Rassegna Stampa Online
13 : 23 aprile 2013 - Sentenza della Corte di giustizia nelle cause riunite C-478/11 P, C-479/11 P, C-480/11 P, C-481/11 P, C-482/11 P (curia.europa.eu)
Fonte: Corte di Giustizia Europea, Aggiornamenti
Gbagbo / Consiglio Politica estera e sicurezza comune La Corte respinge le impugnazioni del sig. Gbagbo, ex presidente della Costa d'Avorio, e di altre persone del suo gruppo politico avverso le ordinanze che dichiarano irricevibili i loro ricorsi intesi all'annullamento delle misure adottate nei loro confronti
leggi tutto…
23 aprile 2013 - 23 aprile 2013 - Sezioni riunite in sede di controllo - Audizione del Presidente della Corte dei conti Luigi Giampaolino presso le Commissioni Speciali congiunte di Camera e Senato (corteconti.it)Fonte: Corte dei Conti, Notizie
Audizione sul Documento di Economia e Finanza 2013
leggi tutto…
Avvocati: il rimborso delle spese generali trova nella legge titolo e misura (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Non è necessario che il dispositivo della sentenza ne specifichi l'importo
. leggi tutto…
Avvocati: il rimborso delle spese generali trova nella legge titolo e misura. Non è necessario che il dispositivo della sentenza ne specifichi l'importo (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Biancamaria Consales È quanto stabilito dalla prima sezione civile della Corte di cassazione, la quale, con sentenza n. 9315 del 17 aprile 2013, ha ritenuto infondate le motivazioni poste dai ricorrenti in materia di condanna e compensazione delle spese processuali. Nella fattispecie, i suddetti ricorrenti, deducendo la violazione degli artt. 91
leggi tutto…
Bloccati i pignoramenti di stipendi e pensioni per chi ha sul conto meno di 5mila euro (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Il 22 aprile 2013 Equitalia ha emanato una nota interna della divisione Riscossione, rivolta agli amministratori delegati e ai direttori generali dei propri uffici, per avvertire che con effetto immediato sono bloccate tutte le azioni di recupero sui conti correnti di lavoratori dipendenti e pensionati che hanno debiti con il Fisco. In particolare, la nota operativa interrompe tutti i pignoramenti dei conti correnti di Istituti di credito/Poste su cui affluiscono gli stipendi e le pensioni in
leggi tutto…
Calcolo Acconto IRPEF 2013 (iuristoolbar.it)Fonte: IurisToolbar, Toolbar Giuridica
E' disponibile una nuova semplice applicazione per il calcolo dell'acconto Irpef da versare nel 2013. Nella toolbar l'applicazione si trova nel menu: Fisco --> Dichiarazione dei Redditi> La maschera per l'inserimento dei parametri è molto semplice e contiene in un solo campo per l'inserimento dell'Irpef calcolata nella dichiarazione dei redditi del 2013 (riferita ai redditi del
leggi tutto…
Cassazione Lavoro: no al licenziamento del dipendente perché rivela all'autorità fatti dell'azienda di rilevanza penale (non esiste un dovere di omertà ) (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
Il datore di lavoro non può contare sull'omertà del dipendente. Per le aziende un altro motivo per essere virtuose (oltre al Decreto Legislativo 231). Le sentenza si segnala anche per un interessante giudizio sugli scritti anonimi. I fatti: Tribunale e Corte d'appello di Napoli giudicano legittimo il licenziamento intimato al lavoratore per avere questi diffamato []
leggi tutto…
Cassazione, compensi avvocato e foro competente (sentenze-cassazione.com)Fonte: Sentenze-cassazione.com, Sentenze Cassazione
Compensi avvocato e foro competente, Corte di Cassazione Civile Terza Sezione - Sentenza n. 6096 del 12 marzo 2013 L'articolo sembra essere il primo su [[Se vuoi continuare a leggere clicca sul titolo del post]]
leggi tutto…
Collocamento presso la comunità se il ragazzo " vivace" può reiterare gravi reati (sentenze-cassazione.com)Fonte: Sentenze-cassazione.com, Sentenze Cassazione
Collocamento presso la comunità se il ragazzo "vivace" può reiterare gravi reati Corte di Cassazione - Sentenza n. 5686/2013 Il caso trattato dalla Suprema Corte riguardava un ragazzo che aveva [[Se vuoi continuare a leggere clicca sul titolo del post]]
leggi tutto…
Concussione al funzionario che pretende favori sessuali dalla lavoratrice in prova prima dell'assunzione (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
La minaccia, pure se larvata, è grave e condiziona in modo pesante la libera scelta della donna integrando la costrizione ex articolo 317 Cp. Resta concussione e non integra la mera indebita induzione, dopo la riforma anticorruzione,
leggi tutto…
Coniuge in comunione dei beni può locare immobile senza il consenso dell'altro (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Cremona, sentenza 14.02.2013 (Giuseppina Vassallo )
leggi tutto…
Consiglio di Stato: non c'è mobbing nel pubblico impiego per episodi isolati (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Per il CdsS non si ravvisano gli estremi del mobbing nell'accadimento di episodi che evidenziano screzi o conflitti interpersonali nell'ambiente di lavoro Giurdanella.it
. leggi tutto…
Contributi volontari anno 2013. previsto un aumento rispetto all`anno precedente (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
L`INPS, con la circolare n. 56 del 10 aprile 2013, ha reso noto i valori dei contributi volontari per l`anno 2013 da versare da parte di coloro che sono stati autorizzati alla prosecuzione volontaria, che si annunciano piu` cari rispetto al passato anno 2012. I soggetti interessati sono: 1) i lavoratori dipendenti non agricoli; 2) gli iscritti nell 'evidenza contabile separata del FPLD (Autoferrotranvieri, Elettrici, Telefonici e dirigenti ex INPDAI) e gli iscritti al Fondo Volo e Fondo
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 75 anno 2013 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Banca e istituti di credito - Enti di credito a carattere regionale - Banca di Credito Cooperativo Valdostana - Modifiche dello statuto sociale - Autorizzazione della Giunta regionale della Regione autonoma Valle d'Aosta subordinata al recepimento di rilievi (concernenti, rispettivamente, la nomina regionale, in luogo della mera designazione, di componenti degli organi societari e i requisiti per la nomina a Presidente del Consiglio di amministrazione) in contrasto con il parere vincolante
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 72 anno 2013 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Bilancio e contabilità pubblica - Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione annuale e pluriennale della Regione Basilicata - Legge finanziaria 2012 - Contributo per la stabilizzazione dei lavoratori ASU autofinanziati - Destinazione per l'esercizio finanziario 2012 di una somma pari a euro 1.000.000, stanziata alla UPB 0141203 "Azioni in favore dei lavoratori socialmente utili" del bilancio regionale per il medesimo esercizio finanziario; Disposizioni veterinarie in materia
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 73 anno 2013 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Impiego pubblico - Norme della Regione Puglia - Aziende ed enti del Servizio sanitario regionale - Possibilità di avvalersi a tempo determinato, senza oneri aggiuntivi sul livello di spesa sostenuto per la medesima voce di costo nell'esercizio 2011, del personale del ruolo della dirigenza medico veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa, selezionato all'esito delle procedure di cui all'art. 3, comma 40, della legge regionale n. 40 del 2007, dichiarato
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Sentenza n. 74 anno 2013 (cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Parlamento - Procedimento penale a carico dell'on. Nicola Cosentino, per il delitto di cui agli artt. 110 e 416-bis cod. pen. - Deliberazione della Camera dei deputati di diniego dell'autorizzazione, richiesta dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli, ad utilizzare intercettazioni telefoniche coinvolgenti casualmente il parlamentare.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">a) dichiara che non spettava alla Camera dei
leggi tutto…
D'Addosio Carlo: Bestie delinquenti (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
D'Addosio Carlo Bestie delinquenti Napoli, 1892 Introduzione di G. Corvino. 430 pp. In 8°, Brossura. Isbn: 9788827130766 Carlo d'Addosio fu un precursore sia di una corrente giuridica che porterà nel giro di un secolo a far discutere sui 'diritti degli animali': discussione non sterile nà puramente accademica che ha completamente cambiato la percezione (e la []
leggi tutto…
Dal 20 aprile in vigore il Testo Unico sulla trasparenza della PA (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 80 del 5 aprile 2013 il testo del Dlgs n. 33/2013 di " Riordino della disciplina riguardante Continua Giurdanella.it
. leggi tutto…
Danno ambientale. Risarcimento e delitti di falso ed abuso d'ufficio commessi allo scopo di rendere possibile un abuso edilizio (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 15971 del 8 aprile 2013 (ud. 14 mar. 2013) Pres. Squassoni Est. Ramacci Ric. Ingrassia ed altri Tra le violazioni ambientali produttive di danno risarcibile alle associazioni di tutela ambientale rientrano anche quelle relative agli abusi edilizi, sempreché siano idonee ad arrecare concreto pregiudizio all'ambiente che deve essere, ovviamente, dimostrato. La legittimazione alla costituzione di parte civile deve essere riconosciuta alle associazioni ambientaliste anche in
leggi tutto…
Diritto di recesso e durata della srl (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Secondo la Prima sezione civile di Cassazione - sentenza n. 9662 del 22 aprile 2013 - la previsione di poter recedere ad nutum dalla societa` in ragione della indeterminatezza della sua durata costituisce un profilo di affidamento che il legislatore ha voluto tutelare e che non puo` essere limitato se non in presenza di un chiaro indicatore della riferibilita` del termine finale di vita della societa` ad un "orizzonte razionalmente collegato al progetto imprenditoriale che ne costituisce
leggi tutto…
Eft e altri Oicvm: in consultazione le modifiche al Regolamento Emittenti di recepimento degli Orientamenti Esma (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioEquitalia, stop ai pignoramenti sui conti correnti per dipendenti e pensionati (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Determinate azioni, afferma l'agenzia di riscossione, Saranno attivabili solo dopo che sia stato effettuato il pignoramento presso il datore di lavoro o l'ente pensionistico
leggi tutto…
Firma biometrica: il sà del Garante per la Privacy all'utilizzo per l'identificazione della clientela bancaria (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioFirmato il terzo decreto per la salvaguardia degli esodati (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
Dopo la registrazione alla Corte dei conti, il provvedimento dovrà essere pubblicato in Gazzetta ufficiale per diventare operativo
leggi tutto…
Geografia giudiziaria: via alle nuove piante organiche, tavolo Anci-Ministero sulle spese ai Comuni (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Firmato il dm sulle dotazioni di magistrati dopo il riassetto delle sedi, che sarà monitorato da un osservatorio congiunto fra Via Arenula ed enti locali
leggi tutto…
Green economy, ultimi giorni per le assunzioni agevolate (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
Scade il 26 aprile il bando che permette alle aziende di ottenere finanziamenti a tasso agevolato
leggi tutto…
Il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo la riforma introdotta dal " decreto sviluppo" (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
Il c.d. " decreto sviluppo" (decreto legge 22 giugno 2012 n. 83, convertito in legge 7 agosto 2012 n. 134), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 del 11 agosto 2012, ha apportato importanti modifiche alla disciplina del concordato preventivo e degli accordi di ristrutturazione dei debiti, nell'ottica di farne uno strumento più efficace per la soluzione []
leggi tutto…
Imposte ipotecarie e catastali: la corretta determinazione della base imponibile (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Leonardo Leo 11.04.2013
leggi tutto…
Liberare più risorse per gli ammortizzatori (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Oggi ragioneremo sull'assetto complessivo del mercato del lavoro, che non è fatto solo di legge Fornero, ma anche di una serie di provvedimenti necessari per far ripartire
leggi tutto…
Libia, nuovi programmi di formazione universitaria per favorire l 'incontro tra culture (immigrazione.biz)Fonte: Immigrazione.biz, Notiziario
Francia e Regno Unito partecipano a progetti di cooperazione per favorire l 'incontro tra la cultura libica e alcuni Paesi europei
leggi tutto…
Medico obiettore di coscienza deve comunque assistere paziente dopo l'aborto (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. VI, sentenza 02.04.2013 n° 14979 (Simone Marani )
leggi tutto…
Niente compenso per l'avvocato inadempiente (sentenze-cassazione.com)Fonte: Sentenze-cassazione.com, Sentenze Cassazione
La Suprema Corte di Cassazione ha trattato recentemente un caso in cui un avvocato, durante la fase di merito di un giudizio relativo al risarcimento danni a seguito di un sinistro stradale, aveva [[Se vuoi continuare a leggere clicca sul titolo del post]]
leggi tutto…
Niente tariffe per il mandatario non professionista (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Per le attivita` professionali non protette svolte dal mandatario non professionista, l'articolo 1709 del Codice civile non impone che il compenso sia determinato nella stessa misura prevista, per il professionista, dalle tariffe professionali. E' questo il principio di diritto affermato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 9741 depositata il 22 aprile 2013. In particolare - ha precisato la Corte - e` da considerare come sorretta da razionalita` l'opinione dei giudici di merito
leggi tutto…
Pensione di reversibilità tra i coniugi superstiti: ai fini della ripartizione, il criterio della durata del matrimonio deve essere corretto e mitigato attraverso la considerazione di criteri perequativi (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Tribunale di Brescia, III sez. civile, Sentenza 1.3.2013 n. 2 - Avv. Marzia Stronati
leggi tutto…
Poste: il diritto alla conservazione del posto vale anche al raggiungimento del periodo massimo di assenza per malattia (laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione civile sez. lav., 21 marzo 2013, n. 7153
leggi tutto…
Professori avvocati, libera professione forense e pubblico impiego (iussit.eu)Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
Professori avvocati, tra "libera professione" forense e rapporto di pubblico impiego: un binomio "incompatibile"? sulla presunta nullità della procura
leggi tutto…
Ragazzo ruba nel cortile condominale e viene condannato per il reato di furto in abitazione. (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Un ragazzo entra in un cortile condominiale e sottrae da un automobile un navigatore satellitare. Dopo di che "viene beccato" con la refurtiva. Tanto in primo quanto in secondo grado viene condannato per il reato di furto in abitazione ai sensi dell'art. 624-bis del codice penale.
leggi tutto…
Responsabilità solidale anche per i co.co.pro. (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Secondo il ministero del Lavoro la contrattazione collettiva nazionale può introdurre discipline derogatorie alla responsabilità solidale ma limitatamente ai trattamenti retributivi
. leggi tutto…
Responsabilità solidale appalti e appalti misti di lavori e forniture. La delibera AVCP (giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Informazioni Giuridiche
La responsabilità solidale si applica anche agli appalti misti? Quando le prestazioni di servizio possono dirsi accessorie ad una fornitura? La risposta nella delibera AVCP Giurdanella.it
. leggi tutto…