Notizie Giuridiche dalla Rete
Antichi rimedi per nuovi problemi: crisi economica e rinegoziazione del tasso di interesse (di Andrea Agnese) (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Sommario: 1. Il problema; 2. L'interesse concreto e la soluzione del legislatore. 1.L'art. 8 L. 02.04.2007, n. 40 (cd. Bersani bis) prevede al comma 1° che la non esigibilità del credito o la pattuizione di un termine a favore del creditore non pr
App. Roma, Sez. III, 15 Dicembre 2010, Pres. Buonomo, Est. di Marzio -"Macroinvalidazione del Congiunto: Danno Esistenziale Risarcibile Secondo le S.u." (Personaedanno.it)Fonte: Persona e Danno, Notizie Giuridiche
La Corte d'appello di Roma, sez. III, 15 dicembre 2010, pres. Buonomo, est. Di Marzio, con una sentenza limpidamente esistenzialista, ha affermato che il danno esistenziale da macroinvalidazione del congiunto è senz'altro risarcibile esistenziale sono risarcibili purché conseguenti alla lesione di un diritto inviolabile della persona", diritto inviolabile la cui consistenza in questo caso non ha
Cassazione Civile: alle SU dimezzamento dei termini di costituzione nell'opposizione a DI (Filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie GiuridicheConvegno a Roma (Lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
2° Workshop Nazionale ISDE sulle Politiche per l'Ambiente e la SaluteI DELITTI CONTRO L'AMBIENTE E LA SALUTE31 Marzo 2011Sala Bologna, Palazzo Bologna, Via S. Chiara 5, Roma
Per impugnare è necessaria la conoscibilità (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
di Enrico De Mita La Corte costituzionale, con ordinanza n. 63/2011, nel momento in cui è stata chiamata a esaminare la problematica del perfezionamento della notifica della cartella
Perdita incolpevole documentazione e prova testimoniale (Iussit.eu)Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
CORTE DI CASSAZIONE, sentenza del 4 marzo 2011. Eccezioni al divieto della prova testimoniale - Art. 2724
Più tutele per le consegne dei Tir (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Le imprese dovranno indennizzare gli autotrasportatori se non organizzano bene le operazioni di carico o scarico, determinando forti ritardi. L'obbligo, previsto l'estate scorsa
Rogito, visto energetico: i casi davanti al notaio (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiScienza processuale e politica - Avv. Alfredo De Francesco (Filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie GiuridicheStrade sicure, governo vara direttiva (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Il governo ha emesso una direttiva, che prevede misure di controllo periodico sulla sicurezza delle strade italiane. Obiettivo della direttiva è di conformare i criteri di sicurezza ai principi fissati a livello europeo, rimuovendo eventuali cause d
Sviluppo sostenibile. Veicoli a ridotto impatto ambientale (Lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
DECRETO LEGISLATIVO 3 marzo 2011, n. 24 Attuazione della direttiva 2009/33/CE relativa alla promozione di veicoli a ridotto impatto ambientale e a basso consumo energetico nel trasporto su strada. GU n. 68 del 24-3-2011
Tribunale di Siena - sentenza 699/09 (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Precari scuola. Stabilizzazione presso i ruoli del Ministero