Rassegna Stampa Online
Abolizione Province, il testo approvato dalla Camera (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Informazioni GiuridicheApprovate le norme su Città metropolitane, Province, unioni e fusioni di Comuni La Camera ha approvato stanotte il testo emendato del Continua Giurdanella.it
.
leggi tutto…
Abolizione province: la scheda di sintesi (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Informazioni GiuridicheUn'ampia riforma in materia di enti locali, con l'istituzione delle Città metropolitane, la ridefinizione del sistema delle province ed una Continua Giurdanella.it
.
leggi tutto…
Aggiornamenti legislativi del 23 dicembre 2013 (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie GiuridicheDet. Reg. 21 novembre 2013, n. 8801 (B.U. Umbria 27 novembre 2013, n. 53, S.O. n. 2) Del. 23 novembre 2007, n. 125/2007 decreto ministeriale 17 aprile 2008, [n. 1203] attuazione art. 16, comma 1, della legge 7 agosto 1997, n. 266 - Bando per la riqualificazione delle imprese commerciali dell'Umbria
.
leggi tutto…
Al 31 dicembre il termine per optare al regime della trasparenza fiscale (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, NewsEntro il prossimo 31 dicembre 2013, le societa` a responsabilita` limitata in possesso dei requisiti e che intendono aderire al regime della trasparenza fiscale (o rinnovarlo) per il triennio 2013-2015, devono trasmettere all`Agenzia delle Entrate l`apposita comunicazione telematica. L`omessa comunicazione puo` essere regolarizzata entro la scadenza di presentazione del modello Unico, pagando la
leggi tutto…
Alterazione del decoro architettonico: un condomino può essere accusato se cambia la porta della sua abitazione? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioniIn condominio vige una regola: nessuno può alterare il decoro architettonico dell'edificio se non v'è il consenso di tutti gli altri comproprietari. Ciò vale tanto se: si tratta di deliberazione assembleare (art. 1120 c.c.); si tratta di opera del singolo sulle parti comuni (art. 1102 c.c.
leggi tutto…
Ambiente in genere. Ambito di applicazione dell'accesso del pubblico all'informazione in materia ambientale (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.itCorte di Giustizia(Grande Sezione) 19 dicembre 2013 Rinvio pregiudiziale - Convenzione di Aarhus - Direttiva 2003/4/CE - Accesso del pubblico all'informazione in materia ambientale - Ambito di applicazione - Nozione di " autorità pubblica" - Imprese di gestione delle reti fognarie e di fornitura di acqua - Privatizzazione del settore dei servizi idrici in Inghilterra e nel Galles
leggi tutto…
Ambiente in genere. Legittimità diniego A.I.A. impianto di stoccaggio di olii esausti ed emulsioni non allacciabile in fogna (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.itTAR Lombardia (MI), Sez. IV, n. 2511, del 12 novembre 2013 Non è revocabile in dubbio che l'impossibilità di recapito delle acque reflue provenienti dall'impianto non avrebbe potuto in alcun modo consentire il rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale e, ancor prima, non poteva che determinare il decadimento della procedura di screening di VIA, espressamente condizionata alla prescrizione
leggi tutto…
Capitali all'estero, il Fisco chiede tutti i dati. Nel quadro RW anche gli importi sotto i 10mila euro (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiSanzioni ridotte ma obblighi più estesi sul monitoraggio delle attività finanziarie fuori dall'Italia. Arrivano i chiarimenti delle Entrate sulle novità introdotte dalla legge europea
leggi tutto…
Cassazione: sentenza n. 27404 del 06/12/2013 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni SempliciLe norme che dispongono l'informazione dei consumatori e l'etichettatura dei prodotti commercializzati di qualsiasi categoria, di cui alla legge 10 aprile 1991, n. 126 e al d.m. 8 febbraio 1997, n. 101, non impongono al venditore di consegnare anche la "scheda-prodotto", obbligo introdotto soltanto
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 324 anno 2013 (cortecostituzionale.it)
Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta<br>Reati e pene - Reato di interruzione colposa della gravidanza (c.d. aborto colposo) - Procedibilità d'ufficio.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">dichiara la manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell’art. 17, comma 1, della legge 22 maggio 1978, n. 194 (Norme per la tutela sociale della maternità e
leggi tutto…
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 325 anno 2013 (cortecostituzionale.it)
Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta<br>Edilizia e urbanistica - Edilizia residenziale pubblica - Norme della Regione Basilicata - Provvedimento di rilascio dell'alloggio occupato sine titulo emesso dal legale rappresentante dell'Ente gestore - Prevista efficacia di titolo esecutivo, senza graduazioni o proroghe nei confronti dell'assegnatario e di chiunque occupi l'alloggio.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE
leggi tutto…
Deducibilita` compensi amministratori (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, NewsI compensi agli amministratori di societa` e di enti, sono deducibili nella misura erogata nell`esercizio in base al criterio di cassa allargato (si considerano percepiti, e quindi deducibili per la societa`, i compensi erogati entro il 12 gennaio dell`anno successivo). L`applicazione del principio di cassa allargata si riflette anche ai fini previdenziali. Fa eccezione il caso del
leggi tutto…
Fotovoltaico e fisco, circolare Agenzia delle Entrate (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Informazioni GiuridicheIl punto sul trattamento fiscale e catastale dell'impianto fotovoltaico Giurdanella.it
.
leggi tutto…
Gestione separata domanda di stabilizzazione di associati in partecipazione di cui alla circolare n. 167/2013 invio telematico del modello (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, NotizieI conti del gruppo Danieli (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiIAS 36: modifiche al Regolamento (CE) n. 1126/2008 sui principi contabili internazionali (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioIl negozio di accertamento (filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie GiuridicheIl Codice Civile del 1942 non offre un'esplicita definizione di negozio giuridico, incentrando l'attenzione sulla nozione di contratto, in controtendenza con la tradizione che modellava la teoria civilistica attorno alla figura unitaria del negozio. Così facendo, emerge l'abbandono di una logica deduttiva, dal generale al particolare, propria della precedente elaborazione, per addivenire ad un
leggi tutto…
La circolare 38/E sui capitali all'estero (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiLe spese per il cortile condominiale spettano anche a chi vi si affaccia? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioniUn nostro lettore ci domanda: " Avrei bisogno di una vostro aiuto su un problema condominiale che mi assillagiù da qualche giorno.
leggi tutto…
Legge di Stabilità 2014, oggi il voto al Senato. Le novità del testo all'esame dell'aula (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Informazioni GiuridicheA Palazzo Madama è prevista la votazione finale del provvedimento, con la presenza del numero legale Giurdanella.it
.
leggi tutto…
Legge di Stabilità 2014. Guida alle novità (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Informazioni GiuridicheIn arrivo l'ebook ". Il testo commentato articolo per articolo" Giurdanella.it
.
leggi tutto…
Legge di Stabilità 2014. Oggi approvazione e subito l'ebook di Giurdanella.it (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Informazioni GiuridicheOggi approvazione definitiva in Senato e subito esce 'Legge di Stabilità 2014. Guida alle novità . Il testo commentato articolo per Continua Giurdanella.it
.
leggi tutto…
Legge Stabilità approvata, il testo in Gazzetta " (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Informazioni GiuridicheLegge Stabilità approvata, il testo in Gazzetta Con 167 voti favorevoli e 110 contrari, il Senato ha votato la fiducia Continua Giurdanella.it
.
leggi tutto…
Matrimonio forzato: straniera in fuga merita la protezione internazionale (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie GiuridicheCassazione civile , sez. VI-1, sentenza 18.11.2013 n° 25873 (Giuseppina Vassallo )
leggi tutto…
Mediazione civile: avvocati-mediatori. esclusa una riserva di formazione per il consiglio nazionale forense (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area LegaleAd integrazione della circolare del 27 novembre 2013, il Ministero della Giustizia, in data 9 dicembre 2013, ha diramato una nuova circolare con la quale ha specificato che il richiamo all`art. 11 legge 31 dicembre 2012 n. 247, contenuto nel paragrafo "Avvocati e Mediazione", deve intendersi effettuato all`intera disposizione, e, quindi, anche alle competenze ivi attribuite alle "associazioni
leggi tutto…
Mediazione civile: circolare del ministero della giustizia sulle novita` introdotte dalla l. n. 98/2013 (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area LegaleSubito dopo la direttiva il Ministero della Giustizia e` intervenuto per tentare di fornire un`interpretazione quanto piu` omogenea delle nuove disposizioni su tutto il territorio nazionale da parte degli organismi di mediazione per far decollare la mediazione nonche` per fornire agli organismi su quali aspetti procedimentali cadra` l`attenzione degli ispettori in sede di verifica. Con la
leggi tutto…
Mediazione, appello al guardasigilli: sia propulsore di progresso sociale! (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie GiuridicheMEF: Adempimenti fiscali (finanze.gov.it)
Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.Disciplina del monitoraggio fiscale (Circ. 38/E)
leggi tutto…
MEF: Impianti fotovoltaici (finanze.gov.it)
Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.Profili catastali ed aspetti fiscali (Circ. 36/E)
leggi tutto…
MEF: Società non operative (finanze.gov.it)
Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.MEF: Società sportive (finanze.gov.it)
Fonte: Ministero Economia e Finanze, M.E.F.Questioni fiscali - Chiarimenti (Circ.37/E)
leggi tutto…
Minimi, test di fine anno per pagare ancora il 5% (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiAgenzia delle entrate, circolare 13/E/2008
leggi tutto…
Misuratori fiscali: apportate modifiche al decreto Ministeriale 23 marzo 1983 (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, NotizieAgenzia Entrate, 17.12.2013 prot. 2013/150227
leggi tutto…
Nuove soglie appalti in GUUE: sono in vigore da subito? (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Informazioni GiuridicheIl Regolamento UE n. 1336/2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'UE del 14 dicembre 2013 (L-335/17) ha modificato le soglie applicative Continua Giurdanella.it
.
leggi tutto…
Parità di trattamento in materia di occupazione (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie GiuridicheCorte giustizia U.E., Sez. V, 12 dicembre 2013, n. 267/12 E' in contrasto con l'art. 2, par. 2, lett. a), della direttiva 2000/78/CE, che stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro, la disposizione prevista da un contratto collettivo di lavoro che neghi a un lavoratore dipendente, unito in un patto civile di solidarietà con una
leggi tutto…
Polizze di protezione del credito: l'IVASS pone l'accento sull'obbligo di valutarne dell'adeguatezza (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto BancarioRavvedimento operoso fino al 30 dicembre 2013 per l`invio delle dichiarazioni fiscali (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, NewsEntro il prossimo 30 dicembre 2013, chi non avesse provveduto entro il termine del il 30 settembre 2013, potra` ancora inviare le dichiarazioni 2013 (redditi 2012). Se il contribuente presenta Unico entro 90 giorni dalla scadenza del termine stabilito, la dichiarazione e` infatti considerata ancora valida, ma e` prevista una sanzione (da 258 a 1.032 euro, che puo` aumentare fino al doppio per i
leggi tutto…
Rifiuti. Principio di prossimità (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.itCorte di Giustizia(Quinta Sezione)12 dicembre 2013 Rinvio pregiudiziale - Direttiva 2008/98/CE - Gestione dei rifiuti - Articolo 16, paragrafo 3 - Principio di prossimità - Regolamento (CE) n. 1013/2006 - Spedizione di rifiuti - Rifiuti urbani non differenziati - Rifiuti industriali e edili ' Procedimento per l'attribuzione di una concessione per il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti
leggi tutto…
Riforma Fornero - Licenziamento illegittimo: reintegrazione o risarcimento dopo la legge Fornero? (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie GiuridicheLa L. n. 92 del 2012 (c.d. riforma Fornero), con l'obiettivo di attrarre investimenti dall'estero è intervenuta sulle sanzioni in caso di licenziamenti illegittimi limitando la reintegrazione ad ipotesi eccezionali e prevedendo, come regola generale, il risarcimento del danno
.
leggi tutto…
Sà alla delibazione della sentenza di nullità del matrimonio se uno dei coniugi era ateo (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridicheLucia Nacciarone A deciderlo è la Cassazione con la sentenza n. 28220 del 18 dicembre 2013, che respinge il ricorso di una donna che si era sposata con rito concordatario pur non avendo fede religiosa e non credendo nel matrimonio come istituzione durevole nel tempo. I giudici di legittimità convengono
leggi tutto…