Notizie Giuridiche dalla Rete
"A.L.T. - Assistenza legale per tutti" (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Pubblicità dell'attività professionale nel rispetto dei limiti della correttezza e del decoro: il CNF ha ritenuto eccedenti i messaggi veicolati attraverso la sigla , posta quale insegna dello studio legale con accesso diretto alla pubblica via, e l'offerta di "prima consulenza gratuita".-
A quanto ammonta l indennizzo da irragionevole durata del processo (Overlex.com)Fonte: Overlex, SentenzeAgenzia delle Entrate: deducibilità sponsorizzazione a società sportiva dilettantistica (Filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie GiuridicheAmministrazione di sostegno, nomina, diversamente abile, sussistenza (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Varese, decreto 18.06.2010
Avvocati dello Stato: DIARIO PROVE SCRITTE (Diritto-in-rete.com)Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Con decreto dell'Avvocato Generale dello Stato in data 8 giugno 2010 e' stato stabilito che le prove scritte del concorso a 3 posti di Avvocato dello Stato, indetto con decreto dell'Avvocato Generale dello Stato in data 26 marzo 2010, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale - n. 26, del 2 aprile 2010, abbiano luogo in Roma
Aziende in crisi: il decreto sugli aiuti in gazzetta ufficiale (Altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Decreto Ministero Sviluppo economico 25.02.2009
Caccia e animali. Abbattimento frosoni (Lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 23931 del 22 giugno 2010 ( mag. 2010)Pres. Lupo Est. Peti Ric. FattiIn caso di abbattimento di frosoni, gli arti 30 lettera h) e 31 lettera g) L. 157\92 non sono applicabili. La prima norma, invero, punisce con la pena dell'ammenda non solo chi abbatte,cattura o detiene uccelli di cui non è consentita la caccia, ma anche chi abbatte, cattura o detiene fringillidi in misura superiore a cinque, mentre l'articolo 31 lettera g) prevede solo una sanzione amministrativa per chi abbatte, cattura o detiene fringuelli in misura inferiore alle cinque unità. Alla famiglia dei fringillidi appartengono non solo i fringuelli, ma anche altre specie come i cardellini, le peppole, i frosoni. Gli articoli 30 lettera h) e 31 lettera g) si …
Carcere preventivo: il limite cancellato (Avvocati.professionistinapoli.it)Fonte: Avvocati Professionisti Napoli, Notizie Giuridiche
Una persona è costituzionalmente innocente fino a verdetto definitivo: sempre che valgano ancora le regole dello Stato di diritto Se sono colpevoli o innocenti, lo si appurerà nel processo. Quando, se condannati, meriteranno il carcere. Appunto: se condannati. Mentre la prolungata custodia cautelare è sempre carcere (anche se domiciliare), ma senza condanna stabilita da un verdetto giudiziario. Una condanna preventiva. Una sanzione anticipata. Come se i tempi (mostruosamente dilatati) del
Caso Raciti: I contenuti dell`atto di appello presentato dagli avvocati Giuseppe Lipera e Grazia Coco (Studiocataldi.it)Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Gli avvocati Giuseppe Lipera e Grazia Coco, difensori di Antonino Speziale, nel presentare ricorso contro la sentenza del tribunale per i minorenni, che ha affermato la responsabilità penale del proprio assistito in relazione all`omicidio prete
Cassazione civile, sezione i, ordinanza n. 7550 del 29 marzo 2010 [nessun risarcimento in caso di ritardi dovuti alla parte] (Giuristiediritto.it)Fonte: Giuristi & Diritto, Portale di Diritto
Segnalata dall' Avv. Francesco Saverio del Buono Svolgimento del processo La relazione depositata ai sensi dell'art. 380 bis c.p.c. è del seguente tenore: "C. C. chiede, per due motivi, la cassazione del decreto 7 novembre 2 006 con cui la Corte di appello di Perugia ne ha respinto la domanda di equa riparazione in relazione a un giudizio - avente a oggetto risarcimento danni da sinistro stradale - iniziato presso la Pretura di Roma nell'aprile 1997 e definito in grado di appello in data 19 luglio 2005. In particolare, la corte ha osservato che: il giudizio di primo grado si era concluso nell'agosto 1999, dopo appena due anni; non avendo la C. notificato la sentenza né chiesto l'anticipazione dell'udienza, il processo di appello iniziò …
Cassazione: importanti le consuetudini di vita del minore nella scelta del genitore affidatario (Avvocati.professionistinapoli.it)Fonte: Avvocati Professionisti Napoli, Notizie Giuridiche
Nella scelta del genitore affidatario occorre sempre tenere in considerazione l'interesse preminente del minore, con particolare riguardo alle consuetudini di vita già acquisite dal medesimo. E' quanto ha stabilito la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, con la sentenza 21 aprile - 4 giugno 2010, n. 13619, con la quale, nel ribaltare le conclusioni cui era pervenuto il Tribunale di Bari in data 10 febbraio 2009, riafferma l'importanza della tutela dello sviluppo armonico ed equ
Class action: le linee guida della Civit sugli standard di qualità dei servizi pubblici (Avvocati.professionistinapoli.it)Fonte: Avvocati Professionisti Napoli, Notizie Giuridiche
La Civit (commissione per la valutazione, la trasparenza e l'integrita delle pubbliche amministrazioni) ha indicato le linee guida per la determinazione degli standard di qualità dei servizi pubblici. La Civit ha precisato che i punti di forza dei servizi pubblici devono essere: - la tempestività - la qualità - la trasparenza - l'accessibilità - l'efficacia Grazie alle citate linee guida le pubbliche amministrazioni potranno seguire parametri determinati nelle proprie attività e in c
Commissione tributaria provinciale di enna - sezione iii, sentenza n. 295 del 5 febbraio 10 [cartella di pagamento - controllo automatico ex art. 36 bis d.p.r. 600/73 - decadenza ex art. 1 del d.l. n. 106/2005] (Giuristiediritto.it)Fonte: Giuristi & Diritto, Portale di Diritto
Segnalata dall'Avv. Pierlugi Di Nunzio Svolgimento del processo Con ricorso in atti, il sig. XXX, impugnava la cartella esattoriale indicata in epigrafe, con cui la Serit Sicilia spa, Agente per la riscossione per la Provincia di Enna, a seguito di iscrizione a ruolo da parte dell'Agenzia delle Entrate di Nicosia, aveva intimato il pagamento della somma di €.19.136,52 per omesso o carente versamento Irpef, Irap, Iva accertate ai sensi dell'art. 36bis del dpr 600/1973 per l'anno d'imposta 2004 a seguito dell'esame della dichiarazione Modello Unico 2005.
Commissione tributaria provinciale di lecce, sezione v, sentenza n. 909 del 16 novembre 2009 [inesistenza notifica delle cartelle effettuata dal concessionario a mezzo posta] (Giuristiediritto.it)Fonte: Giuristi & Diritto, Portale di Diritto
Segnalata dall'Avv. Pierlugi Di Nunzio Svolgimento del processo Con ricorso notificato all'Agente della riscossione E. L. S.p.A. a mezzo del servizio postale in data 07/03/2008 e depositato il 10/03/2008 presso la segreteria della C.T.P. di Lecce, D. S. R., rappresentato e difeso dall'Avv. XXX, impugnava la comunicazione di avvenuta iscrizione di ipoteca su immobili, ex art. 77 D.P.R. 602/73, in relazione alle somme iscritte a ruolo pari ad € 32.991,88. Con detto gravame il difensore del contribuente eccepiva: Nullità dell'atto per inesistenza della notifica perché non avvenuta nei modi di legge;
Contratto atipico di vitalizio alimentare: è possibile la risoluzione per inadempimento? Cassazione, Sez. II, 5 maggio 2010, n. 10859 (Dirittoeprocesso.com)Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
Contratto atipico di vitalizio alimentare: è possibile la risoluzione per inadempimento? Cassazione, Sez. II, 5 maggio 2010, n. 10859
Dal 1 Luglio 2010 cambia la registrazione del contratto di affitto. (Avvocati.professionistinapoli.it)Fonte: Avvocati Professionisti Napoli, Notizie Giuridiche
Dal 1°luglio diventa obbligatoria l'indicazione dei dati catastali degli immobili nelle richieste di registrazione di contratti di locazione e affitto di beni immobili. L'obbligo scatta pure per le relative cessioni, risoluzioni e proroghe, anche tacite, come pure, per i contratti di comodato. La previsione è contenuta nella manovra da 24,9 miliardi, all'articolo 19, comma 15, che, come ricorda Confedilizia, è diventata "operativa" con l'approvazione della nuova modulistica da parte dell'agen
Domande & risposte (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Tizio vende a Caio tre appartamenti e contemporaneamente Caio vende a Sempronio uno di questi appartamenti. Nel momento in cui Caio vende, l'appartamento è ancora intestato a Tizio.
E giusta la riduzione dell assegno di mantenimento quando il marito paga il mutuo della casa assegnata alla ex (Overlex.com)Fonte: Overlex, SentenzeFascicolo Sanitario Elettronico, analisi dei rischi e … Avv. Giuseppe Serafini (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
L'informatizzazione della prestazione sanitaria quale conseguenza immediata e direttadell'innovazione scientifica e del progresso tecnologico
Giudice di Pace: danno per consegna ritardata del bagaglio al passeggero aereo (Avvocati.professionistinapoli.it)Fonte: Avvocati Professionisti Napoli, Notizie Giuridiche
In un caso di consegna del bagaglio del passeggero di vettore aereo dopo tre giorni, il Giudice di Pace ha applicato la recente pronuncia della Corte di Giustizia (6 maggio 2010) secondo cui "Il termine danno contenuto all'art. 22, n. 2, della convenzione per l'unificazione di alcune norme relative al trasporto aereo internazionale conclusa a Montreal il 28 maggio 1999, che fissa la limitazione della responsabilità del vettore aereo per il danno derivante in particolare dalla perdita di
Governo Luigi Giampaolino lascia la presidenza dell'Authority Appalti (Giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto AmministrativoGuida in stato di ebbrezza: quale prova (Overlex.com)
Fonte: Overlex, SentenzeI nuovi riti processuali amministrativi previsti dalla legge 205/ 2000 (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Notizie GiuridicheIl buon esito del contratto di apprendistato consiste nella continuità sostanziale tra iniziale formazione e utilizzo della stessa nel successivo rapporto a tempo indeterminato (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Cassazione Sezione lavoro, sentenza 20 maggio - 22 giugno 2010, n. 15055 - Avv. Lorenzo Cuomo
Il contratto di manutenzione sito web (Dirittodellinformatica.it)Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Il contratto di manutenzione di un sito web è un contratto molto utilizzato nell'era di Internet, soprattutto da aziende come le web agency. Con tale contratto, l'azienda si impegna alla manutenzione del sito web, effettuando aggiornamenti del contenuto e/o della piattaforma software..
Il welfare veneto è quello più colpito dalla manovra (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Solo 123 euro per la tutela sociale degli anziani. I medici verso un boom di pensionamenti
Inaspriti i presupposti medico-legali dell'assegno di invalidità (Studiodiruggiero.it)Fonte: Studio Di Ruggiero, Notizie GiuridicheLa Slovenia entra nell'Euroregione (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Si allargano le sinergie nel cuore della Mitteleuropa. "Sanicademia", la prima scuola tranfrontaliera per la formazione congiunta degli operatori della salute, conquista nuovi spazi.
La valutazione per il posto di Presidente del Tribunale presuppone la valutazione di tutti i candidati. In caso contrario è nulla (Laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Notizie
Tar Lazio Roma, Sentenza 24.6.2010 n. 20911
L'assenza di incarichi semidirettivi non osta alla nomina di Presidente di corte di appello (Laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Tar Lazio Roma, Sentenza 22.6.2010 n. 19874
L'atto pubblico notarile in originale informatico (Firmadigitale.net)Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Approvato, nel Consiglio dei Ministri del 24 giugno 2010, il decreto legislativo che, in attuazione della delega conferita al Governo dalla legge n.69 del 2009 in materia di ordinamento del notariato
Legge-bavaglio e "disinformazione inconcepibile" (Telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Dal sito Manlio Cammarata Reporter: Lo strano caso di una verità e una contro-verità inattaccabili
Master nuovi profili del diritto di famiglia (Altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Master 43 ore in aula in Padova dal 22.10.2010 (AltalexFormazione)
Nel giudizio elettorale non è ammessa la tutela cautelare TAR Puglia, sez I, 26 maggio 2010 - Matranga (Dirittoeprocesso.com)Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
Nel giudizio elettorale non è ammessa la tutela cautelare TAR Puglia, sez I, 26 maggio 2010 - Matranga
Nord-Est sul podio rosa (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Il Veneto, accanto a Lombardia ed Emilia-Romagna, sale sul podio italiano degli ospedali "rosa". Strutture sanitarie a misura di donna. Tra le 350 individuate quest'anno a livello
Notifica sentenza? Non costituisce messa in mora nel processo tributario (Studiocataldi.it)Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Secondo quanto stabilito dalla Corte di cassazione con la sentenza n. 15176 depositata il 23 giugno 2010, la notifica della sentenza non costituisce un atto di messa in mora. La Corte ha infatti precisato che si tratta di un atto che si differenzia
Opposizione a cartella esattoriale, canone depurazione acque (Iussit.eu)Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
TRIBUNALE DI NAPOLI, Sez. dist. di Frattamaggiore, sentenza del 17 gennaio 2007. Opposizione a cartella esattoriale, art. 615 c.p.c. -
Procedimento sommario di cognizione, rito locatizio, rito lavoro, compatibilità (Altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Lamezia Terme, sentenza 12.03.2010
Processo sommario e rito locatizio: ancora un altro sì (Lexform.it)Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Ancora un'altra ordinanza che si pronuncia a favore della compatibilità del processo sommario di locazione con il rito locatizio. La pronuncia si segnala anche per l'approfondimento della questione della "non sommarietà". Ecco in quali casi, secondo il Tribunale di Lamezia Terme è possibile parlare di istruzione non sommaria
Reato di omessa dichiarazione. Quando il favor rei non favorisce (Nuovofiscooggi.it)Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Se le scadenze sono diverse si deve tenere conto del termine che spira per ultimo. Ma intanto l'imputato Applicando il principio del favor rei, in presenza di due differenti termini per la presentazione, la consumazione del reato di omessa dichiarazione (articolo 5 del Dlgs 74/2000) si compie decorsi novanta giorni dall'ultima scadenza. Questo, in sintesi, il principio di diritto desumibile dalla sentenza n. 22045 della Corte di cassazione, sezione penale, depositata lo scorso 10 giugno. Un principio che non ha, però, avvantaggiato l'imputato
Rifiuti. Sottoprodotti (Lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 22743 del 15 giugno 2010 ( apr. 2010)Pres. Onorato Est. Teresi Ric. PM in proc. GuidettiPer escludere l'applicazione della disciplina sui rifiuti è necessario che a destinare il sottoprodotto al riutilizzo senza trattamenti di tipo recuperatorio sia lo stesso produttore e non un semplice detentore cui la sostanza sia stata conferita a qualche titolo.
Rifiuti. Spedizioni transfrontaliere e politica industriale (Lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
SPEDIZIONI TRANSFRONTALIERE DEI RIFIUTI E POLITICA INDUSTRIALE di Massimo Medugno
Ronde cittadine: il no della consulta. Non potranno essere segnalate situazioni di "disagio sociale" (Studiocataldi.it)Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
La Corte costituzionale con sentenza del n. 226, depositata il 24 giugno 2010, nel confermare la legittimità costituzione della legge che istituisce le ronde, ha dichiarato l'iilegittimità costituzionale dell'art. 3 comma 40 delle norme del " c
Scuole di specializzazione universitaria e tirocinio professionale.- (Telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Parere 28 maggio 2010, n. 27 del Consiglio Nazionale Forense.-Quesito n. 154, COA Macerata: Il quesito riguarda la valenza della frequenza delle scuole di specializzazione ai fini della sostituzione di un anno di pratica, alla luce della giurisprudenza amministrativa contraria al precedente orientamento del C.N.F..-
Sentenza di proscioglimento emessa dallo stesso Gip che aveva emesso il decreto penale di condanna opposto: provvedimento abnorme Cassazione, Sezioni unite penali, 4 giugno 2010, n. 21243 (Dirittoeprocesso.com)Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
Sentenza di proscioglimento emessa dallo stesso Gip che aveva emesso il decreto penale di condanna opposto: provvedimento abnorme Cassazione, Sezioni unite penali, 4 giugno 2010, n. 21243
Sicilia Modifiche ed integrazioni alla normativa regionale in materia di appalti (Giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto AmministrativoUil: inversione di tendenza nella caduta dell`occupazione (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Guglielmo Loy, segretario confederale della Uil, ha affermato che i dati diffusi nei giorni scorsi dall`Istat, relativi al primo trimestre 2010 "confermano il periodo nero attraversato dal nostro mercato del lavoro ma, allo stesso tempo, segnalano un
Urbanistica. Autorizzazione alla somministrazione di alimenti e regolarità urbanistica (Lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Campania (NA) Sez. III sent. 8713 del 25 maggio 2010Ai fini del rilascio delle autorizzazioni per la somministrazione di alimenti e bevande, l'autorità amministrativa competente, come ha già avuto modo di affermare la sezione (sent. n. 9711/2006) "deve verificare non solo la ricorrenza di presupposti e requisiti previsti dalla medesima l. n. 287/1991 e, più in generale, dalle disposizioni volte alla disciplina delle attività commerciali, ma anche quelle più specificamente relative alla legittima utilizzabilità dei locali ai fini dello svolgimento dell'attività autorizzanda, sia sotto il profilo edilizio-urbanistico sia sotto il profilo igienico-sanitario. Ne consegue che l'accertamento della conformità del locale alla disciplina …
Urbanistica. Volumi tecnici (Lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Campania (NA) Sez. III n. 8748 del 25 maggio 2010La nozione divolume tecnico può essere applicata solo alle opere edilizie completamente prive di una propria autonomia funzionale, anche potenziale, in quanto destinate a contenere impianti serventi di una costruzione principale, per esigenze tecnico-funzionali della costruzione stessa