Notizie Giuridiche dalla Rete
Ambiente in genere. Principio di precauzione (Lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
T.A.R. Piemonte Sez. I n. 657 del 17giugno 2011 La norma di cui all'art. 6, comma 1 del d.lgs. n. 152/2006 è da ascrivere al novero delle norme precauzionali, ispirate al principio di precauzione che nella materia ambientale ha ottenuto sanzione di diritto positivo ad opera del recepimento, da parte del d.lgs. n.152/2006, delle varie direttive comunitarie che lo avevano elevato al rango di principio fondamentale nella materia dell'ambiente. Il principio di precauzione traduce in sostanza quello che a partire dal Protocollo di Kyoto gli Stati contemporanei vogliono sia l'atteggiamento delle Amministrazioni pubbliche preposte alla tutela dell'ambiente nei confronti di questo patrimonio dell'umanità e si sostanzia i un insieme di regole e …
Cass., Sez.iii Civ., 18 Luglio 2011, N.15725, Pres. Chiarini, Rel. Amendola - "il Direttore dei Lavori si Dimette? Risponde Ugualmente del Crollo!"- Laura Andrao (Personaedanno.it)Fonte: Persona e Danno, Notizie Giuridiche
La III sezione civile della Corte di Cassazione - con sentenza n.15725 - ha dichiarato che "il professionista incaricato della progettazione e direzione lavori del fabbricato risponde del crollo a prescindere dal fatto che abbia presentato le dimissioni dalla carica di Direttore Lavori". Nel caso di specie, successivamente al parziale crollo di un edificio, un condominio si era rivolto alla propria compagnia assicurativa, chiedendo di essere tenuto indenne per le lesioni subite dal fabbricato
Cassazione: no a licenziamento per inidoneità fisica se datore non prova mancanza sul mercato di attrezzature antinifortunistiche compatibili (Studiocataldi.it)Fonte: Studio Cataldi, Novità Sentenze
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 16195 del 25 luglio 2011, ha affermato che in materia di inidoneità fisica all`impiego, trova applicazione la regola generale, in tema di onere della prova in caso di licenziamento, secondo la quale il datore d
Danno da ritardo della p.a. e art. 2-bis, l. 241/1990 introdotto dalla l. 69/2009 (Altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Danila D'Alessandro 02.05.2011
G.U. n° 175 del 29.07.2011: pubblicate le regole tecniche per il processo telematico.- (Telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Cambia la struttura del processo telematico: si passa alla PEC e i flussi di comunicazione e di consultazione prendono strade diverse: link alla Gazzetta Ufficiale.-
Giustizia: pubblicato in G.U. il provvedimento su regole processo telematico. In allegato il testo del provvedimento (Studiocataldi.it)Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Secondo quanto rende noto il Ministero della Giustizia, è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale, il Provvedimento del 18 luglio 2011, previsto dal Regolamento 21 febbraio 2011 n.44, sulle regole tecniche per l`adozione nel processo civile e penale,
La riforma dei bilanci accorcia la competenza (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Dopo un'attesa di oltre un mese, il 26 luglio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Dlgs 118/2011, sull'armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio
L'avanzo diventa spia del debito (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
L'imputazione nell'esercizio in cui l'obbligazione giuridica scade va attentamente valutato nella programmazione pluriennale in termini di rappresentazione negli stanziamenti di
Lavoro: Ferrera, puntare su occupazione femminile è la scommessa più `conveniente` per il paese (Studiocataldi.it)Fonte: Studio Cataldi, Diritto del Lavoro
"Da anni l`Italia cresce poco o nulla: cresce poco dal punto di vista economico e ancora meno sul piano demografico"; questo è quanto afferma Maurizio Ferrera, docente all'Università degli studi di Milano,editorialista del Corriere della Sera. L'Ass
Niente aumenti tariffari che guardano al passato (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Non è possibile aumentare le tariffe del servizio idrico per a neutralizzare gli effetti della sentenza 335/2008 della Corte costituzionale che ha bocciato il canone di depurazione
Pensione di reversibilità (Studiolegalelaw.net)Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
L'ex moglie ha diritto a una quota della pensione La ex moglie ha ottenuto, in unica soluzione, la corresponsione dell'indennità di mantenimento concordata con l'ex coniuge. L'ex si è risposato, poi è deceduto. La prima moglie ha diritto a percepire una quota della pensione di reversibilità ? Questo il quesito risolto dalla Corte di Cassazione con
Pericolo sulle strade: ne risponde il responsabile della manutenzione (Altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. IV, sentenza 11.07.2011 n° 27035 (Simone Marani )
Reato di bancarotta fraudolenta documentale (Studiolegalelaw.net)Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
L'amministratore formale responsabile solo se pienamente consapevole della condotta e degli scopi dell'autore materiale dell'illecito Sottraeva le scritture contabili al fine di procurare a se o ad altri ingiusto profitto e arrecare pregiudizio ai creditori. Condannato per il reato di bancarotta fraudolenta documentale dalla Corte di Appello di Potenza, in conferma della sentenza emessa in primo
Seminario di formazione LA NUOVA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI IN SICILIA (Giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto AmministrativoSeparazione Vip (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
Vip o non Vip affido condiviso e il figli allocati presso la madre Padri di tutto il mondo unitevi e lottate contro l'affido condiviso. Non esiste che in Italia un giudice affidi i figli al padre, anche se il padre è very important person e può garantire ai figli la crescita in un ambiente culturale
Soggiorno cittadini fuori dall`Ue, possibile richiedere assistenza a stato membro terzo (Studiocataldi.it)Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Importante novità per i cittadini europei che si recano, sia per turismo che per lavoro, negli stati di altri continenti. In caso di necessità potranno richiedere assistenza anche presso la sede consolare di uno stato terzo membro dell`Ue. Questa mi
Sull'imposta di soggiorno vittoria parziale dei sindaci (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Con l'ordinanza 779/2011 il Tar Firenze ha respinto la sospensiva richiesta dagli albergatori fiorentini contro il regolamento istitutivo dell'imposta di soggiorno nel capoluogo
Testo Unico per l'apprendistato (Laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
D.ssa Silvana Toriello
Trasforma il garage in monolocale a uso abitativo (Studiolegalelaw.net)Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
Committente condannato per aver realizzato l'opera senza il permesso di costruire Soppalcatura di un garage e realizzazione di un ingresso, bagno, angolo cottura, camera da letto e rifiniture. Il garage diventa un monolocale a uso abitativo, ma le ridottissime dimensioni dello spazio, mq. 22,31 e altezza di m. 2,15, non consentono l'abitabilità, inoltre l'opera è stata
Un problema notarile ma non solo: la tassazione degli atti nel diritto agrario montano (Overlex.com)Fonte: Overlex, ContrattiUrbanistica. Responsabile ufficio tecnico e abuso d'ufficio (Lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 27703 del 14 luglio 2011 (Ud. 23 mar. 2011)Pres. De Maio Est. Rosi Ric. CapodieciConfigura un ingiusto vantaggio patrimoniale anche il mero incremento del valore commerciale dell'immobile, per cui ben può essere chiamato a rispondere di abuso di ufficio il responsabile del settore urbanistico del Comune che abbia rilasciato una concessione edilizia in sanatoria per un'opera non conforme agli strumenti urbanistici generali vigenti in quel Comune