanti o alla metà della distanza dal confine con le strade o terreni liberi privati. L'imposizione di distanze e altezze rispetto, non ad ambiti territoriali sensibili o di pregio, bensà rispetto a
leggi tutto…
Fallimento va dichiarato entro l'anno dalla cancellazione della società (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 12.04.2013 n° 8932 (Giuseppina Mattiello )
leggi tutto…
Finanziamenti dei soci nelle società di capitali: le criticità nell'applicazione dell'art. 2467 c.c. secondo l'IRDCEC (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioFisco, entrate in calo (-0,3%) nel primo trimestre. Flessione per gli autonomi (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Per il ministero dell'Economia, il gettito è sostanzialmente in linea con lo stesso periodo di un anno fa
. leggi tutto…
Il Consiglio di Stato sulla separazione tra politica e amministrazione (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Illegittime le delibere di Giunta di scelta di un dato contraente. Rappresentano un'indebita ingerenza politica nelle competenze gestionali dei dirigenti Giurdanella.it
. leggi tutto…
Il contratto di rete secondo il Consiglio notarile (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Giurdanella.it
. leggi tutto…
Imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi ed accessori incassati: nuovo modello di denuncia (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioItalia sempre sul podio per il sommerso: il nero vale 333 miliardi, il 21% del Pil (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Italia ancora al top in Europa nella poco invidiabile classifica sul peso dell'economia sommersa. Secondo una ricerca diffusa da Visa, il "nero" nella Penisola nel 2013 ha un valore
leggi tutto…
L'inail rivaluta l'incollocabilita` e le prestazioni per infortunio e malattia sul lavoro (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Fiscale
Nella prima parte dell'allegato alla Determina n. 105 del 18 aprile 2013, l'Inail reca le cifre della rivalutazione su base Istat (pari al 3,02%), del periodo 1° luglio - 30 giugno 2013, delle prestazioni per infortuni e malattie professionali sul lavoro (industria, agricoltura, marittimi, medici radiologi e tecnici sanitari). La retribuzione media giornaliera e` aggiornata a 76,11 euro per l'industria, con minimale e massimale di 15.983,10 e 29.682,90 euro; mentre, nel settore agricolo le
leggi tutto…
Mancato avviso all'Enea: possibile la sanatoria (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Per i lavori sul risparmio energetico, conclusi dopo il 3 luglio 2012, spetta la detrazione del 55%, anche se non è stata ancora inviata la relativa documentazione all'Enea (scadeva
leggi tutto…
MEF: Entrate tributarie (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Gennaio - Marzo 2013 ( Bollettino - Appendici statistiche e guida normativa - Nota tecnica ) Serie storica delle entrate tributarie dal 2002
leggi tutto…
Minaccia di esercitare attività legittime integra reato di induzione indebita (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. VI, sentenza 21.03.2013 n° 13047 (Simone Marani )
leggi tutto…
No ai fermi sui beni aziendali (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
Riduzione dei costi. Ma anche uno stop ai fermi sui beni strumentali d'impresa e un ulteriore intervento sulle rateizzazioni che consenta di personalizzare il pagamento dei debiti
. leggi tutto…
Parametri. Proposta CNF, 40 tabelle (39 civile, 1 penale) (iussit.eu)Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
Compensi avvocati. Parametri, pronta la proposta CNF all'insegna della trasparenza e immediatezza per una facile consultazione
leggi tutto…
Per le società agricole niente opzione catastale (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Le società agricole diverse dalla società semplice non possono esercitare l'opzione per la tassazione in base al reddito agrario negli anni 2013 e 2014 in quanto la facoltà prevista
leggi tutto…
Rettifica iva. validi in giudizio solo i documenti esibiti in sede di ispezione amministrativa (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 10448 del 6 maggio 2013, ribadisce il concetto secondo cui tutti i documenti in possesso del contribuente devono essere messi a disposizione della Guardia di Finanza. Ne deriva che in sede di giudizio avverso la rettifica IVA, il contribuente non puo` utilizzare le fatture che ha dimenticato di esibire in sede di verifica. Secondo i Supremi giudici tale divieto di utilizzo in sede giudiziaria di documenti non esibiti in sede amministrativa (di cui al
leggi tutto…
Riaddebiti Intercompany: tra inerenza e transfer pricing (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
Secondo quanto disposto dal Provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate del 29 settembre, con cui si è data attuazione alla norma anti-sanzioni sul transfer pricing, introdotta dal Dl 78/2010, convertito nella legge n. 122 del 30 luglio 2010, la comunicazione del possesso del set documentale sul transfer pricing va effettuata annualmente con la presentazione della []
leggi tutto…
Riforma forense - le FAQ del CNF " Con" (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Per sciogliere i primi dubbi applicativi, il CNF ha fornito le risposte alle domande più frequenti sulla nuova riforma forense. Giurdanella.it
. leggi tutto…
Separazione e divorzio: la disciplina delle detrazioni per carichi di famiglia (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Aurora Buccafusca 19.04.2013
leggi tutto…
Svizzera, preoccupazione per l 'aumento della presenza di stranieri nel Paese (immigrazione.biz)Fonte: Immigrazione.biz, Notiziario
I delegati riuniti a Baden approvano anche la revisione della legge sull 'asilo
leggi tutto…
Una riscossione ad alto costo (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Negli ultimi tempi, sono in aumento i cittadini che non pagano le imposte nei termini. A causa delle difficoltà economiche, non si avvalgono nemmeno del ravvedimento spontaneo e non
leggi tutto…
Urbanistica. Decadenza permesso di costruire per antenna radiotelevisiva (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. III, n. 1870, del 4 aprile 2013 E' illegittima l'ordinanza di demolizione di opere qualificate abusive (scavo di sbancamento, platea interna in conglomerato cementizio, predisposizione dei plinti di fondazione di una struttura per la ripetizione radiotelevisiva di segnali, articolata in due tralicci dell'altezza di circa mt. 30, con parabole e ricevitori, poggiati su basamenti in cemento, con annessi cinque boxes per il ricovero degli apparati elettronici ed una
leggi tutto…