Notizie Giuridiche dalla Rete
"Internet per il progresso": le nuove videolezioni di Oilproject (Legali.com)
Fonte: Legali.com, Notizie giuridiche
Sono state programmate le nuove lezioni online di Oilproject. Il filo conduttore di questa nuova sessione è "Internet per il progresso": racconti di chi - grazie alla Rete - rivoluziona il modo di fare cultura e informazione, di approcciarsi alla ricerca e di combattere la criminalità. In Italia è sport nazionale pensare a Internet solamente come mezzo di libertà e luogo di espressione anarchica ma, per riuscire a smuovere la classe politica e sconfiggere il digital divide culturale () - Nuove tecnologie / Apertura
"Italiano di ..": costituisce discriminazione? Cassazione, Sez. V, 25 marzo 2010, n. 11590 (Dirittoeprocesso.com)Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
"Italiano di ..": costituisce discriminazione? Cassazione, Sez. V, 25 marzo 2010, n. 11590
Adottabilità revocabile se la madre fa accettare al compagno il figlio di un altro (Telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Può essere revocato lo stato di abbandono di un bambino,
Aggiornamenti legislativi del 30 aprile 2010 (Telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Circ. 19 aprile 2010, n. 2/2010/DDI (emanata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la digitalizzazioni della pubblica amministrazione e l'innovazione tecnologica) Informazioni per la gestione delle caselle di posta elettronica certificata.
Ambiente in genere. Soppressione Autorità d'ambito territoriale (ATO) (Lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
LA SOPPRESSIONE DELLE AUTORITÀ D'AMBITO TERRITORIALE DI CUI ALLA LEGGE 26 MARZO 2010, N.42: OCCORRE RIFLETTERE ENTRO UN QUADRO DI ASSETTI E DI VALORI, PIUTTOSTO CHE INVOCARE CRITERI EFFICIENTISTI. di Alberto Pierobon
Anche la notifica effettuata tramite servizio postale direttamente dall'Avvocato si perfeziona al momento della spedizione postale dell'atto (Studiocataldi.it)Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Con la sentenza n. 2055 del 13/04/2010, adottata dalla Sezione VI, il Consiglio di Stato sancisce, in termini da ritenersi oramai - "decisivi", il pieno riconoscimento dell'applicazione del disposto dell'art. 149, co. 3, c.p.c. (aggiunto dall'art.
Bici pieghevoli sui tram e parcheggi nelle stazioni del metrò (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Il Consiglio dei ministro ha dato il via libera al Bici-day con una serie di misure per rendere la città più a misura di ciclista
Cassazione Lavoro: infortunio in itinere solo in luogo pubblico (Filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie GiuridicheCassazione: famiglia, comunione tra coniugi, beni di sospetta provenienza illecita, esclusione (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Sentenza n. 5424 del 5 marzo 2010 - In relazione a beni oggetto di confisca ai sensi dell'art. 2-ter della legge n. 575 del 1965, il regime della comunione legale di cui all'art. 177, primo comma, lettera a), cod. civ., non si applica, salvo che il coniuge dimostri di aver contribuito all'acquisto con proprie disponibilità frutto di attività lecite. - Testo Completo:
Cassazione: se figlio si allontana da casa la moglie perde l`assegnazione della casa coniugale ma ha diritto a incremento dell`assegno (Studiocataldi.it)Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Tornando ancora una volta sull`argomento la Corte di Cassazione ha ricordato che il presupposto imprescindibile per l`assegnazione della casa coniugale "al coniuge non titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale è costituito dalla pres
Cerca Avvocato (Dirittoeprocesso.com)Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
NovitàDiritto e Processo
Collegato lavoro: le modifiche della Camera all'arbitrato irrituale (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro e Previdenza
di Giampiero Falascain anteprima da Guida al Lavoro n. 19/2010Il collegato lavoro è stato approvato il 29 aprile 2010 dalla Camera
Condizionatori e rumore: come chiedere il risarcimento dei danni (Avvocati.professionistinapoli.it)Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Sono ben noti i problemi che da alcuni anni, a seguito della diffusione degli impianti di condizionamento negli edifici privati, sorgono quando le immissioni di rumore (ma non solo) superano i livelli massimi previsti dalla legge
Confindustria prende atto con soddisfazione della proroga del Mud (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Confindustria prende atto con soddisfazione che oggi il Consiglio dei ministri ha posto rimedio alla paradossale situazione che si era venuta a creare per la mancata approvazione
Contratti del consumatore: no alle spese di spedizione in caso di recesso (Laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Giurisprudenza UE
Avv. Francesco Orecchioni
Contratto concluso dall'agente non iscritto all'albo - Ruscica (Dirittoeprocesso.com)Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
Contratto concluso dall'agente non iscritto all'albo S. Ruscica
Contributi in materia di ispezioni e di controlli veterinari nella politica agricola comune (Laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Giurisprudenza UE
Cgce, 19.3.2009 C-309/07
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 153 anno 2010 (Cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
Ordinamento giudiziario - Spese di giustizia - Decreto di liquidazione del compenso spettante all'ausiliario del magistrato (ord. 272/09) e al difensore di parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato (ord. 273/09) - Opposizione - Competenza del giudice in composizione monocratica anche nell'ipotesi in cui il provvedimento opposto sia stato pronunciato dal giudice in composizione collegiale, in specie, Corte di appello.per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE riuniti i giudizi; dichiara la manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell'art. 170, comma 2, del decreto legislativo 30 maggio 2002, n. 113 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di spese di giustizia - Testo B) come riprodotto nel …
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 154 anno 2010 (Cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
Responsabilità civile - Risarcimento del danno derivante da sinistro stradale - Azione proposta da soggetto danneggiato da sinistro stradale nei confronti della propria compagnia di assicurazione e dei responsabili civili - Disciplina del sistema di risarcimento diretto introdotto dal Codice delle assicurazioni private - Ritenuta preclusione della possibilità di esercitare la pretesa risarcitoria nei confronti del responsabile civile e della sua compagnia di assicurazione, in linea con il principio generale del 'neminem laedere'.per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara la manifesta inammissibilità della questione di legittimità costituzionale degli articoli 149 e 150 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 (Codice delle …
Corte Costituzionale: Ordinanza n. 155 anno 2010 (Cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
Amministrazione pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione Siciliana - Automatico rinnovo trimestrale dei contratti di lavoro a tempo determinato con unità di personale utilizzato per le finalità di cui alla misura 1.01 del Programma operativo regionale 2000-2006, nonché stipula di nuovi contratti di lavoro a tempo determinato, per un numero massimo di 40 unità, previo espletamento di procedure selettive, con riserva dell'80% dei posti complessivi in favore del personale che ha prestato servizio presso l'ARPA con contratti di collaborazione coordinata e continuativa anche a progetto per un periodo non inferiore a 18 mesi - Lamentato arbitrario privilegio a favore di una generica categoria di persone in carenza di pubblico interesse, …
Corte Costituzionale: Sentenza n. 149 anno 2010 (Cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
- Sanità pubblica - Norme della Regione Calabria - Dirigenti medici negli istituti penitenziari, incaricati ai sensi della legge n. 740 del 1970 - Inquadramento nei ruoli del Servizio sanitario regionale nella corrispondente categoria e profilo previsti per il personale delle Aziende sanitarie provinciali. - Sanità pubblica - Norme della Regione Calabria - Medici a tempo indeterminato incaricati nell'emergenza sanitaria, che abbiano maturato almeno cinque anni di attività a regime di convenzione, di cui almeno tre nell'emergenza - Inquadramento nei ruoli della dirigenza medica; Medici titolari, in virtù di convenzione, della "continuità assistenziale" e della "Medicina dei Servizi" in possesso di determinati requisiti - Inquadramento nei …
Corte Costituzionale: Sentenza n. 150 anno 2010 (Cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
Sanità pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione Puglia - Personale medico, assunto a tempo determinato, in servizio presso le unità operative di medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza delle aziende sanitarie - Accesso alle procedure di stabilizzazione senza l'utilizzazione delle procedure selettive di cui alla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del servizio sanitario nazionale; Tutela della salute - Iniziativa economica privata - Norme della Regione Puglia - Strutture sanitarie private - Studio medico privato e studio odontoiatrico privato - Esclusione dal regime dell'autorizzazione di cui all'art. 5 della legge regionale n. 8 del 2004, concernente l'autorizzazione alla realizzazione e all'esercizio, …
Corte Costituzionale: Sentenza n. 151 anno 2010 (Cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
Impiego pubblico - Norme della Regione Valle d'Aosta - Disciplina delle assenze per malattia - Facoltatività del controllo nel caso di assenza per malattia di un solo giorno - Fasce orarie di reperibilità al domicilio individuate dalle 9.00 alle 13.00 e dalla 17.00 alle 20.00 Rinvio al contratto regionale di lavoro per la determinazione della riduzione del trattamento economico da effettuarsi nei primi cinque giorni di assenza - Contrasto con l'art. 71 del d.l. n. 112 del 2008, convertito nella legge n. 133 del 2008; Esonero dal servizio - Possibilità di chiedere l'esonero solo nel corso del triennio antecedente la data di maturazione dell'anzianità contributiva massima di 40 anni - Contrasto con l'art. 72 del d.l. n. 112 del 2008, …
Corte Costituzionale: Sentenza n. 152 anno 2010 (Cortecostituzionale.it)Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
Alimenti e bevande - Nuove norme volte a promuovere la consapevolezza dei rischi di incidente stradale in caso di guida in stato di ebbrezza - Obbligo, per i titolari e i gestori di locali ove si svolgono, con qualsiasi modalità e in qualsiasi orario, spettacoli o altre forme di intrattenimento, congiuntamente all'attività di vendita e di somministrazione di bevande alcoliche, di interrompere la somministrazione di bevande alcoliche dopo le ore due della notte - Opposizione avverso il decreto prefettizio che ha disposto la chiusura temporanea del locale gestito dal trasgressore - Esonero dal suddetto obbligo per coloro che esercitano unicamente l'attività di vendita e di somministrazione di bevande alcoliche.per questi motivi LA CORTE …
Dalle Entrate il vademecum per le agevolazioni al made in Italy (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Dall'Agenzia delle entrate arriva un vademecum per le imprese che operano nei settori del tessile e dell'abbigliamento per usufrui
Danni, rca, domanda per differenza, rigetto, condanna alle spese (Iussit.eu)Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
GIUDICE DI PACE DI TORRE DEL GRECO, sentenza del 2010 Rcauto - Danni - Domanda per differenza Necessità
Datio in solutum testamentaria e crediti lavorativi - D'Apollo -Follieri (Dirittoeprocesso.com)Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
Datio in solutum testamentaria e crediti lavorativi D'Apollo - Follieri
Divisione dell'immobile: il maggior quotista ha diritto di essere preferito nell'assegnazione? (Lexform.it)Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Supponiamo che due fratelli vogliano dividersi un immobile. Uno ha una quota di 2/5, l'altro una quota di 3/5. Entrambi vogliono l'intero. Cosa deve fare il giudice se il bene non è comodamente divisibile? Deve per forza assegnare la quota al maggior quotista?
Elettrosmog. Competenze comunali e tutela sanitaria della popolazione dalle emissioni elettromagnetiche (Lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lombardia (MI) Sez. II sent. 999 del 6 aprile 2010Non possono considerarsi legittime le norme di regolamenti locali o di strumenti urbanistici che, con obiettivi di protezione sanitaria estesi ben oltre le specifiche ipotesi previste dalla normativa regionale di settore, prescrivono in via generalizzata, per gli impianti di telefonia cellulare e similari, distanze minime (nella specie, 150 metri) da insediamenti residenziali, da edifici e attrezzature di uso collettivo, ovvero dal confine delle zone territoriali omogenee che prevedono tali destinazioni. La tutela sanitaria della popolazione dalle emissioni elettromagnetiche esula dalle competenze dei comuni, essendo affidata dalla legge quadro (n. 36/2001) al legislatore statale, il …
Falso smarrimento di assegno: solo se viene messo all'incasso si ha calunnia Cassazione, Sez. VI, 15 aprile 2010, n. 14604 (Dirittoeprocesso.com)Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
Falso smarrimento di assegno: solo se viene messo all'incasso si ha calunnia Cassazione, Sez. VI, 15 aprile 2010, n. 14604
Giro di vite della Suprema Corte sulle responsabilità dei maestri (Laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Infortunistica
Cassazione Civile, sentenza 26.4.2010, n.9906 - Avv. Valter Marchetti
Giudice di pace di Caserta, Sez. I, 15 aprile 2010 CIRCOLAZIONE STRADALE - STRADE (Telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
La responsabilità per i danni cagionati da insidia stradale non è configurabile ove la strada sia notoriamente accidentata,
Gli assegni dell'azienda non provano gli straordinari in nero (Telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il possesso da parte del dipendente di assegni bancari provenienti dal datore di lavoro
I comitati che amministrano gli ordini non hanno diritto ai benefici fiscali (Telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Lo ha stabilito la Corte di cassazione con la sentenza n. 9758 del 23 aprile 2010
Il barista che apre il negozio è un dipendente (Telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Devono essere versati i contributi al barista che, anche se non assunto, apre e chiude l'attività tutti i giorni.
Il Comune deve risarcire i cittadini aggrediti da un cane randagio, … (Telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
anche se di piccola taglia (Lo ha stabilito la Corte di Cassazione nella sentenza n. 10190)
Il danno non patrimoniale da inadempimento (Altalex.com)Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Convegno in Roma, 19.05.2010
Il direttore di un cantiere non si presume per legge alle dipendenze della ditta di costruzioni (Telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Lo ha stabilito la Corte d'Appello di Firenze, sentenza depositata il 15 gennaio 2010
Il giudizio di proporzionalità nel licenziamento disciplinare (Laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Cassazione, sentenza 2.2.2010 n. 2390 - Avv. Daniele Iarussi
Il magistrato che offende l'avvocato risponde di diffamazione verso tutto lo studio associato (Telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 16281 di oggi
La mancata indicazione del codice fiscale nell'atto del difensore non intregra una ipotesi di nullità. (Studiocataldi.it)Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Il Tribunale di Varese, con ordinanza del 16 aprile 2010, ha riconosciuto che non possa essere ricondotta ad una ipotesi di nullità la mancata indicazione, nell'atto introduttivo del giudizio, del codice fiscale del proprio patrocinato. Nell'ordinan
La prova del danno patrimoniale da perdita del congiunto (Studiodiruggiero.it)Fonte: Studio Di Ruggiero, Notizie GiuridicheL'arbitrato verso nuovi ritocchi (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Prima lettura superata alla Camera per il ddl lavoro, approvato ieri con 259 voti favorevoli, 214 contrari e 35 astensioni. Ora il
Laura Renda Lattuazione delle pronunce del G.O. (Giurdanella.it)Fonte: Giurdanella, Diritto AmministrativoLeggera ebbrezza, senza dolo no al sequestro del motorino (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Niente sequestro del motorino per il conducente che, in stato di ebbrezza, ma comunque al di sotto delle soglie (il tasso di alcol riscontrato era di 0,14 grammi per litro), ha
Mud prorogato con decreto legge al 30 giugno (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che sposta dal 30 aprile al 30 giugno il termine di scadenza per la presen
Nell`impresa familiare l`obbligo del mantenimento non può essere ridotto per periodi di malattia o di ferie (Studiocataldi.it)Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
La Cassazione, con sentenza n. 9378 del 20 aprile 2010 ha stabilito che l`obbligo del mantenimento nell`impresa familiare non può essere ridimensionato in seguito a periodi di malattia o alle ferie estive annuali. Marito e moglie contestavano le pret
Nell'asilo i bimbi devono essere sorvegliati in ogni luogo. Anche in bagno (Info-legal.it)Fonte: Info-Legal, Agenzia di Stampa Nazionale
La Cassazione accoglie la richiesta di danni di una famiglia la cui bambina di tre anni si è fatta male a un occhio mentre era stata lasciata sola all'interno del bagno.
Nomina Ctu: valida se il professionista è iscritto all'albo di altro tribunale? Cassazione, Sez. III, 30 marzo 2010, n. 7622 (Dirittoeprocesso.com)Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
Nomina Ctu: valida se il professionista è iscritto all'albo di altro tribunale? Cassazione, Sez. III, 30 marzo 2010, n. 7622
Non ha diritto ai permessi retribuiti il lavoratore… (Telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
.. che assiste la madre con handicap in modo non continuativo ed esclusivo
Prestazioni economiche di maternità - I chiarimenti Inps (Laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Inps, Circolare 29.4.2010 n. 62
Provvedimenti economici in favore dei figli naturali. Rimane ferma la competenza del Tribunale Ordinario. L'ultima pronuncia della Consulta. (Studiocataldi.it)Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Con la sentenza n. 82 del 5 marzo 2010 la Corte Costituzionale, ha dichiarato l'infondatezza della questione di legittimità costituzionale, relativa all'art. 4 comma 2 della legge n. 54 del 2006 ( legge sull'affidamento condiviso). La pronuncia offre
Regolamento doganale comunitario: Revisione della dichiarazione doganale (Laprevidenza.it)Fonte: La Previdenza, Giurisprudenza UE
Cgce, 14.1.2010 c-430/08. c-431/08
Responsabilità civile: il commercialista che sbaglia la dichiarazione dei redditti paga i danni al cliente (Eius.it)Fonte: EIUS, Giurisprudenza
Corte di cassazione, sezione III civile, 26 aprile 2010, n. 9916 - Il commercialista che abbia commesso errori nella dichiarazione dei redditi può essere condannato a pagare, a titolo di risarcimento del danno, la metà delle sanzioni irrogate dal Fisco al contribuente.
Rimborsi contenuti per la parcella del legale che ha difeso un dipendente pubblico (Telediritto.it)Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Lo ha stabilito il Tar del Lazio con la sentenza n. 8478 del 26 aprile 2010
Risarcibili le sofferenze della vittima prima del decesso (Studiodiruggiero.it)Fonte: Studio Di Ruggiero, Notizie GiuridicheROMA 27.04.2010 - Videosorveglianza: sistemi integrati e telecamere intelligenti a prova di privacy (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il Garante fissa le nuove regole per l'uso dei sistemi di videosorveglianza.L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha varato le nuove regole alle quali soggetti pubblici e privati dovranno conformarsi per installare telecamere e sistemi di videosorveglianza. Il periodo per adeguarsi è stato fissato, a seconda degli adempimenti, da un minimo di sei mesi ad un massimo di un anno.
Se il materiale pericoloso è accessibile puniti i responsabili della ditta (Ilsole24ore.com)Fonte: Il Sole 24 Ore, Diritto e Società
Da Guida al Diritto onlineLesioni colpose a carico del titolare della ditta e del sorvegliante che lasciano incustoditi materiali
Sviluppo sostenibile. Impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili e autorizzazione unica (Lexambiente.it)Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Campania (NA) Sez. V sent. 1479 del 16 marzo 2010Sviluppo sostenibile. Impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili e autorizzazione unicaIn base ai principi posti dall'art. 12 commi 3 e 4 D.L. vo 29 dicembre 2003, n. 387, la costruzione e l'esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili richiede un'autorizzazione unica, a seguito di un procedimento al quale partecipano tutte le Amministrazioni interessate, mediante conferenza dei servizi; in tal modo, le determinazioni delle ammini-strazioni interessate, devono essere espresse solo in quella sede, così da assicurare l'unicità del procedimento, mediante il coordinamento dei vari interessi pubblici, rilevanti …
TAR Puglia: no a revisione patente se non si comunica la decurtazione punti (Filodiritto.com)Fonte: Filodiritto, Notizie GiuridicheUrbanistica. Muri di contenimento (Lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 15370 del 22 aprile 2010 (Cc 11 mar. 2010)Pres. Onorato Est. Petti Ric. TestaIn materia edilizia, è necessario il permesso di costruire per la realizzazione di un muro di contenimento, in quanto si tratta di un manufatto che si eleva al di sopra del suolo ed è destinato a trasformare durevolmente l'area impegnata e, come tale, va considerato intervento di nuova costruzione.