Notizie Giuridiche dalla Rete
Agenzia Entrate: chiarimenti determinazione base imponibile Irap
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 36/2009, ha reso noto di aver chiarito le modifiche alla determinazione della base imponibile Irap previste dall`articolo 1, commi 50 e 51 della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (Finaziaria 2008). L'Agenzia
Aggiustamenti congiunturali o cambiamenti strutturali? Valore e valori nella crisi finanziariaFonte: La Previdenza, Notizie
Articolo di Sergio Sabetta
Applicabilità del regime agevolato ai fini dell'intrapresa di nuove attività artistiche o professionali, ovvero d'impresaFonte: La Previdenza, Notizie
Articolo del Dott. Luigi Risolo
Autovelox: i criteri di indirizzo e cooordinamento del ministero dell'internoFonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Ministero dell'Interno, direttiva 14.08.2009
Beni Ambientali. Poteri del Ministero BB.CC.Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Campania (NA) Sez. VII n. 3672 del 2 luglio 2009 Beni Ambientali. Poteri del Ministero . Il potere riconosciuto al Ministero per i beni Culturali ai sensi dell'articolo 82 del D.P.R. n. 616/1977 - ora articolo 159 del decreto legislativo n. 42/2004 - è da intendersi quale espressione non già di un generale riesame nel merito della valutazione dell'Ente delegato, bensì di un potere di annullamento per motivi di legittimità, riconducibile al più generale potere di vigilanza, che il legislatore ha voluto riconoscere allo Stato nei confronti dell'esercizio delle funzioni delegate alle Regioni ed ai Comuni in materia di gestione del vincolo, fermo restando che il controllo di legittimità può riguardare anche tutti i possibili profili dell'eccesso di potere
Cassazione, decurtazione punti patente, opposizione alla sola sanzione accessoriaFonte: www.avvocatoandreani.it - Notizia segnalata da: www.avvocatoandreani.it
Cass. civ., sez. Unite 29/07/2008, n. 20544 - SANZIONI AMMINISTRATIVE - APPLICAZIONE - OPPOSIZIONE - IN GENERE - Codice della strada - Violazioni punite con sanzioni pecuniarie ed accessorie - Pagamento in misura ridotta ai sensi dell'art. 202 C.d.S. - Opposizione relativa alla sola sanzione accessoria - Possibilità - Limiti - Fattispecie in tema di decurtazione dei punti dalla patente - In tema di violazioni al codice della strada, atteso che il cosiddetto pagamento in misura ridotta, secondo la costruzione normativa di cui all'art. 202 cod. str., non influenza l'applicazione delle eventuali sanzioni accessorie, l'avvenuto pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria non preclude il ricorso al prefetto o l'opposizione al giudice ordinario rispetto alle sanzioni accessorie, ma
Cassazione: E' valida la "cartella" incompletaFonte: www.denaro.it - Notizia segnalata da: www.avvocatoandreani.it
La Suprema Corte di Cassazione si è pronunziata su un elemento molto importante per la trasparenza dei rapporti tra fisco e contribuenti decidendo a favore dell'amministrazione finanziaria.
Come si diventa insegnantiu: ecco le nuove regole.Fonte: Miolegale, Notizie
Cambia radicalmente la formazione iniziale degli insegnanti. Il
Competenza G.O. e Trib. Minori, ascolto minore, matrimoni mistiFonte: IusSiT, Informazione Giuridica
Diritto di Famiglia. Napoli, 29 set. - 24 nov. 2009 Evento formativo - 10 crediti
Condominio, quando la delibera "muta" non è annullabileFonte: Il Sole 24 Ore, Diritto e Società
"in tema di delibere di assemblee condominiali non è annullabile la delibera il cui verbale, ancorché non riporti l'indicazione
Consumatori: potere e obbligo del giudice nazionale di esaminare d'ufficio la natura abusiva di una clausola attributiva di competenzaFonte: La Previdenza, Notizie
Cgce, Sentenza 4.6.2009 C-243/08
Dissensi in conferenza di servizi e incauto deferimento alle "conferenze"Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Davide Prinari 29.06.2009
I documenti del Lunedì: tutti i testi per gli approfondimentiFonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Approfondimento delle principali questioni normative e tributarie arricchite da testi originali
Il recesso e il problema della retroattivita' dei fatti estintivi.Fonte: Overlex, Notizie GiuridicheLauree a numero chiuso con più inglese e tecnologia
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Raccordo concreto tra scuola e università: è il primo obiettivo del decreto destinato a regolare la formazione iniziale degli insegnanti. Poi, assunzioni solo in base all'effettivo
Le nuove forma di violenza psicologica (mobbing, stalking, gaslighting): tutela e risarcimentoFonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Seminario di studi in Roma e Milano a partire dal 10.10.2009
L'esecuzione forzata e la ricerca dei beni del debitoreFonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Seminario di studi 5 ore in Milano, 09.10.2009 (AltalexFormazione)
Locazioni: indici istat dei prezzi al consumo - luglio 2009Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Istat, comunicato 27.08.2009
Mancata adozione delle misure atte ad eliminare le incompatibilità tra gli accordi bilaterali conclusi con Stati terzi prima dell'adesione dello Stato membro all'Unione europea e il Trattato CEFonte: La Previdenza, Notizie
Cgce, Sezione Grande, Sentenza 3.3.2009 C-205/06
Monitoraggio del tetto di spesa nella scelta dei libri scolastici: nei prossimi 3 anni con i nuovi provvedimenti meno 30% di spesa per le famiglie.Fonte: Miolegale, Notizie
Dal monitoraggio in corso sui prezzi dei libri di testo scolastici
Per gli insegnanti arrivano tirocinio e numero chiusoFonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Basta Siss e corsi di specializzazione. Arrivano il numero chiuso e il tirocinio. Al Meeting di Rimini il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini annuncia i contenuti del nuovo
Telefono Rosa: in 7 mesi 1.300 richieste di aiuto per violenza sulle donne. Associazione chiede abolizione benefici per questi reatiFonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Sono pervenute più di 1300 richieste di aiuto al Telefono Rosa per violenze sulle donne ed ora l`associazione scende in campo con una campagna di adesioni via email (telefonorosa@) e su facebook (Gruppo `Aboliamo i benefici per reati di vio