Notizie Giuridiche dalla Rete
Acque. Disciplina delle acque pubbliche (Lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 12998 del 5 aprile 2012 (Ud. 22 feb. 2012)Pres. Petti Est. Amoresano Ric. PM in proc. Francalanci ed altroLa disciplina delle acque pubbliche, quale risulta prima dalla L. 5 gennaio 1994 n. 36 e nel DPR 238/2999 (regolamento recante norme per l'attuazione di alcune disposizioni della predetta legge 36/1994) e poi dal D.Lgs. 152/2006, è indubbiamente innovativa poiché le "definizioni" riportate, indiscutibilmente, non fanno più riferimento alle "caratteristiche" delle acque pubbliche di cui all'art. 1 R.D,1775/1933, non richiedendosi più che esse, per la loro portata o per l'ampiezza del loro bacino imbrifero, abbiano od acquistino attitudine ad usi di pubblico generale interesse, Bisogna, però, considerare che la nuova …
Agroalimentare, maggiori incassi per 8,3 mld di euro. Per Federconsumatori c`è aumento ingiustificato dei prezzi (Studiocataldi.it)Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Federconsumatori ha recentemente denunciato il diffuso fenomeno di speculazione registrato nel campo agroalimentare e ora, attraverso un comunicato stampa, definisce un "mistero" l'andamento dei prezzi nel suddetto settore. L'associazione comunica
Alla guida con cellulare, la contestazione possibile solo con querela di falso (Overlex.com)Fonte: Overlex, Notizie GiuridicheAnalisi del rapporto tra insolvenza e autonomia contrattuale (Overlex.com)
Fonte: Overlex, FallimentiAssegno offerto solo in garanzia? il decreto ingiuntivo è ugualmente valido (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. III, sentenza 28.02.2012 n° 3008 (Manuela Rinaldi )
Camera dei Deputati: documento n. A.c. 5109 (Camera.it)Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge - Documenti Stampati
Relazione
Caso Ruby (Studiolegalelaw.net)Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
La competenza spettava al Tribunale di Milano La Camera dei Deputati ha sollevato conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sorto in seguito alla apertura delle indagini e alla successiva richiesta di giudizio immediato da parte del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Milano e al decreto di giudizio immediato emesso dal Giudice per
Cassazione: giurisdizione - g.a. - sentenza che afferma la giurisdizione italiana - giudicato esterno - limiti (Cortedicassazione.it)Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni Unite
Sentenza n. 5872 del 13/04/2012 - Le SS.UU. hanno precisato che l'affermazione della giurisdizione del giudice italiano in luogo di un giudice straniero, contenuta nella sentenza del giudice amministrativo, non può precludere una diversa decisione da parte del giudice ordinario, successivamente adito, in quanto anche le sentenze del giudice amministrativo possono acquisire autorità di giudicato esterno in tema di giurisdizione solo se la statuizione relativa sia accompagnata da una conseguente pronuncia di merito.
Documento allegato: Sentenza n. 5872 del 13/04/2012 (192 Kb)
Cassazione: giurisdizione - giudizio tempestivamente riproposto innanzi al g.a. - consiglio di stato - conflitto di giurisdizione d'ufficio ex art. 11 cpa - ammissibilita' - limiti (Cortedicassazione.it)Documento allegato: Sentenza n. 5872 del 13/04/2012 (192 Kb)
Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni Unite
Sentenza n. 5873 del 13/04/2012 - Le SS.UU. hanno enunciato nell'interesse della legge, ai sensi dell'art. 363, terzo comma, cod. proc. civ., il seguente principio di diritto: 'La disposizione dettata dall'art. 11, comma 3, del codice del processo amministrativo ' che si interpreta alla stregua di quella analoga contenuta dell'art. 59, comma 3, della legge n. 69 del 2009 ' non preclude in linea di principio che nel giudizio tempestivamente riproposto davanti a sé il giudice amministrativo di secondo grado sollevi d'ufficio il conflitto di giurisdizione: ad evitare che tale giudice risulti privato del potere di rilievo d'ufficio del proprio difetto di giurisdizione, ciò si deve ammettere quante volte il giudizio di primo grado si sia …
Documento allegato: Sentenza n. 5873 del 13/04/2012 (469 Kb)
Certezza normativa e falsi miti (Ilsole24ore.com)Documento allegato: Sentenza n. 5873 del 13/04/2012 (469 Kb)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Rispetto ai fantomatici 120 miliardi, probabilmente sottostimati, di ricchezza non registrata, quelli sottratti al fisco con l'abuso del diritto sono verosimilmente ben poco cosa. storie correlateSpesometro, slitta il termine per le cardPressione fiscale verso quota 45%730: da oggi in edicola la guida del SoleUn aiuto per le spese medicheLa nuova Iri premia gli utili
Condominio: la braga e gli scarichi verticali acque reflue. (Overlex.com)Fonte: Overlex, CondominioCondominio: rimborso al condomino che ha pagato le spese urgenti per le cose comuni (Overlex.com)
Fonte: Overlex, CondominioCorruzione: Severino, l`emendamento attuerà un riordino globale della materia. In allegato il testo del DDL anticorruzione (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Il ministro della Giustizia Paola Severino ha partecipato oggi ai lavori delle Commissioni riunite dedicati all'esame del ddl 4434 recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell`illegalità nella pubblica amministraz
Cultura d impresa e fallimento L. 80/05 e succ.mod. (Overlex.com)Fonte: Overlex, FallimentiDecreto liberalizzazioni: le novita' in materia di rc auto (Overlex.com)
Fonte: Overlex, AssicurazioniDettate nuove norme tecniche per le apparecchiature di trattamento delle acque (Ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News Fiscali
Con il decreto 7 febbraio 2012, n. 25, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 69 del 22 marzo 2012 ed entrato in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione, sono arrivate, dal Ministero della Salute, le nuove disposizioni tecniche di riferimento per le apparecchiature di trattamento dell`acqua destinata al consumo umano, sia in ambito domestico che non domestico. Il decreto, attuativo del D.Lgs. 2 febbraio 2001, n. 31, sulla qualita' delle acque destinate al consumo umano, non si applica alle apparecchiature per il trattamento dell`acqua potabile qualora l`acqua trattata sia destinata esclusivamente ad impianti tecnologici e/o elettrodomestici ovvero quando da esse si diparta una rete indipendente da quella che alimenta l`uso …
Equiparazione tra soggetti affetti da drepanocitosi o anemia falciforme e soggetti affetti da thalassemia: il parere del Consiglio di Stato (Laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Consiglio di Stato parere 9.11.2011 n. 04069 - Sabrina Cestari
Esame avvocato - parere svolto "Comunione legale e dichiarazione di esclusione dell immobile" (Overlex.com)Fonte: Overlex, FamigliaFotovoltaico: regolamento Regione Puglia sulle serre (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Notizie GiuridicheGiudizio immediato: termini per la richiesta del Pm (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Notizie GiuridicheI lavoratori precari dei "call center" devono essere regolarmente assunti (Overlex.com)
Fonte: Overlex, LavoroIl condominio può chiedere l'allontanamento di animali domestici "pericolosi",detenuti in locali di proprietà esclusiva del singolo "condomino" (Overlex.com)
Fonte: Overlex, CondominioIl coniuge separato anche se disoccupato e imputabile di violazione degli obblighi familiari per mancato versamento assegno di mantenimento (Overlex.com)
Fonte: Overlex, FamigliaIl contratto di assicurazione (Overlex.com)
Fonte: Overlex, AssicurazioniIl fisco (ri)mette le ruote (Ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News Fiscali
É ripartita la campagna dell'agenzia delle Entrate per assistere fiscalmente i contribuenti su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle località distanti dagli uffici finanziari. Il camper delle Entrate ha cominciato la fase 2 - la fase 1 dell'altr'anno ha interessato undici regioni del Centro, del Sud Italia (comprese le isole) e alcune del Nord - dell'operazione 'Il Fisco mette le ruote', che attraverserà le rimanenti dieci regioni (Toscana, con Signa, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Alto Adige, Trentino, Marche, Umbria, Abruzzo e Molise) e coinvolgerà quattordici comuni. I servizi erogati: - assistenza nella compilazione e trasmissione delle dichiarazioni dei redditi (730 e Unico) - chiarimenti in materia di …
Il Gip che applica la misura cautelare può essere lo stesso che dispone il giudizio immediato (Overlex.com)Fonte: Overlex, SentenzeIl Governo ha annullato il Beauty Contest (Giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Informazioni GiuridicheIl mantenimento dei figli prevale sul dovere di corresponsione assegno di mantenimento. (Overlex.com)
Fonte: Overlex, FamigliaIl prezzo alto delle locazioni: il rischio da inadempienza contrattuale (Overlex.com)
Fonte: Overlex, CondominioIl privilegio del promissario acquirente non prevale su ipoteca iscritta anteriormente (Overlex.com)
Fonte: Overlex, ContrattiIl recesso dal contratto di locazione è legittimo per il proprietario in presenza di particolari esigenze personali! (Overlex.com)
Fonte: Overlex, ContrattiIn arrivo sanzioni severe per l'impiego di immigrati clandestini (Ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News Fiscali
È stato approvato in via preliminare, dal Consiglio dei Ministri n. 24 del 16/04/2012, un provvedimento in attuazione della direttiva 2009/52/CE, che introduce norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare. Ne dà contezza un comunicato stampa del 16 aprile 2012 dello stesso CdM. Nello schema di Dlgs, che integra il TU dell'immigrazione del 1998, è previsto che: - non potrà più ottenere il nullaosta a successive attività imprenditoriali il datore di lavoro che sia stato condannato, anche con sentenza non definitiva, per i reati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, di reclutamento di persone da destinare alla prostituzione …
INAIL: reso noto il calendario per l`invio telematico delle domande per la realizzazione di interventi in materia di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro (Studiocataldi.it)Fonte: Studio Cataldi, Diritto Previdenziale
L'INAIL, in data 16 aprile 2012, ha reso noto il calendario per l`invio telematico delle domande relative ai 205 milioni di finanziamenti messi a disposizione a favore di tutte le aziende italiane interessate alla realizzazione di interventi in mater
Ipoteche (Studiolegalelaw.net)Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
Equitalia non può iscrivere ipoteche se il debito è minore di € 8.000 L'ipoteca è preordinata alla realizzazione del credito. Infatti, l'ipoteca, al pari del fermo amministrativo, risulta preordinata all'espropriazione forzata e, quindi, mezzo di realizzazione del credito. Se ne ricava che le controversie in tema di fermo di beni mobili di cui all'art. 86 del
Ipotesi di revoca dell'affido condiviso Cassazione, Sez. I, 29 marzo 2012 n. 5108 (F. G. Postiglione) (Dirittoeprocesso.com)Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
Ipotesi di revoca dell'affido condiviso Cassazione, Sez. I, 29 marzo 2012 n. 5108 (F. G. Postiglione)
L accordo può ancora considerarsi elemento costitutivo del contratto (Overlex.com)Fonte: Overlex, ContrattiLa gdf controllera` programmi di contabilita` e tenuta del registro antiriciclaggio degli studi professionali (Ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News Fiscali
In una circolare non direttamente accessibile, la numero 83607 del 19 marzo 2012, il Comando generale della Guardia di Finanza informa, in relazione ai controlli degli studi legali e contabili e, più in generale, all`attività della Gdf a tutela del Mercato dei capitali, che analizzerà, negli studi professionali, come i programmi di contabilità adottati dal professionista ispezionato dottore commercialista, consulente del lavoro, avvocato, notaio eccetera - possano rilevare i pagamenti in contanti ultrasoglia. Selezionerà poi, tra un campione di clienti, operazioni commerciali e finanziarie, nelle scritture contabili obbligatorie, che abbiano un importo elevato, rispetto alle quali indagare sulle modalità di pagamento. Particolare …
La nuova Iri premia gli utili (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
La nuova imposta unica per le attività di impresa e professionali premierà i contribuenti Irpef che mantengono gli utili in azienda. Professionisti e società personali, che oggi storie correlateSpesometro, slitta il termine per le cardPressione fiscale verso quota 45%730: da oggi in edicola la guida del SoleUn aiuto per le spese medicheCertezza normativa e falsi miti
La responsabilità penale dell amministratore di condominio: tratti distintivi e profili applicativi (Overlex.com)Fonte: Overlex, CondominioLa riconciliazione (Overlex.com)
Fonte: Overlex, FamigliaLa Riforma del mercato del lavoro e del welfare (Overlex.com)
Fonte: Overlex, LavoroLa riforma sulla disciplina dell'apprendistato dopo la legge di stabilità (B. Olivieri) (Dirittoeprocesso.com)
Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
La riforma sulla disciplina dell'apprendistato dopo la legge di stabilità (B. Olivieri)
La tassazione sugli immobili (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
storie correlateTribunale di Milano Sentenza n. 10834 del 6 ottobre 2006Tribunale di Modena Sentenza del 20 aprile 2010Tribunale di Ravenna Sentenza del 16 luglio 2011Tribunale di Torino Sentenza del 23 aprile 2007Cassazione - Sentenza 4184/2012
Lassemblea deve tenersi anche quando si è dinanzi ad un condominio minimo? (Condominioweb.com)Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Che cosè lassemblea condominiale? Secondo la più autorevole dottrina lassemblea è lorgano supremo, preminente del condominio. E la voce di questo, è la sua volontà allinterno del gruppo con riflessi immediati allesterno. E organo naturale (che non richiede alcuna nomina), strutturale e permanente (Branca, Comunione, Condominio negli edifici, Zanichelli, 1982).
Lavorare in Calabria. La preoccupazione dei lavoratori del Trasporto Pubblico Locale: "Come tutelate il nostro posto di lavoro?". (Studiocataldi.it)Fonte: Studio Cataldi, Diritto del Lavoro
Sono due giorni ormai che la Calabria è interessata da manifestazioni di protesta da parte dei lavoratori del Trasporto Pubblico Locale. I lavoratori di questo settore lamentano l'orientamento della Giunta regionale della Calabria, in particolare la
Le "falegnamerie" non possono essere ubicate in un edificio condominiale residenziale (Overlex.com)Fonte: Overlex, CondominioLe caratteristiche del contratto di appalto (Overlex.com)
Fonte: Overlex, ContrattiLe novita introdotte dalla Legge di conversione del DL semplificazione (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Notizie GiuridicheLiberalizzazione tariffe professionali avvocati : in attesa del decreto del ministro valide ancora le tariffe dell'ordine precedentemente in vigore! (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Notizie GiuridicheLicenziamento in tronco per chi timbra il cartellino ai colleghi (Overlex.com)
Fonte: Overlex, LavoroLicenziamento in tronco per sottrazione e occultamento della merce da parte della commessa (Overlex.com)
Fonte: Overlex, LavoroL'impugnazione delle ordinanze emesse nel giudizio penale (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Ivan Borasi 18.04.2012
Lo stalking condominiale (Overlex.com)Fonte: Overlex, CondominioNessuna responsabilità risarcitoria per chi si è sposato con la riserva mentale di non volere figli! (Overlex.com)
Fonte: Overlex, FamigliaNiente più assegno di mantenimento per l'ex coniuge che "abbia un figlio" dal suo nuovo partner! (Overlex.com)
Fonte: Overlex, FamigliaNulla la cartella esattoriale priva dell'indicazione del calcolo degli interessi (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. tributaria, sentenza 21.03.2012 n° 4516 (Maria Elena Bagnato )
Nullita delle nozze riparatrici . Cassazione n.5175/2012 (Overlex.com)Fonte: Overlex, FamigliaNuova catasto, per l'immobiliare potrebbe essere un massacro finale (Condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Altro che Imu, per l'immobiliare potrebbe essere un massacro finale. Se (e con molti se) il meccanismo di revisione delle rendita che verrà utilizzato nei prossimi anni si baserà sui principi enunciati nela legge delega, utilizzando gli algoritmi già predisposti a titolo sperimentale dall'agenzia del Territorio una decina di anni fa, allora sì che saranno dolori.
Nuove indicazioni regionali sulle serre fotovoltaiche in Puglia (Overlex.com)Fonte: Overlex, Notizie GiuridicheParlamento: Notizie del 16/04/2012 (Parlamento.openpolis.it)
Fonte: Open Parlamento, Disegni di Legge
Camera - Presentato disegno di leggeC.5128 Disposizioni per l'inserimento dell'acufene grave nell'elenco delle malattie croniche o invalidanti
Permesso di soggiorno; diniego solo se vi è un interesse attuale alla rimozione (Altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
TAR Toscana-Firenze, sez. II, sentenza 25.10.2011 n° 1577 (Simone Marani )
Piano di riparto parziale finale: tabella privilegi curatore (Overlex.com)Fonte: Overlex, FallimentiReclamo e mediazione secondo la circolare n. 9/2012 - Avv. Maria Leo (Filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie GiuridicheRECUPERO CREDITI IN SPAGNA: Il processo monitorio spagnolo. (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Uno degli aspetti più importanti, all`interno dell`impianto giuridico economico di un paese, è quello della tutela dei diritti del creditore, soprattutto, in relazione a debitori insolventi che, in modo particolare nei periodi di crisi economica, pos
Rifiuti. Discarica classificazione e regole tecniche applicabili (Lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Marche Sez. I n.150 del 24 febbraio 2012 Una discarica per rifiuti pericolosi può ospitare anche inerti e rifiuti non pericolosi, ma ciò non incide per un verso sulla classificazione dell'impianto, per altro verso sull'individuazione delle regole tecniche che disciplinano la progettazione e la realizzazione dell'impianto stesso.
Rifiuti. Terre da scavo e matrici materiali di riporto (Lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TERRE DA SCAVO E MATRICI MATERIALI DI RIPORTO: VERGOGNA CONTINUA a cura di Gianfranco Amendola
Risarcimento del danno da perdita di capacità lavorativa specifica (Iussit.eu)Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
TRIBUNALE DI NOLA, sentenza del 19 gennaio 2012 Sinistri stradali. Risarcimento danni, lesioni, danno patrimoniale, danno non patrimoniale, danno biologico, danno
Se il tirocinio ed il praticantato celano una vera e propria attività di lavoro subordinato:una importante sentenza del Giudice del Lavoro di Foggia. (Overlex.com)Fonte: Overlex, LavoroSe l'azienda è "sotto organico" non è dovuto al lavoratore il risarcimento per danno da stress!!! (Overlex.com)
Fonte: Overlex, LavoroSeparazione di una coppia non sposata : alla figlia minore affidata la casa "coniugale"!!! (Overlex.com)
Fonte: Overlex, FamigliaSi alla confisca dell'auto aziendale utilizzata in stato di ebbrezza (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. IV, sentenza 20.03.2012 n° 10912 (Alessandro Ferretti )
Sicurezza sul lavoro: documento di valutazione rischi (Overlex.com)Fonte: Overlex, LavoroSul contratto di lavoro a tempo determinato prorogato per facta concludentia : possibilita di conversione in contratto a tempo indeterminato (Overlex.com)
Fonte: Overlex, LavoroTorna, per chi preferisce, l`imu in due rate (Ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News Fiscali
Sarà il contribuente a scegliere come suddividere il versamento Imu 2012 sulla prima casa: l`ultimo emendamento accolto dalla commissione Finanze della Camera in sede di esame del D.L. fiscale n. 16/2012 prevede che l`imposta sull`abitazione principale si paghi in tre rate o in due. Per gli altri immobili resta ferma la suddivisione in acconto (a giugno) e in saldo (a dicembre). Queste le possibilità per i possessori di prima casa: - il 18 giugno 2012 versare il 33% dell`imposta (da calcolare con aliquota base del 0,4%), - il 17 settembre 2012 versare un ulteriore 33%, - il 17 dicembre 2012 versare il 33%, cui va aggiunto il conguaglio derivante dall`aumento di aliquota deciso dai Comuni; oppure - il 18 giugno 2012 versare il 50% …
Truffa ed insolvenza fraudolenta: ecco le differenze. (Overlex.com)Fonte: Overlex, SentenzeUltimi progetti di legge annunciati - 17 aprile 2012 (Camera.it)
Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
JANNONE: Disposizioni per l'inserimento dell'acufene grave nell'elenco delle malattie croniche o invalidanti (5128)
Un aiuto per le spese mediche (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
PAGINA A CURA DI Luca De Stefani Per individuare i dispositivi medici detraibili dall'Irpef al 19% devono essere considerati gli elenchi contenuti nei vari provvedimenti del storie correlateSpesometro, slitta il termine per le cardPressione fiscale verso quota 45%730: da oggi in edicola la guida del SoleLa nuova Iri premia gli utiliCertezza normativa e falsi miti
Versamento IMU prima casa in tre rate e riforma fiscale (Avvocatoandreani.it)Fonte: Studio Legale Andreani, Rassegna Fisco
La commissione finanze, nella seduta del 16 aprile 2012, ha approvato alcuni emendamenti al DDL di conversione del D.L. 2 marzo 2012 che si aggiungono a quelli già approvati dal senato. Limitatamente alla prima casa, il versamento dell'IMU, , a scelta del contribuente, può essere effettuato in tre rate.
Vietate a Equitalia le ipoteche sotto gli 8mila euro Cassazione, sez. Unite Civili, 10 aprile 2012, n. 5771 (Dirittoeprocesso.com)Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
Vietate a Equitalia le ipoteche sotto gli 8mila euro Cassazione, sez. Unite Civili, 10 aprile 2012, n. 5771
Violazioni plurime per ingressi in orari non consentiti in una zona a traffico limitato (Studiolegalelaw.net)Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
Non serve dedurre la complessità della segnaletica o la mancanza del timbro sul retro del cartello di divieto e niente sconti il trasgressore paga tutte le multe Ben 33 violazioni, rilevate da un sistema elettronico e verbalizzate dalla polizia municipale, per altrettanti ingressi, da parte di uno stesso automobilista, in orari non consentiti in una zona