Rassegna Stampa Online
Aggravante del danno di rilevante gravita` anche per la bancarotta impropria (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Poiche` il legislatore ha posto su un piano paritario i reati di bancarotta propria e quelli di bancarotta impropria, non v'e` motivo, ricorrendo la stessa ragione, di differenziare la disciplina sanzionatoria. Ne consegue che anche alla condanna per bancarotta impropria possa essere applicata l'aggravante del danno di rilevante gravita`. E' quanto sancito dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 10180 depositata il 4 marzo 2013 con riferimento ad una vicenda in cui i tre
leggi tutto…
Beni Culturali. Dichiarazione di notevole interesse pubblico di un'area qualificata "ambito meridionale dell'agro romano" (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 535, del 29 gennaio 2013 La tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali è affidata in primo luogo alla competenza esclusiva dello Stato, mentre è attribuita alla legislazione concorrente (art. 117, comma 3, Cost.) la " valorizzazione dei beni ambientali" . L'art. 117, Cost., in realtà , non menziona direttamente tra le materie nominate " il paesaggio" , per cui la predetta disposizione deve essere coordinata con l'art. 9, Cost. che, con una delle
leggi tutto…
Bilanci delle società al primo test delle perdite sistematiche (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Le Entrate: la "super Ires" si applica sull'intero reddito imponibile - Gli interpelli disapplicativi entro metà marzo
leggi tutto…
Cassazione - Sentenza n.5327/13 (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiCorte Cassazione - sentenza 5270/2013 (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiDerivati del Comune di Milano: elementi tecnici emergenti dall'esame delle motivazioni della sentenza di condanna (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioDiritto di accesso, associazioni di promozione sociale: occorre interesse effettivo (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Consiglio di Stato , sez. VI, sentenza 25.10.2012 n° 5465 (Caterina Passalacqua )
leggi tutto…
Esenzione dalla pubblicazione del prospetto informativo: ultimi orientamenti Consob (dirittobancario.it)Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioI limiti al demansionamento (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Cassazione, sentenza 4301 del 21 febbraio 2013
leggi tutto…
Il notaio non può fare commercio (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
I giudici avallano la sanzione dell'avvertimento inflitta dalll'Ordine - No alla vendita di software per la gestione dei mutui
leggi tutto…
Impugnazione delibera condominiale, ordine del giorno (iussit.eu)Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
TRIBUNALE DI NAPOLI, sentenza del 6 luglio 2012 Ordine del giorno - Indicazione argomenti in modo sintetico - Sufficienza
leggi tutto…
Impugnazioni delle deliberazioni assembleari (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il codice civile disciplina le impugnazioni delle deliberazioni assembleari in modo piuttosto superficiale. L'art. 1137 c.c., dedicato all'argomento, recita: >Le deliberazioni prese dall'assemblea a norma degli articoli precedenti sono obbligatorie per tutti i condomini.
leggi tutto…
Iva ridotta al 10% per la revisione obbligatoria degli impianti di riscaldamento (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
All'agenzia delle Entrate e` stata posta istanza di interpello per sapere se le operazioni di controllo e manutenzione di impianti tecnici poste in essere da una societa` possano essere assoggettate ad aliquota Iva ridotta nella misura del 10%, in base all'articolo 7 della legge n. 488/1999, che prevede tale aliquota percentuale per gli interventi di manutenzione ordinaria. L'Agenzia risponde con la risoluzione n. 15/E del 4 marzo 2013, con la quale specifica che la revisione periodica
leggi tutto…
L'ente che sbaglia paga il danno non patrimoniale, ma ridimensionato in base alle tabelle milanesi (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
All'inquilina "sfrattata" senza motivo 91 euro per ogni giorno senza casa. E per il mancato acquisto agevolato ristoro pari al valore immobiliare ridotto del 20%
leggi tutto…
La regolare dichiarazione dell'imposta non evita il sequestro preventivo (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, Area Legale
La disposizione di cui all'articolo 10-ter del Decreto legislativo n. 74/2000, che punisce chiunque non versi l'imposta sul valore aggiunto, dovuta in base alla dichiarazione annuale, entro il termine per il versamento dell'acconto relativo al periodo di imposta successivo, e` indifferente alla circostanza della corretta indicazione Iva in dichiarazione. Ne discende la legittimita` del sequestro preventivo che sia stato disposto in caso di omesso versamento di Iva entro il limite massimo
leggi tutto…
La tutela del software dopo il caso sas institute (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Patrizia Zarriello 13.02.2013
leggi tutto…
Le caratteristiche del supercondominio (condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il supercondominio è quella particolare costruzione in cui due o più palazzi, non per forza costituenti autonomo condominio, hanno in comune alcuni beni e/o servizi. La riforma, ossia la legge n. 220/2012, come abbiamo abbondantemente spiegato nel nostro ebook sull'argomento ( http://www.condominioweb.
leggi tutto…
Le comunicazioni degli straordinari vanno fatte in forma anonima o aggregata (diritto.it)Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Lilla Laperuta Lo ha stabilito il Garante per la protezione dei dati personali che, con la decisione del 20 dicembre n. 431 (diffusa nella newsletter del 1° marzo 2013), ha imposto al Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria del Ministero della giustizia di interrompere la comunicazione, in forma nominativa, del prospetto concernente le
leggi tutto…
MEF: Imu - Imposta municipale propria (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
IMU - Esenzione per gli immobili utilizzati dagli enti non commerciali - Adeguamento dello statuto e dell'atto costitutivo (Ris. N. 3/DF)
leggi tutto…
MEF: Ires - Imposta sul reddito delle società (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Maggiorazione per le società non operative (Circ.3/E)
leggi tutto…
MEF: Iva - Imposta sul valore aggiunto (finanze.gov.it)Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.
Manutenzione ordinaria degli impianti di riscaldamento (Ris.15/E)
leggi tutto…
Natura giuridica dell'adempimento, effetti dell'adempimento del terzo e regime applicabile all'azione revocatoria. - Dott. Francesco Vittorio Rinaldi (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie GiuridicheNon scatta automaticamente l'aggravante dell'ingente quantità a carico di chi coltiva una grossa piantagione di cannabis (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il dato da prendere in considerazione è quello virtuale del ricavabile dalla coltivazione all'esito del suo ciclo produttivo e del prevedibile sviluppo
leggi tutto…
Offendere amministratore di condominio Si può, diritto di critica (iussit.eu)Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
( Giuliana Bartiromo )
leggi tutto…
Opposizione sanzione amministrativa, omologazione SICve-Vergilius (iussit.eu)Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
GIUDICE DI PACE DI POZZUOLI, sentenza del 14 gennaio 2013 Violazione art. 142 Codice della strada. Il rilevamento delle violazioni con
leggi tutto…
Pm che divulga notizie riservate all'indagato va trasferito (altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , ., sentenza 12.02.2013 n° 3271 (Simone Marani )
leggi tutto…
PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: obblighi di pubblicità , trasparenza e diffusione delle informazioni. (telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva, su proposta del Ministro della pubblica amministrazione e semplificazione, il decreto con la disciplina degli obblighi di pubblicità , trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle PA
. leggi tutto…
RC Auto provvedimento Antitrust (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiRifiuti. Reato di trasporto non autorizzato (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 9187 del 26 febbraio 2013 (Ud 19 dic. 2012) Pres. Lombardi Est. Graziosi Ric. Caraccio II reato di trasporto non autorizzato di rifiuti si configura anche in presenza di una condotta occasionale, in ciò differenziandosi dall'art. 260 D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152, che sanziona la continuità della attività illecita
. leggi tutto…
Rinnovo permesso di soggiorno, annullamento diniego (iussit.eu)Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
TAR NAPOLI, sentenza del 24 gennaio 2013 Stranieri - rinnovo del permesso di soggiorno - condanna per violazione degli artt.337
leggi tutto…
Risarcimenti automatici per i clienti se le assicurazioni fanno cartello (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Se la compagnia di assicurazione è stata sanzionata per aver fatto "cartello", tenendo ingiustificatamente alti i prezzi delle polizze, i clienti possono rivalersi per danni contando
leggi tutto…
Riscaldamento, manutenzione con Iva al 10% (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
Controlli e revisioni sugli impianti termici sono sempre manutenzione ordinaria, quindi l'Iva è del 10 per cento se l'edificio è a prevalente destinazione abitativa . Parola
leggi tutto…
Ritocchi al mod. 730/2013 (ateneoweb.com)Fonte: Ateneo Web, News
Aggiunte e correzioni materiali per il modello di dichiarazione "730/2013", approvato con provvedimento del 15 gennaio 2013, e relative istruzioni. Di interesse e` l'integrazione effettuata per evidenziare l'addizionale regionale del Veneto. Nel frontespizio del modello, viene inserita una casella denominata "Casi particolari addizionale regionale"; tale casella va barrata solo da soggetti che hanno il domicilio fiscale nella regione Veneto e si trovano nelle condizioni di poter fruire
leggi tutto…
Segreto epistolare, postale e di telecomunicazione nella RFT - Dott. Armin Kapeller (filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie GiuridicheSi al permesso di soggiorno al per transessuale straniero coniugato con cittadina italiana (immigrazione.biz)
Fonte: Immigrazione.biz, Notiziario
Il matrimonio è ancora legalmente valido per mancanza di rettifica anagrafica del sesso e se è comprovata la convivenza con la moglie
leggi tutto…
Società di comodo, super-Ires su tutto il reddito imponibile (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
La maggiorazione Ires del 10,5% prevista per le società di comodo colpisce l'intero reddito imponibile anche se superiore al minimo. Lo chiarisce la circolare 3/E diffusa ieri
leggi tutto…
Stranieri, limiti al potere di espulsione degli Stati, CEDU (iussit.eu)Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
Stranieri - espulsione dal T.N. - art.8 CEDU: diritto al rispetto della vita privata e familiare - obbligo in capo
leggi tutto…
Studi, più spazio ai premi (ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
MILANO Regime premiale allargato per gli studi di settore. Per l'anno d'imposta 2012, l'agenzia delle Entrate, in accordo con le associazioni di categoria, amplierà la platea dei
leggi tutto…
Urbanistica. Concessione in sanatoria e certificazione della destinazione " d'uso immobile (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 414, del 23 gennaio 2013 In tema di concessione in sanatoria il semplice rilascio di un certificato di residenza non può assumere valenza probatoria della destinazione a uso abitativo di un'unità immobiliare che abbia diversa destinazione urbanistico-edilizia. Nà , in funzione dell'esigenza della prova rigorosa del cambio di destinazione d'uso per tutte le unità locate e/o compravendute possono assumere, del pari, rilievo dichiarazioni sostitutive di notorietà di
leggi tutto…
Urbanistica. Illegittimità variante al PRG che riduce distanza dagli allevamenti di tipo intensivo (lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 431, del 24 gennaio 2013 E' Illegittima la Variante Generale al PRG, che introduce la localizzazione di nuove zone omogenee residenziali ad una distanza inferiore a quella prevista dalla vigente fascia di rispetto dagli allevamenti di tipo intensivo presenti sul territorio e la previsione di " attività da trasferirsi o da dismettersi" . Anche se le scelte urbanistiche in ordine alla zonizzazione del territorio sono rimesse al potere di tipo squisitamente
leggi tutto…